*juanka78* Inviato Settembre 10, 2019 Segnala Inviato Settembre 10, 2019 Ce l'ho da sabato, pare un gran bel flangerino. Era più di un anno che non toccavo nulla sulla board, era arrivato il momento di un nuovo giocattolino a pedale...d'altronde è risaputo, la GAS da pedalanza può darti delle pause ma non ti abbandona mai veramente. Di base si tratta del solito clone Mistress dotato di chip Panasonic, rivisto e corretto come da prassi. Qui sotto un video chilometrico (diviso in 2 parti però) dove giochicchio coi vari pots, per amanti del genere... 1 Cita
Mlex Inviato Settembre 10, 2019 Segnala Inviato Settembre 10, 2019 Bellobello! Ma su che amp lo hai suonato?? Cita
Auro Inviato Settembre 10, 2019 Segnala Inviato Settembre 10, 2019 L'effetto, pur molto gradevole, a un primo ascolto non mi ha fatto cadere la mascella. Mi è sembrato rendere meglio come chorus che come mistress, ma forse mi aspettavo di sentire qualcosa di simile all'Hartman. Il suono dry dell'ampli, invece, è stellare. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 10, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 10, 2019 1 hour ago, Mlex said: Bellobello! Ma su che amp lo hai suonato?? Dr Z EZG su cassa Divided by 13 dotata di Celestion Alnico Gold. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 10, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 10, 2019 29 minutes ago, Auro said: L'effetto, pur molto gradevole, a un primo ascolto non mi ha fatto cadere la mascella. Mi è sembrato rendere meglio come chorus che come mistress, ma forse mi aspettavo di sentire qualcosa di simile all'Hartman. Il suono dry dell'ampli, invece, è stellare. Capisco cosa vuoi dire, ma in realtà ho scoperto abbastanza recentemente, avendo avuto modo di fare dei test comparativi, che è l’Hartman, per quanto bello, ad avere poco a che fare col Mistress originale. Questo suona molto più vicino al classico della EHX. La pulce nell’orecchio me l’aveva messa questo video di quei mattacchioni del That Pedal Show: Alla prima occasione, avendo (come credo tutti qui dentro) amici affetti dalla mia stessa malattia, ho fatto un confronto diretto fra un Hartman Panasonic, un Mooer e un Mistress originale...risultato: il Mooer era molto più simile al Mistress dell’Hartman. Pure la versione col Reticon, che ho avuto e che rimpiango, me la ricordo molto diversa dal Mistress che ho avuto modo di provare. Cita
guitarGlory Inviato Settembre 10, 2019 Segnala Inviato Settembre 10, 2019 C'è poco da dire... è stupendo, sia come suono, che come look con quel footswitch illuminato su fondo nero 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 Ah bravo!! Fai il video e nemmeno mi avvisi Confermo, da possessore dell'Eleclady, che il suono del mistress c'è tutto in questo pedale. Hartman mai provato, ma pare sia, nel campo dei boutique, quanto di più vicino ci sia al Mistress verde originale. A breve dovrebbe arrivare pure a me il Roxanne, visto che questo dissanguatore delle mie finanze che risponde al nome di Juanka78, mi ha detto che LongAmp realizza versioni custom dei suoi pedali, così ho pensato bene di chiedere a Longamp una versione col Mix Level integrato. Lui mi ha dato l'ok, e il bonifico è partito all'istante La mia versione avrà quindi un 5° potenziometro per miscelare segnale dry e wet. Nel mio caso, non è stata la GAS a guidarmi, ma la necessità di un blending dell'Eleclady. Il flanger pieno, bellissimo sui clean, coi suoni distorti arranca un po', in certi casi impasta, specie se dopo il flanger usi un delay o un altra modulazione come il rotary. Col Mix integrato dovrei risolvere. Comunque, Juanka, dai 2 video che hai caricato sembra molto promettente. Ma anche tu sei promettente quando vesti i panni di Petrucci e suoni l'intro di Pull Me Under Variando il clock riesci a passare tra suoni jet flanging stile M117 (Van Halen) e suoni più chorusati e liquidi stile ADA Flanger/Mistress? Complessivamente, che te ne è parso di questo pot aggiuntivo che hai richiesto? Dimenticavo...per gli amanti del genere, mi hanno parlato molto bene anche del Mistress che realizza PedalHealer L'ho contattato tramite messaggio per richiedere la modifica, ma mi ha dato picche. Cita Sorry, but no more space in the enclosure, so I can't put another pot. The dry/wet signal rate is 60/40 % inside the pedal. E vi immaginate quanto è comodo regolare il livello di mix con un trim interno....roba che fai prima a levarcelo proprio il flanger dalla catena. