Louisguitar Inviato Marzo 28, 2018 Segnala Inviato Marzo 28, 2018 Ciao a tutti voi. Devo amplificare la mia Martin HD28V con un pick-up top e vorrei un consiglio. La chitarra dovrebbe andare in un TC HELICON EXTREME (ancora da acquistare) e poi in uno SHERTLER JAM 200 WOOD (già acquistato). L’ obbiettivo è quello di fare serate chitarra acustica e voce. Pensavo al FONTANOT o all’LR ANTHEM. Su qualche forum straniero consigliano il K & K PURE MINI, che tra l’altro costa anche meno, anche se dicono che forse va in feedback un po’ troppo facilmente. Insomma ho le idee un po’ confuse e chiedo aiuto a chi ne sa più di me. Grazie Cita
marcobiolcati Inviato Marzo 29, 2018 Segnala Inviato Marzo 29, 2018 Se non ti da´fastidio esteticamente, io consiglio sempre il classicissimo ma efficacissimo magnetico M1 di LR Baggs, rigorosamente ATTIVO. La morte sua sarebbe abbinarlo al suo pre Para Acoustic DI, ma presumo che la TC faccia il suo bel lavoro ugualmente. Ho provato tanti sistemi, ma alla fine la dinamica e corpo di questo pickup e´ineguagliabile. E non va mai in feedback! 1 Cita
marco_white Inviato Marzo 29, 2018 Segnala Inviato Marzo 29, 2018 se ne è parlato abbastanza in passato, prova a cercare. Sulla D28 ho messo un Lr Baggs M1A, con cui non ho ancora mai suonato live. Ho messo quello perché non comporta modifiche alla chitarra e la sua tecnologia mi permetterebbe di usarlo anche con una band rock senza rischi di feedback. Suona bene, non straordinariamente bene, ma è decisamente favorevole il mio giudizio generale. Lo usano Gilmour e Neil Young, giusto per nominarne due. Sulla Recording King tipo OM28 ho un K&K Pure Mini. Che costa praticamente la metà e suona meglio, più naturale e grosso. Ma il feedback è un problema. Con una band rock si è dimostrato totalmente inutilizzabile, anche coprendo la buca. Poi ho preso un pre strano, l'Headway EDB-2, che è un pre meraviglioso e che ha risolto all'istante tutti i problemi di feedback che avevo. Questo pre gestisce due canali (sono pochi a farlo), e per ognuno dei due posso decidere se è una fonte attiva o passiva, questo mi permetterebbe di usare un sistema a doppio pickup, che è quello che un giorno vorrei. M1 + K&K sarebbe una bella accoppiata, senza scomodare i microfoni a condensatore che si trovano in tanti sistemi doppi Fishman, che a naso credo siano abbastanza ingestibili live. 2 Cita
Marc Inviato Marzo 29, 2018 Segnala Inviato Marzo 29, 2018 amplificare bene un acustica é un impresa! L' M1 ti amplifica bene tutte le corde, NON hai un suono plasticoso, hai bei bassi e una bell range di dinamica... hai decisamente piu ferquenze medie che bisogna togliere sul mixer! devi pero farci la mano e abituarti un po al suono al inizio perche se sei abituato ai soliti sistemi piezo che suonano diversi. Per me l'M1 suona piu vero dei piezo. Lo uso da anni e mi ci trovo quasi sempre bene, ogni tanto l'acustica della sala da un po problemi e fa suonare strano il suono amplificato.. Cita
Marc Inviato Marzo 29, 2018 Segnala Inviato Marzo 29, 2018 Adesso, Marc dice: amplificare bene un acustica é un impresa! L' M1 ti amplifica bene tutte le corde, NON hai un suono plasticoso, hai bei bassi e una bell range di dinamica... hai decisamente piu ferquenze medie che bisogna togliere sul mixer! devi pero farci la mano e abituarti un po al suono se sei abituato ai soliti sistemi piezo che suonano diversi. Per me l'M1 suona piu vero dei piezo. Lo uso da anni e mi ci trovo quasi sempre bene, ogni tanto l'acustica della sala da un po problemi e fa suonare strano il suono amplificato.. Cita
Louisguitar Inviato Marzo 29, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2018 Come pick-up da buca si potrebbe valutare anche il Sunrise? Cita
Micantino Inviato Marzo 29, 2018 Segnala Inviato Marzo 29, 2018 13 minuti fa, Louisguitar dice: Come pick-up da buca si potrebbe valutare anche il Sunrise? Certo che si..! Cita
Louisguitar Inviato Marzo 29, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 29, 2018 Ma bisogna abbinarlo a qualcos’altro? Cita
