marco_white Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 C'è voglia di strato, torna ciclica, le compro, mi dico che non fanno per me e torno alla Les Paul. Ma me ne servirebbe una perché me ne servono i suoni. Data l'esigenza pensavo a uno strumento versatile, addirittura ho una mezza idea di piezo al ponte, probabilmente HSS e spendendoci il giusto, sui 1k o poco più. Il che esclude a priori Fender Custom Shop purtroppo. Ma anche Fender varie le devo escludere per via dei profili manici, spesso troppo sottili per me. Se dovessi fare un custom order sarebbe: ontano e acero/palissandro hss, ma non è fondamentale raggio compound e profilo manico tipo 59 gibson, e questa cosa mi limita di molto le potenziali scelte. Sto guardando le Haar, che rispondono esattamente a tutte quello che cerco, le spec normali sono proprio quelle che ho scritto generalmente. A trovare un buon usato si potrebbe fare l'affare. Ne vale la pena? Buttarini. Ce l'ho sotto casa, una chiacchierata è giusto farcela, non mi dispiacerebbe far lavorare un artigiano umbro. Ma mi spiegate come lo contatto? Qualcuno mi può mandare un pm col suo numero? Ci sarebbe anche Furlattini che mi pare di capire sia sullo stesso livello, ma è lontano. Nash? Sempre piaciute e manici di profilo generoso, che per me è la cosa più importante. Ma i prezzi probabilmente sono troppo alti. MJT. Sarebbe la mia terza MJT. So come muovermi, conosco la qualità, ecc. Questa volta ho qualche dubbio, se Buttarini mi costasse una cifra praticamente identica, non saprei cosa scegliere. Mi sfugge qualche marca? Cita
guitarGlory Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 Ciao Marco, visto che si parla di liutai umbri ti segnalo Rufini di Perugia... ho provato due sue strato da Musicarte pochi giorni fa, veramente belle belle, materiali ottimi e pups con una grande dinamica e ottimi suoni, in più non essendo assemblate, ma costruite da zero, te la farebbe esattamente come vuoi. http://www.rufinifineinstruments.com/chitarre/ Ne parlavamo anche con Ema @Tilt a pranzo mercoledì scorso: lui lo conosce bene e magari può darti qualche dritta in più anche sui prezzi Cambiando zona, qui vicino a me c'è un liutaio/assemblatore molto bravo e a prezzi onestissimi... se vuoi un giorno passi e ti ci accompagno, sta a 2 km da casa mia e è un carissimo amico che fa lavori di manutenzione, ritastaggio ecc per mezza provincia di Ancona. Di Buttarini ho provato un paio di chitarre, una strato di un ragazzo che abita in zona e la tele di @marrissey... come suono niente da dire, perché entrambe suonano bene, ma il suo modo di verniciare sul legno a nudo senza fondo proprio non lo reggerei, sembrano fatte con la bomboletta... Cita
Fra Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 hai gia escluso le varie reissue 57/62? su mm se ne trovano a poco piu di mille e con un mini hum (se non hai voglia di allargare.lo scasso) hai una soluzione . altrimenti, ma questo é un mio pallino perche ci sto andando in fissa da un po', la eric johnson.. suonabilissima, suoni strato a tutti gli effetti e manico/tastiera comodissima (vista recentemente versione acero a 1200-1300) Cita
marco_white Inviato Luglio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Luglio 15, 2018 4 hours ago, guitarGlory said: Ciao Marco, visto che si parla di liutai umbri ti segnalo Rufini di Perugia... ho provato due sue strato da Musicarte pochi giorni fa, veramente belle belle, materiali ottimi e pups con una grande dinamica e ottimi suoni, in più non essendo assemblate, ma costruite da zero, te la farebbe esattamente come vuoi. http://www.rufinifineinstruments.com/chitarre/ Ne parlavamo anche con Ema @Tilt a pranzo mercoledì scorso: lui lo conosce bene e magari può darti qualche dritta in più anche sui prezzi Cambiando zona, qui vicino a me c'è un liutaio/assemblatore molto bravo e a prezzi onestissimi... se vuoi un giorno passi e ti ci accompagno, sta a 2 km da casa mia e è un carissimo amico che fa lavori di manutenzione, ritastaggio ecc per mezza provincia di Ancona. Di Buttarini ho provato un paio di chitarre, una strato di un ragazzo che abita in zona e la tele di @marrissey... come suono niente da dire, perché entrambe suonano bene, ma il suo modo di verniciare sul legno a nudo senza fondo proprio non lo reggerei, sembrano fatte con la bomboletta... Ne ho parlato con Tilt di Rufini. Senza dubbio andrò a parlarci. Ok per il resto, lo tengo a mente. 