hyeronimusss Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 Non so come, ma mi è tornata la scimma da fuzz, che come si sa è la gas peggiore di tutte In realtà sono a posto, ma vorrei fare un piccolo sondaggio sui fuzz migliori o più particolari che vi sono capitati tra i piedi quelli che non vendereste a nessun costo e quelli che vi pentite di aver ceduto (e perché l'avete fatto) gli unobtainium che continuano a tormentare i vostri sogni comincio con una piccola lista mia Dam Fuzzrong (il primo, non il '70 - inimitabile ma di utilizzo limitato) Dam Superbee (clamoroso ma poco gestibile) Prescription Cob e Outbox (sarebbe stato meglio tenerli) Fulltone Octafuzz (tenuto e ho fatto bene) Spaceman Gemini (fa il suo dovere ma forse gli manca qualcosa) SUF (muff da paura venduto "per esubero") Fulltone 69 (sarebbe stato meglio tenerlo) Fulltone Soulbender (spaccava ma all'epoca non mi serviva) WMD Geiger Counter (un fuzz per domarli tutti) Heliotrope (incedibile) gli altri li ho felicemente dimenticati 1 1 Cita
ago Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 Purtroppo io e i fuzz andiamo poco d'accordo, dal momento che sono incapace ad utilizzarli. Tra tutti quelli che non sono riuscito ad utilizzare ce n'è soltanto uno che è rimasto in pedaliera, la mia versione del Crazy Horse della Durham Electronics che, a parte il discorso Neil Young, è veramente un fuzz selvaggio. Qui parliamo di silicio, naturalmente. Il germanio invece, per i miei suoni, proprio non riesco tanto a capire come usarlo, con l'eccezione dell'Emerald di BJFE, che mi strapiace, ma forse non è tecnicamente un vero e proprio fuzz. 2 Cita
Micantino Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 13 minuti fa, hyeronimusss dice: ...quelli che non vendereste a nessun costo... Analogman Sun Face NKT 275 1 Cita
Event Horizon Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 Tutti i fuzz di Mr. T (Alberto Dani). T-Fuzz, T-73, Buggy Fuzz (un gioiellino), Daytona, T-Fuzz/Drive (prodotto custom)...li suoni da solo a casa e dici "meh, c'è di meglio nel mercato buticcaro", poi li attacchi in band e qualsiasi altro pedale di gain sembra un giocattolo in confronto. Aggiungo Esplora di AC Noises. Molto bello. 1 Cita
andtrea Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 34 minuti fa, hyeronimusss dice: Non so come, ma mi è tornata la scimma da fuzz, che come si sa è la gas peggiore di tutte In realtà sono a posto, ma vorrei fare un piccolo sondaggio sui fuzz migliori o più particolari che vi sono capitati tra i piedi quelli che non vendereste a nessun costo e quelli che vi pentite di aver ceduto (e perché l'avete fatto) gli unobtainium che continuano a tormentare i vostri sogni comincio con una piccola lista mia Dam Fuzzrong (il primo, non il '70 - inimitabile ma di utilizzo limitato) Dam Superbee (clamoroso ma poco gestibile) Prescription Cob e Outbox (sarebbe stato meglio tenerli) Fulltone Octafuzz (tenuto e ho fatto bene) Spaceman Gemini (fa il suo dovere ma forse gli manca qualcosa) SUF (muff da paura venduto "per esubero") Fulltone 69 (sarebbe stato meglio tenerlo) Fulltone Soulbender (spaccava ma all'epoca non mi serviva) WMD Geiger Counter (un fuzz per domarli tutti) Heliotrope (incedibile) gli altri li ho felicemente dimenticati Quale di StompUnderFoot? Cita
Avark Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 Fulltone Octafuzz (in modalità fuzz) Skreddy Lunar Module deluxe che, più che un fuzz.... è per me un “drive totale e definitivo“ Cita
