Zado Inviato Luglio 5, 2019 Segnala Inviato Luglio 5, 2019 31 minuti fa, Pearl dice: venite venite...vi aspettiamo Va che noialtri semo cativi e sempre 'mbriaghi Cita
Pearl Inviato Luglio 5, 2019 Segnala Inviato Luglio 5, 2019 ahaha..cattivo no, ma mbriaco spesso... 1 Cita
Zado Inviato Luglio 5, 2019 Segnala Inviato Luglio 5, 2019 1 ora fa, Pearl dice: ahaha..cattivo no, ma mbriaco spesso... Allora andiamo già d'accordo 1 Cita
Auro Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 Questa mattina, attirato da alcune caratteristiche come il manico a V, il radius a 7,5" e, perché no, il colore, ho provato la Vintera 50s Stratocaster Vintage Blonde. Esteticamente risulta gradevole, anche se in foto sembrava decisamente più bella. In tutta onestà, nonostante le specifiche, non ho sentito lo stesso feel che ho con il manico della Road Worn '50 che - lo dico subito - è una chitarra migliore di questa. Non so dire se ciò sia dipeso dall'action troppo bassa per le mie abitudini, dalle corde non eccelse o dalla tastiera; resta il fatto che la risposta tattile non è stata soddisfacente. Sul versante puramente timbrico posso dire che la chitarra non suona male, pur mancando di carattere. A dispetto dei miei gusti soliti, ho preferito il timbro con il pick up al manico, tuttavia, ho avuto l'impressione che i magneti fossero un po' deboli e mancassero di sostanza. In conclusione, le mie aspettative non sono state ripagate: questo strumento lascia la sensazione di un qualcosa di finto sotto tutti i punti di vista. Non credo che ciò sia legato al prezzo, perché onestamente mi è capitato di suonare chitarre ancora più economiche ma più performanti. 1 Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 Cosa andavano a sostituire le suddette? Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 5 minuti fa, Auro dice: Penso la serie Classic. E dici che non è valida tanto quanto? Cita
Auro Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 Non credo di avere mai provato un modello della serie Classic o, quanto meno, non me lo ricordo. Ho fatto il confronto, impietoso per la Vintera, con la Strato Road Worn '50. Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 14 minuti fa, Auro dice: Non credo di avere mai provato un modello della serie Classic o, quanto meno, non me lo ricordo. Ho fatto il confronto, impietoso per la Vintera, con la Strato Road Worn '50. Io di RW ne ho provate giusto un paio, una era assemblata da bestie con il manico schincato a lato e gap impietosi a livello di neck joint (di lato, sotto, ovunque), mentre la seconda aveva un capotasto sagomato con il retto, ma suonavano bene e avevano un bel feel, da chitarra "suonata", se rende l'idea. Mi pare di capire che il problema delle Vintera non sia l'assemblaggio, non sia il suono (comunque sistemabile a livello di magneti) ma proprio che sa di "finto", sbaglio? Cita
Auro Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 Probabilmente con un cambio di pu la chitarra ne gioverebbe; tra l'altro quando ho preso la RW ho fatto sostituire immediatamente i Texmex di serie con i Fat50. Comunque, la sensazione negativa non era solo relativa al timbro. Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 6 minuti fa, Auro dice: Probabilmente con un cambio di pu la chitarra ne gioverebbe; tra l'altro quando ho preso la RW ho fatto sostituire immediatamente i Texmex di serie con i Fat50. Comunque, la sensazione negativa non era solo relativa al timbro. Insomma un rutto de chitarra alla fine, molto bene 1 Cita
A wild Manni Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 Per me le Road Worn sono belline invece. Premesso che non ho provato la produzione degli ultimi 2-3 anni, tra le american standard/vintage e le road worn avrei preso le ultime tra quelle provate. Cita
Zado Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 12 minuti fa, A wild Manni dice: Per me le Road Worn sono belline invece. Premesso che non ho provato la produzione degli ultimi 2-3 anni, tra le american standard/vintage e le road worn avrei preso le ultime tra quelle provate. Ma non dico fossero brutte, è che a quelle cifre un manico che punta a sinistra, dei gap enormi ( e io non sono contro i gap, ho imparato ad apprezzarli) e un capotasto tagliato così....diciamo che m'aspettavo una cosa un tantino diversa. Però oh, suonare suonavano, sarà che ero collegato a un Supro (Comet, o na roba simile me pare) ma il suono che usciva era tutt'altro che brutto, e i pickups decisamente meglio di quanto pensavo. Cita
A wild Manni Inviato Luglio 24, 2019 Segnala Inviato Luglio 24, 2019 3 hours ago, Zado said: Ma non dico fossero brutte, è che a quelle cifre un manico che punta a sinistra, dei gap enormi ( e io non sono contro i gap, ho imparato ad apprezzarli) e un capotasto tagliato così....diciamo che m'aspettavo una cosa un tantino diversa. Però oh, suonare suonavano, sarà che ero collegato a un Supro (Comet, o na roba simile me pare) ma il suono che usciva era tutt'altro che brutto, e i pickups decisamente meglio di quanto pensavo. Io la ragiono che il capotasto si può rifare, se la chitarra di suono e sonabilità è una merda invece si può solo buttare. Cita
Zado Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 12 ore fa, A wild Manni dice: Io la ragiono che il capotasto si può rifare, se la chitarra di suono e sonabilità è una merda invece si può solo buttare. Chiaro Manni, poi dipende sempre da quali sono i fattori che influenzano suono e suonabilita' nel caso specifico, se si tratta di qualcosa di sistemabile come un problema di setup o se è cosa congenita di legni e vernice Cita