2 hours ago, Fra said: hai gia escluso le varie reissue 57/62? su mm se ne trovano a poco piu di mille e con un mini hum (se non hai voglia di allargare.lo scasso) hai una soluzione . altrimenti, ma questo é un mio pallino perche ci sto andando in fissa da un po', la eric johnson.. suonabilissima, suoni strato a tutti gli effetti e manico/tastiera comodissima (vista recentemente versione acero a 1200-1300) un mio amico ha una 62 meravigliosa, la scelse tra tante, provo continuamente a farmela vendere ormai da anni. Ma nulla. Peccato per il radius. La Johnson a €1200 dove? Gran bella chitarra, provata varie volte. Però lo so che l'acero sulla tastiera alla fine mi stufa, e la versione in palissandro costa troppo. Cita
Raffus Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 All parts, warmoth, musikft e te le fai assemblare da un liutaio. Io ne feci fare una così che poi prese Maurizio se non ricordo male. Uscì proprio bene, scelsi legni all parts e ponte e meccaniche buone. Pick up belli e vai col liscio Cita
Steve Townsend Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 C'è' anche jacaranda di milano! Cita
marco_white Inviato Luglio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Luglio 15, 2018 1 hour ago, Raffus said: All parts, warmoth, musikft e te le fai assemblare da un liutaio. Io ne feci fare una così che poi prese Maurizio se non ricordo male. Uscì proprio bene, scelsi legni all parts e ponte e meccaniche buone. Pick up belli e vai col liscio E allora è MJT. Che non escludo, ma non nascondo che dare gli stessi soldi a un giovane artigiano della mia zona mi piace di più che buttarli tra dazi, iva e spedizioni. Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 1 ora fa, Raffus dice: All parts, warmoth, musikft e te le fai assemblare da un liutaio. Io ne feci fare una così che poi prese Maurizio se non ricordo male. Uscì proprio bene, scelsi legni all parts e ponte e meccaniche buone. Pick up belli e vai col liscio Confermo... E confermo anche la qualità dello strumento... Cita
newsound Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 Se la strato non è la tua chitarra e prima o poi ti trovi a venderla io penserei anche alla rivendibilita.. Le strato Deluxe hss dovrebbero avere radius 9.5 e tasti jumbo Cita
Raffus Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 1 ora fa, marco_white dice: E allora è MJT. Che non escludo, ma non nascondo che dare gli stessi soldi a un giovane artigiano della mia zona mi piace di più che buttarli tra dazi, iva e spedizioni. Più che altro se il relic non è indispensabile potresti risparmiare un po’ prendendo tu i pezzi e rivolgendoti a qualcuno per il solo assemblaggio. C’è Anche chi sa farselo da solo Cita
marco_white Inviato Luglio 15, 2018 Autore Segnala Inviato Luglio 15, 2018 Le altre due le ho assemblate da solo, ma chi me li vernicia corpo e manico? Cita
Fra Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 40 minuti fa, newsound dice: Se la strato non è la tua chitarra e prima o poi ti trovi a venderla io penserei anche alla rivendibilita.. Le strato Deluxe hss dovrebbero avere radius 9.5 e tasti jumbo Questa é fondamentale, per quello continuerei a guardare in casa fender Cita
Raffus Inviato Luglio 15, 2018 Segnala Inviato Luglio 15, 2018 33 minuti fa, marco_white dice: Le altre due le ho assemblate da solo, ma chi me li vernicia corpo e manico? Vendono anche già verniciato spulciando Mm si possono trovare strumenti interessanti di gente che li ha strapagati e poi magari ha cambiato idea ma come si sa le assemblate non reggono molto la quotazione Questa non sembra male ma costicchia https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_warmoth-stratocaster-hss-lollar_id5746351.html Cita
manono Inviato Luglio 16, 2018 Segnala Inviato Luglio 16, 2018 Ciao Marco, e lo zio Billy? Io ho una strato HSS fattami da lui e ne sono contentissimo. E poi il suo relic è di livello top! Cita