Abanoise Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 Impossibile fare una lista di tutti i fuzz stupendi mai provati... Al momento i miei inseparabili restano T-Pedals Black Fuzz su basso; Ampeg Scrambler, Ace Tone Fuzz Master e Black Russian V7D Big Muff per chitarra. Bellissimi anche Vox Tone Bender v1.5, case grigio, e il vecchio Dunlop Jimi Hendrix Octave Fuzz nero, se accordati in Mi e con pu dal basso output. 1 1 Cita
Fra Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 personalmente vado fuori di testa per i bender mkI il mr.morphine che ho ancora è uno spettacolo , così come un VPW che ora ha il buon mosquito, fuori parametro l'electric eye di pigdog rimane sempre nella mia top tre il caprone tra quelli che avrei voluto ma non ho mai preso ci sono lo spectrafuzz di pigdog e il 65 di d*a*m tra i muff invece sopra tutti il bug bear di mr.monolith e il muff diver che sta qui con me 2 Cita
Greg Inviato Febbraio 7, 2020 Segnala Inviato Febbraio 7, 2020 Non ho esperienze di milioni di fuzz come altri qua dentro però posso dire che ormai ho da anni un Octafuzz e un cruccobender mk boh che suonano da paura e non li darò mai via. Ho anche un ricordo potentissimo di un ox fuzz sylicon che però faceva a botte con qualsiasi altro pedale gli si avvicinasse a meno di due metri. Per il resto quei pochi altri che ho avuto li ho dati via o sono seppelliti dentro qualche cassetto. 1 Cita
nova Inviato Febbraio 8, 2020 Segnala Inviato Febbraio 8, 2020 Avuti tanti ma tenuti e invendibili: Boss fz2 moddatissimo Addrock Electric smile octavia Fuzz face coi bc108 Overboost di mr t che trasforma in fuzz qualsiasi od Diversi cloni fra cui l'fy2 shin ei di fredric, il fuzz factory di blacksunze e il ram's head di luix 1 Cita
Lefty Inviato Febbraio 8, 2020 Segnala Inviato Febbraio 8, 2020 Avuti tanti ma tenuti e invendibili: Boss fz2 moddatissimo Addrock Electric smile octavia Fuzz face coi bc108 Overboost di mr t che trasforma in fuzz qualsiasi od Diversi cloni fra cui l'fy2 shin ei di fredric, il fuzz factory di blacksunze e il ram's head di luixSai che l'overboost lo uso anch'io così? Messo davanti ai drive è proprio fico, anche da solo bello sparato da un gran suono.Il T-Fuzz invece non sono riuscito a capirlo, utilizzavo un solo suono e basta.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk 1 Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 8, 2020 Segnala Inviato Febbraio 8, 2020 Non sono un esperto come molti qui, ma mi sento di consigliare assolutamente questi. Fra i muff: Dice Works Muff Diver, Thorpy Muffroom/Fallout Cloud. Fra i fuzz face, modificati e non: Fulltone ‘69 big box, Mi Audio Neo Fuzz,Skreddy Lunar Module. Cita
Lefty Inviato Febbraio 8, 2020 Segnala Inviato Febbraio 8, 2020 Domanda il Fulltone Octafuzz cambia molto tra le due versioni?Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 9, 2020 Segnala Inviato Febbraio 9, 2020 Il 7/2/2020 at 14:53, Micantino dice: Analogman Sun Face NKT 275 Quoto, avuti due Sunlion (Sun Face + Beano) e il secondo di sicuro non lo venderò mai. Aggiungo il Berkos third Stone e il King tone Fuzz Ge. Concordo anche con chi ha segnalato l'Octafuzz. 1 Cita
marco_white Inviato Febbraio 9, 2020 Segnala Inviato Febbraio 9, 2020 Il Sunface è clamoroso, ma ce ne sono tante versioni. Il trittico Fulltone non sbagli mai: 69, octa e bender. Il 69 anche quello nuovo è proprio bello. Skreddy. Adesso ho il Lunar Module Deluxe per la terza volta. Cita
