stratowine Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Secondo me Fuller fa bei pedali, poco da dire. Nomino con piacere l'ultimate octave che è proprio un bel fuzz, diverso dall'octafuzz. Suona proprio come nel video di Little Sister. Molto bello pure il Soulbender big box. Ho pure un OCD 1.4 e il supa v2. Non li mollo. Cita
Pearl Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 16 ore fa, Formula B dice: Io ho avuto in riparazione un OCD una settimana fa ed è completamente industriale. Totalmente realizzato con componenti smd montati a macchina. Solo l'ultima versione dovrebbe essere SMD (ma poi perché demonizziamo sempre questa tecnologia??) https://legendarytones.com/mike-fuller-obsesses-new-version-fulltone-ocd-overdrive-introduces-ocd-v2/ Comunque tutti quelli che mi sono passati per le mani mi hanno sempre dato l'impressione di solidità; i circuiti sono ottimamente sbrogliati e l'interno è sempre molto ordinato. I case sono robusti e gli switch ottimi. 16 ore fa, Formula B dice: Inoltre posso dire che questo suona bene solo a 18volt. (A 9v è scarico ed ha pochissimo headroom) pensa che a me l'OCD piace di più a 9V..de gustibus Cita
Giorgè Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 11 minutes ago, Pearl said: Solo l'ultima versione dovrebbe essere SMD (ma poi perché demonizziamo sempre questa tecnologia??) https://legendarytones.com/mike-fuller-obsesses-new-version-fulltone-ocd-overdrive-introduces-ocd-v2/ Comunque tutti quelli che mi sono passati per le mani mi hanno sempre dato l'impressione di solidità; i circuiti sono ottimamente sbrogliati e l'interno è sempre molto ordinato. I case sono robusti e gli switch ottimi. pensa che a me l'OCD piace di più a 9V..de gustibus Ah, ha aggiunto il buffer! Cita
Pearl Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Sta per uscire anche il Fulldrive 1, guardate che carino: https://www.thomann.de/it/fulltone_fulldrive_1_overdrive.htm Cita
marco_white Inviato Marzo 20, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 20, 2018 ma sicuri che sia SMD? A vedere la PCB non direi, dai stasera lo smonto il V2 e vi dico. Cita
massisv Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 15 hours ago, Marco white said: Nei Fulldrive 2 no, non era indipendente. Nel Fulldrive 3, invece si. Il boost indipendente del Fulldrive 3 dicono sia meraviglioso, ha anche una sorta di limiter al Germanio, funziona come un compressore leggero. Ma la parte OD qualcuno dice sia molto scura. I sample che ho sentito non mi hanno entusiasmato, ma voglio provarlo lo stesso. Il clone del Fulldrive 2 te lo presto e lo provi. Ma considera che le varie versioni suonano abbastanza diverse l'una dall'altra, così come il mio clone. Ne feci un altro qualche anno fa a cui l'originale non je spicciava casa, ma l'ho venduto. Le 3 modalità del Fulldrive 2 suonano molto diverse, in Comp Cut è trasparente. L' Amp11 ce l'ha il nostro comune amico. Secondo me è proprio bellissimo. La parte OD è un clone del timmy quindi molto vicino al jan ray che conosci bene. ma fulltone non ha fatto "stand alone" il boost dell fulldrive 3? quello si che dev'essere una figata! Cita
Bovles Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 1 ora fa, Pearl dice: Solo l'ultima versione dovrebbe essere SMD (ma poi perché demonizziamo sempre questa tecnologia??) https://legendarytones.com/mike-fuller-obsesses-new-version-fulltone-ocd-overdrive-introduces-ocd-v2/ Comunque tutti quelli che mi sono passati per le mani mi hanno sempre dato l'impressione di solidità; i circuiti sono ottimamente sbrogliati e l'interno è sempre molto ordinato. I case sono robusti e gli switch ottimi. pensa che a me l'OCD piace di più a 9V..de gustibus Ciao, non disprezzo assolutamente smd, dico solo che in questo caso sono circuti costruti da una macchina e non possono essere chiamati pedali boutique. Inoltre dico che un pedale della stessa fattura costa 20/30$ non vedo perche pagarlo 120$ Comunque non tutti i pedali fulltone sono cosi. Vedi il ‘69 e il dejavibe che infatti costano molto di piu Cita
toplop Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Smd = componenti da pc = suono da pc Cita
*juanka78* Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Avuto diversi Fulltone, tutti decisamente belli. Sbaglio o nessuno mi ha ancora citato il Choralflange? Cita
Pearl Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 1 ora fa, Marco white dice: ma sicuri che sia SMD? A vedere la PCB non direi, dai stasera lo smonto il V2 e vi dico. Forse i condensatori sono tht. Boh...facci sapere. Cita
Giorgè Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 18 hours ago, Davide79 said: io ne ho provati due ed entrambe le volte mi sono cadute le braccia, aspettative altissime ma invece... Io propongo il ban per Davidina. Ho avuto il solid state a casa per un pò e andavo in cameretta a piangere quando Mosquito se l'è riportato via. 1 Cita
Davide79 Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 1 minuto fa, Giorgè dice: Io propongo il ban per Davidina. Ho avuto il solid state a casa per un pò e andavo in cameretta a piangere quando Mosquito se l'è riportato via. Hai ragione, non ho specificato, entrambe le volte erano a valvole Cita
Giorgè Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Sono quasi convinto sulla fiducia che anche il tape echo sia una bomba. Cita
sombrerobianco Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 io ho il fat boost prima versione lo adoro ....ce l'avrò da una quindicina di anni in pedaliera ! suona grosso grosso....è fantastico sul pulito 1 Cita