marco_white Inviato Luglio 17, 2018 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2018 a Marco mandai pure la tele MJT per il setup, mi strafido di lui. Te la sei fatta fare da zero @manono? Cita
manono Inviato Luglio 17, 2018 Segnala Inviato Luglio 17, 2018 1 ora fa, marco_white dice: a Marco mandai pure la tele MJT per il setup, mi strafido di lui. Te la sei fatta fare da zero @manono? Marco l'ha assemblata, verniciata e fatto il relic. Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 17, 2018 Segnala Inviato Luglio 17, 2018 Sull'affidabilità e competenza di Marco anche io posso testimoniare. Gli avevo mandato un'accozzaglia di pezzi di un lavoro iniziato ma abbandonato per evidenti difficoltà "tecnico/operative"... Tra assemblaggio, verniciatura nitro e relic ne è venuto fuori un vero gioiellino. Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 12, 2020 Segnala Inviato Maggio 12, 2020 Ciao, com’è finita poi? Rufini, Buttarini, Fender, MJT? Su che un po’ di necroposting non ha mai fatto male a nessuno Cita
Luca71 Inviato Maggio 13, 2020 Segnala Inviato Maggio 13, 2020 ma siete sicuri che una strato di liuteria costruita da 0, 1000 euro o poco piu'? io credo che un liutaio che faccia una chitarra su ordinazione con spec ad oc per il cliente, se lo faccia pagare un po' di piu'il suo lavoro...perlomeno quelli che conosco io, lavorano su altre cifre.. Cita
jettojet Inviato Maggio 13, 2020 Segnala Inviato Maggio 13, 2020 3 hours ago, Luca71 said: ma siete sicuri che una strato di liuteria costruita da 0, 1000 euro o poco piu'? io credo che un liutaio che faccia una chitarra su ordinazione con spec ad oc per il cliente, se lo faccia pagare un po' di piu'il suo lavoro...perlomeno quelli che conosco io, lavorano su altre cifre.. 1000 euro credo sia un valore indicativo per un usato, una chitarra di vera liuteria nuova finita e fatta da zero immagino parta da circa il doppio di quella cifra per arrivare tranquillamente anche al triplo in base alle specifiche. Lorenzi pero', ad esempio, fa alcune stratocaster sui 1600 euro. Cita
Luca71 Inviato Maggio 13, 2020 Segnala Inviato Maggio 13, 2020 ah ok, forse avevo letto male io...se si parla di usato allora e' un altro discorso Cita
Zado Inviato Maggio 13, 2020 Segnala Inviato Maggio 13, 2020 5 ore fa, Luca71 dice: ma siete sicuri che una strato di liuteria costruita da 0, 1000 euro o poco piu'? io credo che un liutaio che faccia una chitarra su ordinazione con spec ad oc per il cliente, se lo faccia pagare un po' di piu'il suo lavoro...perlomeno quelli che conosco io, lavorano su altre cifre.. Resteresti sorpreso da quanto poco può costare una chitarra demmerda fatta da liutai autoproclamati, ed essere comunque un pessimo acquisto 1 Cita
TheCrimsonKing Inviato Maggio 13, 2020 Segnala Inviato Maggio 13, 2020 2 ore fa, jettojet dice: 1000 euro credo sia un valore indicativo per un usato, una chitarra di vera liuteria nuova finita e fatta da zero immagino parta da circa il doppio di quella cifra per arrivare tranquillamente anche al triplo in base alle specifiche. Lorenzi pero', ad esempio, fa alcune stratocaster sui 1600 euro. Poi dipende anche da qual è questa chitarra di liuteria, se si tratta di modelli storici i prezzi più di un tot non possono salire, sia perché il progetto è già conosciuto sia per via della concorrenza di marca, soprattutto nell’usato. Il discorso è diverso in caso di modelli originali del liutaio in questione, vedi ad esempio la Montefalco proprio di Rufini, o le chitarre originali Valenti, idem molte altre marche di liuteria artigianale con progetti propri, lì paghi appunto anche la proprietà intellettuale dello strumento. Cita
Zado Inviato Maggio 13, 2020 Segnala Inviato Maggio 13, 2020 2 ore fa, jettojet dice: Autoproclamati può essere Ne abbiamo uno sterminio nel Bel Paese; alcuni riescono persino ad approcciare il turnista del momento a qualche fiera, e dopo avergli messo in mano una delle loro mostruosità quasi di nascosto, producono video clandestini che finiscono sulla loro pagina Facebook a sancire la propria legittimità nel mondo dell'artigianato e dell' endorsement. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.