Raffus Inviato Febbraio 9, 2020 Segnala Inviato Febbraio 9, 2020 Tra i fuzz avuti, in genere ho trovato difficoltà nel suonare fuzz col nkt275, meno gainoso e più scorreggione del 274, 2n404 etc che sono più facili da suonare. O più probabilmente più semplici da accoppiare all'ampli. Così col sunface 275 e Ox 275 non mi sono trovato bene mentre con tutti gli altri Ox fuzz alla grande (274, 2n404) Fulltone 69 big box giustamente osannato dalle folle. Menzione d'onore per il sunface silicon e Ox bc108. Attualmente ho il sonus 1968 jmi mod, nkt mt57 Red dot, molto bello, sinceramente rispetto al Ox fuzz 2n404 e al fulltone lo preferisco giusto per estetica, non è nettamente superiore, diciamo di misura Cita
Lefty Inviato Febbraio 9, 2020 Segnala Inviato Febbraio 9, 2020 Nel leggere i commenti vedo una predilezione verso i Fuzz Face, cercando un fuzz da usare con gli humbucker mi son imbattuto nello Stroll On che trovo proprio un bel Tone Bender.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Cita
Event Horizon Inviato Febbraio 10, 2020 Segnala Inviato Febbraio 10, 2020 Dimenticavo il bit commander della earthquaker devices. Te lo vendono come synth, ma in realtà è un multi-octaver analogico con un fuzz incorporato. Inamovibile da anni in pedaliera. Cita
hyeronimusss Inviato Febbraio 10, 2020 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2020 Il 7/2/2020 at 14:51, ago dice: con l'eccezione dell'Emerald di BJFE, che mi strapiace, ma forse non è tecnicamente un vero e proprio fuzz. è vero bellissimo, forse più distorsore fuzzoso, anche questo sono pentito di averlo venduto e vorrei riprenderlo! Il 7/2/2020 at 14:53, Micantino dice: Analogman Sun Face NKT 275 non sono mai riuscito a trovarlo a prezzi umani, mi ispira di brutto (anche per l'estetica) idem per il sunlion e il caprone e molti altri che avete segnalato grazie! Il 7/2/2020 at 15:10, andtrea dice: Quale di StompUnderFoot? era un civil war con un chip particolarmente ambito che adesso non ricordo.... Il 7/2/2020 at 18:20, Fra dice: tra quelli che avrei voluto ma non ho mai preso ci sono lo spectrafuzz di pigdog e il 65 di d*a*m da sbavo entrambi, tra gli unobtainium ci metto anche trombetta e dandrive.... Cita
effeelle Inviato Febbraio 10, 2020 Segnala Inviato Febbraio 10, 2020 Io ho avuto 13 anni fa un fulltone 70 big box cream knobs, ex il postino, da qualche anno ho il mini hendrix bc 108, una regolatina al bias che di serie è sballato, non so se volutamente ma l'ho abbassato e a circa 4,8v suona bene, in questi giorni sto provando diversi cap di uscita (12nf, 15nf e 47nf), stock è da 100nf con forse troppe basse. Medito sul germanio, non so se andare su un kit smallbear o un usato tipo 69mkII che al limite si rivende. Cita
nova Inviato Febbraio 11, 2020 Segnala Inviato Febbraio 11, 2020 Il 8/2/2020 at 08:14, Lefty dice: Sai che l'overboost lo uso anch'io così? Messo davanti ai drive è proprio fico, anche da solo bello sparato da un gran suono. Il T-Fuzz invece non sono riuscito a capirlo, utilizzavo un solo suono e basta. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk L'overboost andrebbe messo primissimo in catena, anche prima del wah e lo usi per caticare di alte o di basse il tuo line driver o od o fuzz preferito. Da solo è figo se hai un volume notevole dell'ampli. Non riesco - e sarà un mio limite - a concepirlo diversamente. Si spanna se ha qualcosa prima, come i tone bender. Il t fuzz, che compro ciclicamente da 15 anni almeno, ha un suono solo: qualsiasi configurazione delle levette, che attivano caps di tono diversi, serve solo ad adeguarlo a pick up o hb o ad ampli scuri o mediosi. Ma il suono del t fuzz è uno e propriamente è un distorsore. Alberto lo sa che non è un fuzz ortodosso (ff o tb), ma nega (ridendo) da sempre...