Micantino Inviato Marzo 30, 2018 Segnala Inviato Marzo 30, 2018 Il Sunrise è un magnetico così come l'M1A. Se vuoi un sistema al Top usa un doppio sistema magnetico+piezo. iBeam+M1A, Sunrise+Frap, ad esempio. Poi un buon pre. Secondo me, non esiste un pickup che sia il Top in assoluto, dipende sempre dalle esigenze. Inoltre, non sono d'accordo con chi afferma che un sistema con mic a condensatore crei problemi sul palco. Il Fishman Rare Earth è strausato e la chitarra acustica elettrificata di riferimento è la Maton Te che ha un mic a condensatore all'interno, quindi... Certo, poi becchi anche il fonico che ti fa andare in larsen una Godin Multiac, ma quello è un altro discorso.. Cita
Louisguitar Inviato Marzo 31, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2018 Il mio liutaio mi ha consigliato di valutare anche il magnetico M-AG6 + il pickup a contatto DYN AG6 della Schertler e, tra l’altro, usando questa combinazione con un loro ampli dovrebbe anche rendere al massimo delle sue possibilità. Ho contattato la Schertler e mi ha detto che se vado da loro mi fanno provare tutto quello che potrebbe interessarmi. Sono stati molto gentili e penso che ci andrò. Cita
marco_white Inviato Marzo 31, 2018 Segnala Inviato Marzo 31, 2018 Inoltre, non sono d'accordo con chi afferma che un sistema con mic a condensatore crei problemi sul palco. Il Fishman Rare Earth è strausato e la chitarra acustica Vero. Ma tante persone che lo usano con cui ho parlato mi dicono che in duo magari riescono a mettere un po’ di mic, ma poi in band lo blendano del tutto fuori. Tant’è che c’è chi fa il cavo a Y per gestire le due sorgenti su canali completamente separati il magnetico M-AG6 + il pickup a contatto DYN AG6 della Schertler Il MAG6 è molto quotato, io volevo prenderlo al posto dell’M1. Credo che la doppia soluzione prospettata possa essere davvero notevole. Cita
Louisguitar Inviato Marzo 31, 2018 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2018 Sempre il mio liutaio, che li ha provati personalmente, mi ha detto che il problema del bilanciamento si presenta anche accoppiando il magnetico M-AG6 con il microfono a condensatore S-MIC-M, mentre con quello a contatto il tutto diventa più gestibile. Cita
Louisguitar Inviato Luglio 28, 2018 Autore Segnala Inviato Luglio 28, 2018 Alla fine ho fatto montare il K&K pure mini e devo dire che è eccezionale. Assolutamente poco invasivo, suono molto naturale e, tra quelli considerati “fighi”, probabilmente il più economico. Sul forum Martin lo consigliano moltissimo per questo tipo di chitarre e, direi, a ragione. L’ho provato solo a casa, ma al primo live vi farò sapere come si comporta. Cita
luis Inviato Luglio 28, 2018 Segnala Inviato Luglio 28, 2018 33 minuti fa, Louisguitar dice: Alla fine ho fatto montare il K&K pure mini e devo dire che è eccezionale. Assolutamente poco invasivo, suono molto naturale e, tra quelli considerati “fighi”, probabilmente il più economico. Sul forum Martin lo consigliano moltissimo per questo tipo di chitarre e, direi, a ragione. L’ho provato solo a casa, ma al primo live vi farò sapere come si comporta. Stavo valutando da tempo il k&k,ma non sono sicuro per via del montaggio e credo sia difficile toglierlo in futuro. Cita
Louisguitar Inviato Luglio 31, 2018 Autore Segnala Inviato Luglio 31, 2018 Il 28/7/2018 at 15:50, luis dice: Stavo valutando da tempo il k&k,ma non sono sicuro per via del montaggio e credo sia difficile toglierlo in futuro. Scusa se ti rispondo in ritardo. Per quello che mi hanno detto i vari liutai e per quello che ho letto, un’eventuale asportazione del pickup può comportare un danneggiamento del pickup stesso, ma assolutamente nessun problema per la chitarra. Cita
luis Inviato Luglio 31, 2018 Segnala Inviato Luglio 31, 2018 11 ore fa, Louisguitar dice: Scusa se ti rispondo in ritardo. Per quello che mi hanno detto i vari liutai e per quello che ho letto, un’eventuale asportazione del pickup può comportare un danneggiamento del pickup stesso, ma assolutamente nessun problema per la chitarra. Ok grazie,una cosa volevo chiederti,come hai intenzione di usarlo,cioe passerai attraverso un ampli o direttamente nell'impianto? Cita
Louisguitar Inviato Agosto 1, 2018 Autore Segnala Inviato Agosto 1, 2018 9 ore fa, luis dice: Ok grazie,una cosa volevo chiederti,come hai intenzione di usarlo,cioe passerai attraverso un ampli o direttamente nell'impianto? Ho preso un nuovo Schertler Jam Wood 200 (in realtà l’ho acquistato usato, ma veramente come nuovo) e pensavo di usare solo quello per fare delle seratine chitarra e voce, il tutto supportato anche da un TC Voicelive Extreme 3 che devo iniziare ad imparare ad usare. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.