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 Uè grandissimo! Volevo avvisarti ma poi ho preferito lasciarti la sorpresa. Che dire? Il Roxanne mi sta piacendo tanto, secondo me suona veramente molto simile al Mistress originale, molto più dell’Hartman (bellissimo pure lui, ma diverso) che ho avuto in entrambe le versioni, dà veramente quel boost di presenza che solo l’originale sapeva dare. Io lo trovo gradevolissimo pure sui distorti. Il clock regolabile non lo tramuta in un MXR ma è una figata, cambia veramente la pasta del suono e, specie sui distorti, si rivela molto utile. Per me non ne resterai deluso, tieni però ben presente quel boost di alte e presenza, il Mooer non fa quell’effetto, questo sì, proprio come faceva io vecchio Mistress. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 1 ora fa, *juanka78* dice: Il clock regolabile non lo tramuta in un MXR ma è una figata, Vivrò lo stesso, visto che non suono Van Halen Che poi, a dirla tutta, l'Eleclady può diventare jetflanging in qualunque momento: basta alzare il Feedback. E' un problema invece fare il contrario, addomesticare un flanger jet-sounding tipo BF3 o M117. L'anno scorso avevo il pallino dell'ADA Flanger, mi piaceva (e mi piace tutt'ora) proprio assai. Ero lì lì per comprarlo, e non è finito a casa mia per pochissimo. Mi sono un po' perso tra versione original, reissue anni '90, versione PBF, non sapevo quale scegliere e alla fine ho lasciato perdere. Questo, da quel che sento dal tuo video, oltre a scimmiottare bene il Mistress, scimmiotta bene pure l'ADA. Lo sento pure lui bello corposo e tondo. Cita
Auro Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 1 ora fa, PinkFlesh dice: ... Il Mooer, a quanto ricordo, tendeva ad abbassare un po' il volume quando lo attivavo. Comunque, non dirmi che con il Longamp in arrivo ora lo venderai , perché pochi minuti fa ho preso un E-Lady su MM... Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 Aggiungo intanto breve video con suoni distorti anni 80/90...🥳 Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 14 minutes ago, Auro said: Il Mooer, a quanto ricordo, tendeva ad abbassare un po' il volume quando lo attivavo. Comunque, non dirmi che con il Longamp in arrivo ora lo venderai , perché pochi minuti fa ho preso un E-Lady su MM... Io mi sa tanto che vendo il PBF: qualcuno interessato? Cita
Auro Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 Ti confesso che mi sono ributtato sul Mooer solo per questioni meramente economiche. Nell'ultimo mese, in relazione alle mie possibilità, ho speso già un po' troppo, più che altro concentrando gli acquisti in un periodo breve. Non ti nascondo che sul versante flanger stavo adocchiando altre cose come il solito Hartman, il Ross e non ultimo il Mistress di casa Retrosonic. Non mi ricordavo proprio dell'esistenza del PBF. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 15 minutes ago, Auro said: Ti confesso che mi sono ributtato sul Mooer solo per questioni meramente economiche. Nell'ultimo mese, in relazione alle mie possibilità, ho speso già un po' troppo, più che altro concentrando gli acquisti in un periodo breve. Non ti nascondo che sul versante flanger stavo adocchiando altre cose come il solito Hartman, il Ross e non ultimo il Mistress di casa Retrosonic. Non mi ricordavo proprio dell'esistenza del PBF. Non so quanto la cosa ti interessi (immagino poco o nulla) ma il Retrosonic, almeno a giudicare dai samples, col Mistress non c’entra quasi nulla. Cita