(chiacchierate all'shg anni fa) tanto che per compensare, di fuzz veri e maschi, ne ha prodotti diversi, negli anni (Daytona capolavoro). Lui ti dice che l'onda è quadra come i fuzz e tanto basta. Ma poi su qualsiasi ampli lo provi senti che suona come ti immagini che dovrebbe suonare il boss ds1 arancione nel suo unico e introvabile prototipo giapponese, fatto per il figlio segreto di Hirohito. L'avevo visto a 100.000 euro su ebay, il venditore diceva: "suona come se aveste sotto i piedi il t fuzz di mr t". 4 Cita
Lefty Inviato Febbraio 11, 2020 Segnala Inviato Febbraio 11, 2020 25 minuti fa, nova dice: L'overboost andrebbe messo primissimo in catena, anche prima del wah e lo usi per caticare di alte o di basse il tuo line driver o od o fuzz preferito. Da solo è figo se hai un volume notevole dell'ampli. Non riesco - e sarà un mio limite - a concepirlo diversamente. Si spanna se ha qualcosa prima, come i tone bender. Il t fuzz, che compro ciclicamente da 15 anni almeno, ha un suono solo: qualsiasi configurazione delle levette, che attivano caps di tono diversi, serve solo ad adeguarlo a pick up o hb o ad ampli scuri o mediosi. Ma il suono del t fuzz è uno e propriamente è un distorsore. Alberto lo sa che non è un fuzz ortodosso (ff o tb), ma nega (ridendo) da sempre...(chiacchierate all'shg anni fa) tanto che per compensare, di fuzz veri e maschi, ne ha prodotti diversi, negli anni (Daytona capolavoro). Lui ti dice che l'onda è quadra come i fuzz e tanto basta. Ma poi su qualsiasi ampli lo provi senti che suona come ti immagini che dovrebbe suonare il boss ds1 arancione nel suo unico e introvabile prototipo giapponese, fatto per il figlio segreto di Hirohito. L'avevo visto a 100.000 euro su ebay, il venditore diceva: "suona come se aveste sotto i piedi il t fuzz di mr t". A forza di mettere pedali all'inizio in pedaliera mi sa che mi tocca collegarli in parallelo . Domani provo a togliere lo Stroll On e metto l'Overboost primo son curioso di sentirlo con il Klone. Ma è solo il mio che è alimentato centro negativo? Mi ricordavo che avesse dentro un germanio. Sul T-Fuzz non fai che confermare quello che sapevo, purtroppo la gestione millimetrica del volume non me l'ha mai fatto apprezzare quanto avrebbe meritato. Grazie 1 Cita
Event Horizon Inviato Febbraio 11, 2020 Segnala Inviato Febbraio 11, 2020 5 ore fa, nova dice: Il t fuzz, che compro ciclicamente da 15 anni almeno, ha un suono solo: qualsiasi configurazione delle levette, che attivano caps di tono diversi, serve solo ad adeguarlo a pick up o hb o ad ampli scuri o mediosi. Ma il suono del t fuzz è uno e propriamente è un distorsore. Confermo ogni parola. Può tranquillamente essere l'unico pedale di drive che ti serve. Sempre acceso. E ci fai da sultans of swing a 4th of july in base a quanto apri il volume della chitarra. Per me è un capolavoro. Però convive male con altri od, non puoi metterci niente davanti, non suona sempre uguale e ti costringe (se non sei abituato) a suonare in un certo modo. Quindi ci sta che non piaccia. Se si vuole un suono simile con meno sbattimenti una buona alternativa è il Buggy. Personalmente coi singoli preferisco il t-fuzz, con gli humbucker meglio il Buggy. 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.