evol Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 A me la serie classic non è mai andata giù (a parte quale precision bass riuscito bene). Queste Vintera mi sembrano da valutare pezzo per pezzo magari in negozio. Ecco, a scatola chiusa non le prenderei. 1 Cita
Auro Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 1 ora fa, evol dice: A me la serie classic non è mai andata giù (a parte quale precision bass riuscito bene). Queste Vintera mi sembrano da valutare pezzo per pezzo magari in negozio. Ecco, a scatola chiusa non le prenderei. Ti confesso che la Strato '50 Blonde mi aveva stuzzicato parecchio, invece, come dicevo, alla prova dei fatti le mie aspettative sono state disattese. Ho colto nel mazzo proprio uno strumento poco riuscito? Non lo so e non posso generalizzare. Mi rimangono comunque molte perplessità su questa serie. Sì, molto probabilmente non sono chitarre da prendere sulla fiducia. Esposte insieme alla Vintera c'erano anche un paio di Classic. Anche se non le ho provate, l'impressione visiva non è stata chissà cosa. 1 Cita
Zado Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 Ma su quelle cifre che alternative ci sono? Perchè il mercato non propone tantissimo, al netto di restare su Fender almeno. Perchè altrimenti si punta su altro, ma non c'è comunque tanto. Ho provato qualche Vintage e non mi sono sembrate male, certo ci vuole fortuna/occhio anche lì, ma gli esemplari buoni sono davvero buoni, soprattutto per il prezzo. Le LTD - ST sono assemblate molto bene, ma il relic (foto-relic?) plastificato è orrendo e suonano modernotte. La Schecter di Johnston è un gioiello ma non suona marcia e twangosa. Cita
Auro Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 A prezzi ancora più bassi ci sono le nuove Tokai fabbricate in Cina. Nonostante non le abbia provate direttamente, a naso non mi sembrano male né, soprattutto, peggio delle Vintera. Cita
evol Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 Non so ma con 700/800 euro secondo me di scelta ne hai. Anche una road worn usata secondo me è più appetibile. 1 Cita
Vale Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 Il 24/7/2019 at 12:09, Auro dice: Questa mattina, attirato da alcune caratteristiche come il manico a V, il radius a 7,5" e, perché no, il colore, ho provato la Vintera 50s Stratocaster Vintage Blonde. Esteticamente risulta gradevole, anche se in foto sembrava decisamente più bella. In tutta onestà, nonostante le specifiche, non ho sentito lo stesso feel che ho con il manico della Road Worn '50 che - lo dico subito - è una chitarra migliore di questa. Non so dire se ciò sia dipeso dall'action troppo bassa per le mie abitudini, dalle corde non eccelse o dalla tastiera; resta il fatto che la risposta tattile non è stata soddisfacente. Sul versante puramente timbrico posso dire che la chitarra non suona male, pur mancando di carattere. A dispetto dei miei gusti soliti, ho preferito il timbro con il pick up al manico, tuttavia, ho avuto l'impressione che i magneti fossero un po' deboli e mancassero di sostanza. In conclusione, le mie aspettative non sono state ripagate: questo strumento lascia la sensazione di un qualcosa di finto sotto tutti i punti di vista. Non credo che ciò sia legato al prezzo, perché onestamente mi è capitato di suonare chitarre ancora più economiche ma più performanti. di tutti gli aspetti che può avere uno strumento, hai notato anche qualche punto di forza? io ci stavo facendo un pensierino, però mi stai demotivando un po' :D, diciamo che l'aspetto più ostico per me è "la sensazione di finto". Cita
Auro Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 Io non faccio testo, perché suono poco ( e male) e ormai da anni, a parte qualche strimpellata con alcune chitarre di Lory, non ho più avuto modo di rapportarmi con prodotti di livello, per cui i miei standard sono sicuramente bassi, tuttavia con la RW mi trovo bene. Penso sia una chitarra onesta. Cita
Auro Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 Adesso, Vale dice: di tutti gli aspetti che può avere uno strumento, hai notato anche qualche punto di forza? io ci stavo facendo un pensierino, però mi stai demotivando un po' :D, diciamo che l'aspetto più ostico per me è "la sensazione di finto". Quando il primo approccio visivo, tattile e timbrico non mi soddisfa, non sto più a sviscerare altri dettagli. Probabilmente l'impressione iniziale mi determina anche una sorta pregiudizio che poi si estende anche ad altri modelli. Cita
Vale Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 8 minuti fa, Auro dice: Quando il primo approccio visivo, tattile e timbrico non mi soddisfa, non sto più a sviscerare altri dettagli. Probabilmente l'impressione iniziale mi determina anche una sorta pregiudizio che poi si estende anche ad altri modelli. punti di vista, a me succede il contrario, do una chance a tutto (tranne a roba troppo estremista, vedi chitarre a forma di croci o ragni o supernove), le suono ed a volte mi piacciono; spesso mi deludono per qualche motivo, di solito per il ritorno di sensazione che mi danno sotto le dita. però non riesco mai a capirlo al primo colpo. Cita
A wild Manni Inviato Luglio 25, 2019 Segnala Inviato Luglio 25, 2019 Ma ancora meglio, uscendo dalla Fender e volendo strato e/o tele di stampo classico in quella fascia cosa c'è? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.