newsound Inviato Aprile 1, 2020 Segnala Inviato Aprile 1, 2020 Mi spiegate la differenza sonora tra le varie tipologie di corde Martin? Cita
marco_white Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 c'ho provato, ma poi ho alzato bandiera bianca. Era già complesso prima, ma poi si fanno prendere dall'isteria e cambiano grafica e corde ogni due anni, quindi poi trovi sia le vecchie che le nuove, anche sul loro sito. Comunque, parto dall'inverso. Voglio phosphor bronze, senza coating, quindi no lifespan, possibilmente con fine corda avvolto nella seta come le vecchie marquis, quindi? Le verdi, MA140S prendendo le 012. Le rosse sono le "coated" tipo Elixir. Che odio profondamente, ma molti al contrario amano. Le blue dovrebbero essere le normali. Ognuna delle categorie è disponibile sia 80/20 che phosphor bronze 92/8. Quindi non si può parlare di un suono, perché appunto ogni categoria ha almeno le due tipologie fondamentali. Poi ci sono le Tommy Emmanuel, non so aiutarti, e le Clapton. Provate, ma boh, non saprei descrivertele. Poi le retro che dovrebbero essere meno brillanti e vecchie, per ricalcare i suoni cartonati che vanno tanto di moda vista la diffusione attuale delle parlor, anche tra i cantautori. Prendimi con le molle, potrei aver scritto solo cazzate. PS: John Pearse 600L Cita
evol Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 40 minuti fa, marco_white dice: c'ho provato, ma poi ho alzato bandiera bianca. Era già complesso prima, ma poi si fanno prendere dall'isteria e cambiano grafica e corde ogni due anni, quindi poi trovi sia le vecchie che le nuove, anche sul loro sito. Comunque, parto dall'inverso. Voglio phosphor bronze, senza coating, quindi no lifespan, possibilmente con fine corda avvolto nella seta come le vecchie marquis, quindi? Le verdi, MA140S prendendo le 012. Le rosse sono le "coated" tipo Elixir. Che odio profondamente, ma molti al contrario amano. Le blue dovrebbero essere le normali. Ognuna delle categorie è disponibile sia 80/20 che phosphor bronze 92/8. Quindi non si può parlare di un suono, perché appunto ogni categoria ha almeno le due tipologie fondamentali. Poi ci sono le Tommy Emmanuel, non so aiutarti, e le Clapton. Provate, ma boh, non saprei descrivertele. Poi le retro che dovrebbero essere meno brillanti e vecchie, per ricalcare i suoni cartonati che vanno tanto di moda vista la diffusione attuale delle parlor, anche tra i cantautori. Prendimi con le molle, potrei aver scritto solo cazzate. PS: John Pearse 600L John Pearse tanto belle sulle acustiche quanto delusione (per me) sulle solid body. Cita
*juanka78* Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 John Pearse tanto belle sulle acustiche quanto delusione (per me) sulle solid body.Verissimo!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Mlex Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 Le John Pearse hanno lasciato un grosso segno nel mio cuore! Provate solo una volta, ma hanno cambiato il suono della mia cort in maniera drastica! E' tutto vero quello che si dice, suonano grosse ma hanno un solo grandissimo difetto, se non due... costano più di una muta di corde standard e durano veramente poco! Cita
Ric67 Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 A me le john pearse non sono piaciute nemmeno sulla martin sinceramente. concordo con l’assurdità delle scelte Martin in quanto alle corde. Non si capisce più niente. non mi piacciono le ph bronze , ma le bronze lisce..chieste al liutaio da montare dopo un setup..mi son trovato le bronze, ma lifespan...M140T devo almeno dire che queste lifespan sono molto meglio delle precedenti che avevo provato, ma sono poco marciotte, un pelo fine forse (012). Cita
Raffus Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 Affezionato alle elixir, ho fatto un giro sulle martin per trovare qualche alternativa più economica. Con una mi è andata male, con una bene, - M140 80/20 Bronze, pessime; - EC12 92/8 Phosphore Bronze, eccellenti. Stessa chitarra su cui monto le elixir, la recording king. Ho preso anche una muta di ernie ball poiché mi piace il packaging e per curiosità , ma non le ho ancora montato perché le eric clapton stanno stranamente durando di brutto Cita
marco_white Inviato Aprile 2, 2020 Segnala Inviato Aprile 2, 2020 le Ernieball non sono niente male Cita
newsound Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Ho provato a leggere un po' di recensioni ma non mi capisco.. Se volessi un suono con bassi morbidi, alti dolci cosa dovrei prendere? Cita
newsound Inviato Aprile 23, 2020 Autore Segnala Inviato Aprile 23, 2020 Ho le pearce su adesso ma hanno troppa definizione per me, grosse ma non molto musicali Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.