*juanka78* Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 io ho il fat boost prima versione lo adoro ....ce l'avrò da una quindicina di anni in pedaliera ! suona grosso grosso....è fantastico sul pulito Il Fat Boost quello col pot a scatti? Bellissimo! Cita
osmosi Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 OCD quale versione ? 1-2-3-4 ect ect .... Personalmente a me la v 1.3 non dispiaceva Cita
marco_white Inviato Marzo 20, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Ho aperto l’OCD v2, si, ha un mix di smd e componenti classici. I condensatori sono tutti normali, le resistenze smd. Qualche giorno fa leggevo un intervento di Brian Wampler, che spiegava come la demonizzazione dei componenti smd sia solo ignoranza, e mostrava listini alla mano come sia possibile spendere cifre importanti anche sui componenti smd, dicendo alla fine che a suo avviso è una tecnologia preferibile, certo per l’abbattimento dei costi, ma anche dal punto di vista sonoro. Non so chi ha ragione, ma è il terzo pedale in pedaliera che ho con questo tipo di componenti, e almeno sul Ditto, giusto per dirne uno, non posso certo parlare di “suono da pc”Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Il Bogner Blue è SMD, ditemi se suona come un Atari via 2 Cita
guitarGlory Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Per gli SMD resto della mia idea... ci sono solo due motivi per usarli in un pedale: 1) abbattere i costi; 2) ridurre le dimensioni. Ergo... se si vuole un Vibe con tremila features e l'ingombro di un MXR standard (idem per i vari Chase Bliss e tanti altri pedali complessi), non c'è molta scelta, o lo fai SMD o non lo fai; per tutto il resto, scegliere l'SMD è solo un modo per risparmiare o abbattere i costi, il che è pure legittimo se si vuole tenere un prezzo più basso... Personalmente, se vedo un fuzz spacciato come "fedele all'originale", ma poi lo apri e dentro trovi SMD, dove magari dovrebbero esserci trans al germanio, cond tropical fish e resistenze a impasto, mi viene da ridere, perché semplicemente NON ESISTONO componenti SMD con caratteristiche SONORE (non elettriche) equiparabili ai suddetti componenti NOS. Ciò non toglie però che sia possibile disegnare dei circuiti SMD originali che suonino bene. Imparagonabile invece l'affidabilità: il rapporto di problemi di cui ho esperienza diretta tra pedali "normali" ed smd è di 1 a 10, e la spesa per la riparazione (quando possibile) almeno doppia... detto in parole povere, a meno che non sia assolutamente necessario, io ne sto alla larga... e i due che ho li tratto coi guanti, perché so bene quanto una semplice botta o una caduta possano essere fatali. 1 1 Cita
winslow leach Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 a me che un pedale sia SMD o con componenti classici non me ne può' frega' de meno se quel pedale è funzionale al mio suono. e non so se disegnare circuiti smd originali porti a nuovi orizzonti sonori... ma capisco anche il discorso di lory . anche a me piacerebbe avere sempre tutto alla maniera classica, ma questo fa a cazzotti con l'epoca in cui viviamo. si rompe una cosa e si butta mica si aggiusta...tutto con enorme dispiacere e malinconia 1 Cita
guitarGlory Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 10 minuti fa, winslow leach dice: si rompe una cosa e si butta mica si aggiusta...tutto con enorme dispiacere e malinconia Esatto, è questo che mi infastidisce di più... io sono vintage nell'anima, mi spiace non poter riparare una cosa che può ancora funzionare bene. Certo, se si parla di un Memory Toy da poche decine di euro è un po' meno spiacevole che se succede su un pedale da 400€ 2 Cita
winslow leach Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 eh lo so Lory, gira il jazzo pure a me per questo ma è un cambiamento culturale a cui ci siamo inevitabilmente sottoposti, che sia un hi-fi, una tv, un microonde, nulla più' viene aggiustato e ipotizzo sarà' sempre peggio. ed è per questo che appoggio il tuo punto di vista, infatti scrissi con dispiacere e malinconia... anche perché in tutto questo abbiamo svalutato il senso del possesso ... ora mi fermo che mi sento sgalambro a colloquio con battiato 1 Cita
Micantino Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 Avuto Fat Boost v.1, ChoralFlange, Ocd v.1.3, Ocd v.1.2, 2 Fulldrive 2, OctaFuzz BigBox, 2 SupaTrem, Clyde Wah Standard e Deluxe. Uno più bello dell'altro. Le prime versioni non dovrebbero essere SMD Cita
Micantino Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 3 ore fa, Giorgè dice: Io propongo il ban per Davidina. Ho avuto il solid state a casa per un pò e andavo in cameretta a piangere quando Mosquito se l'è riportato via. Figa che bel suono.. Cita
Micantino Inviato Marzo 20, 2018 Segnala Inviato Marzo 20, 2018 1 ora fa, Marco white dice: Ho aperto l’OCD v2, si, ha un mix di smd e componenti classici. I condensatori sono tutti normali, le resistenze smd. Qualche giorno fa leggevo un intervento di Brian Wampler, che spiegava come la demonizzazione dei componenti smd sia solo ignoranza, e mostrava listini alla mano come sia possibile spendere cifre importanti anche sui componenti smd, dicendo alla fine che a suo avviso è una tecnologia preferibile, certo per l’abbattimento dei costi, ma anche dal punto di vista sonoro. Non so chi ha ragione, ma è il terzo pedale in pedaliera che ho con questo tipo di componenti, e almeno sul Ditto, giusto per dirne uno, non posso certo parlare di “suono da pc” Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Marco per V2 intendi quella recente non la V1.2 giusto? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.