Auro Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 6 minuti fa, *juanka78* dice: Non so quanto la cosa ti interessi (immagino poco o nulla) ma il Retrosonic, almeno a giudicare dai samples, col Mistress non c’entra quasi nulla. Prendo spesso come riferimento il Mistress, ma in realtà a me piacciono anche altri flanger, usati però come chorus spinti e non per l'effetto jet. Del Retrosonic ho sentito poco: più che altro mi è piaciuto il lato estetico... Per restare nei pedali low-budget, stavo quasi per prendere il Boss HF2. Poi ho desistito per vari motivi, in particolare l'alimentazione a 12v. Avrei volentieri ripreso il Valeton per la terza volta, ma non ha lo swtich a bottone. Insomma, tutto questo per dire che non sono necessariamente fissato con il Mistress. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 1 ora fa, Auro dice: Il Mooer, a quanto ricordo, tendeva ad abbassare un po' il volume quando lo attivavo. Comunque, non dirmi che con il Longamp in arrivo ora lo venderai , perché pochi minuti fa ho preso un E-Lady su MM... Non lo escludo. Sto cercando di razionalizzare gli effetti, liberarmi dei doppioni e di ciò che non uso da tempo, quindi a meno che il Roxanne si riveli un fiasco totale, penso mi libererò del piccoletto cinese. Pure il mio dà un lievissimo calo di volume, per quanto non drammatico. Questo per dirti quanto lo hanno ricopiato bene il Mistress originale... mi pare di ricordare che pure lui soffre dello stesso problema @*juanka78* hai provato a mettere un delay dopo il flanger? Risultati? Cita
ghirmo Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 1 ora fa, Auro dice: Il Mooer, a quanto ricordo, tendeva ad abbassare un po' il volume quando lo attivavo. Comunque, non dirmi che con il Longamp in arrivo ora lo venderai , perché pochi minuti fa ho preso un E-Lady su MM... si. abbassava un poco il volume Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 45 minutes ago, PinkFlesh said: @*juanka78* hai provato a mettere un delay dopo il flanger? Risultati? Ehmmm...in realtà in tutti i video che ho messo dopo il flanger c’è un delay acceso, anche se settato in modo non invasivo. Perché? Cita
Auro Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 5 ore fa, *juanka78* dice: Aggiungo intanto breve video con suoni distorti anni 80/90...🥳 Se ti va di fare un altro sample, mi piacerebbe sentire come si comporta in abbinamento alla saturazione con settaggi più morbidi. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 57 minutes ago, Auro said: Se ti va di fare un altro sample, mi piacerebbe sentire come si comporta in abbinamento alla saturazione con settaggi più morbidi. Appena riesco più che volentieri. Per “settaggi più morbidi” esattamente che intendi? Meno gain o proprio un’equalizzazione più “smussata”? Cita
Auro Inviato Settembre 11, 2019 Segnala Inviato Settembre 11, 2019 10 minuti fa, *juanka78* dice: Appena riesco più che volentieri. Per “settaggi più morbidi” esattamente che intendi? Meno gain o proprio un’equalizzazione più “smussata”? Mi riferivo al flanger con meno scia e con un timbro più liquido. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 11, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2019 19 minutes ago, Auro said: Mi riferivo al flanger con meno scia e con un timbro più liquido. Ah ok, avevo frainteso. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Settembre 12, 2019 Segnala Inviato Settembre 12, 2019 15 ore fa, *juanka78* dice: Ehmmm...in realtà in tutti i video che ho messo dopo il flanger c’è un delay acceso, anche se settato in modo non invasivo. Perché? Per capire come si comporta con altra roba messa dopo, se impasta o se si mantiene definito. In effetti il delay è così poco invasivo che nemmeno me ne ero accorto. Sembrava di ascoltare la riverberazione naturale della stanza. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 12, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 12, 2019 1 minute ago, PinkFlesh said: Per capire come si comporta con altra roba messa dopo, se impasta o se si mantiene definito. In effetti il delay è così poco invasivo che nemmeno me ne ero accorto. Sembrava di ascoltare la riverberazione naturale della stanza. E so delicato 1 Cita
*juanka78* Inviato Settembre 15, 2019 Autore Segnala Inviato Settembre 15, 2019 On 9/12/2019 at 12:10 AM, Auro said: Mi riferivo al flanger con meno scia e con un timbro più liquido. Ecco qua: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.