The Rover Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Ciao a tutti. Venduta la Tele Baja, di cui mi piaceva solo quello al ponte dei suoi pickups CS Twisted Tele, vorrei dotare la mia senorita messicana di un bel paio di nuovi pickup, degni di tal nome. Budget: nessun problema, non ho fretta. Sonorità: classica o "vintage" (termine odioso e spregiativo, ma tant'è). Output: non alto, vorrei soprattutto ottimi puliti, un bel twang. Non uso mai high gain. Bei crunch spinti si, sia al ponte che al manico, overdrives decisi ma dell'high gain non me ne strafotte una beneamata. La senorita da upgradare ha il corpo in ontano (suona ben più scura rispetto al frassino), manico e tastiera in acero. Quindi forse, ma dico forse, un set con alti in evidenza aiuterebbe l'insieme. Ma non saprei scegliere, avendo modesta esperienza in materia. Fender original vintage? Lollar vintage T set? Lindy Fralin T-Style set? ............................ ? Cita
*juanka78* Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Dipende da quanto “vintage” li vuoi. Io sulla mia (che poi proprio una Tele al 100% non è) uso un set Lollar misto: Special T al ponte e Vintage T al manico. Era il set montato quasi sempre di default sulle Nash. Grande versatilità e gran suono. Se vuoi qualcosa di più low output anche il Vintage T al ponte ha il suo gran perchè. Detto questo, i Lollar non sono repliche esatte dei single coil degli anni ‘50, diciamo che ne sono una rivisitazione, alcuni li adorano (tipo il sottoscritto), altri no. Cita
The Rover Inviato Giugno 4, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Forse la parola vintage è fuorviante, almeno nel mio caso. Non necessariamente cerco il vintage. Al manico cerco un suono equilibrato ma robusto, con buon attacco e non troppo scuro. Sul ponte avrei già un riferimento che è il Broadcaster: quello fender che ho usato nella baja ha un timbro che mi piace (anche Seymor Duncan ha un Broadcaster ... ma non l'ho mai provato). Sul manico brancolo più nel buio. Cita
*juanka78* Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Io prima del Lollar al ponte avevo proprio il Broadcaster di Duncan, bellino pure quello. Non proprio low output, mi pare di ricordare. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Fatti i Nocaster 51 che son belli 1 Cita
The Rover Inviato Giugno 4, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 4, 2020 15 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Fatti i Nocaster 51 che son belli Do un'occhiata anche a questi .... Cita
evol Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Riogrande Vintage Tall Boy classic oppure mi erano piaciuti i Van Zandt true vintage Cita
The Rover Inviato Giugno 4, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 4, 2020 2 minuti fa, evol dice: Riogrande Vintage Tall Boy classic oppure mi erano piaciuti i Van Zandt true vintage Mò vado a vederli. Certo ragazzi c'è un offerta enorme di pick-up per tele. Se guardi i siti web sembra poi che i prodotti di una azienda siano di gran lunga superiori a quelli degli altri. Orientarsi in sto casino di offerte è difficile, ovviamente bisognerebbe provarli tutti per trovare quelli adatti al proprio vestito: infattibile. Anche perché non basterebbe montarli e farci solo due riff. Comunque grazie, continuo a raccogliere le vostre indicazioni .... Cita
The Rover Inviato Giugno 4, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Anche la coppia Twang King Di Marzio sembra interessante. Cita
Sendo Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Io ho preso i Dreamsongs, il set BLues&Rock (o era Rock&Blues), e per ora sono molto soddisfatto Cita
Fra Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 A me é piaciuto molto il piledriver di bk esce alto, bassi corposi ma twanga di brutto lo stesso , la jospehina aveva preso delle belle piste Cita
*juanka78* Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Mò vado a vederli. Certo ragazzi c'è un offerta enorme di pick-up per tele. Se guardi i siti web sembra poi che i prodotti di una azienda siano di gran lunga superiori a quelli degli altri. Orientarsi in sto casino di offerte è difficile, ovviamente bisognerebbe provarli tutti per trovare quelli adatti al proprio vestito: infattibile. Anche perché non basterebbe montarli e farci solo due riff. Comunque grazie, continuo a raccogliere le vostre indicazioni ....Hai centrato il punto e ti dirò di più: secondo me più che sulla marca ti devi concentrare sul tipo di pickup che vuoi. Tanto a livello di costruzione se ti muovi entro certi ambiti sono tutti buoni: Fralin, Lollar, Rio Grande, Bare Knuckle, Van Zandt, Klein, Kloppmann, Sliders ecc. ecc. spaccano tutti il culo. Alcuni sono più vintage-oriented, altri meno e altri per nulla. Molti costruttori hanno modelli che si rivolgono allo stesso mercato e che più o meno si equivalgono anche come suono. Il mio consiglio è: individua prima il tuo suono di riferimento e poi muoviti in base a quello, indipendentemente dai costruttori. Cita
ghirmo Inviato Giugno 4, 2020 Segnala Inviato Giugno 4, 2020 Il nocaster Fender al ponte suona molto bene. Il broadcaster della duncan, così come il pre b1 della dimarzio si rifanno ai primi pickup montati sulla tele, belli sostanziosi e corposi, con alte smussate e medi in evidenza , senza tuttavia sembrare un hb. Ho avuto un set fralin belli ma non mi hanno fatto gridare al miracolo. Per andare su prodotti standard e non esoterici ci metterei due prodotti che la Fender monta su alcune sue produzioni, comprese custom shop. Nocaster al ponte e twisted al manico. Sul pickup al manico della tele si dovrebbe aprire un discorso a parte poi. 1 Cita
The Rover Inviato Giugno 14, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 14, 2020 Ho sentito un bel po di demo sul tubo e, tralasciando le infinite ulteriori variabili dovute a registrazioni, chitarre, ampli, effetti, playing, pinte di Guinness ingerite etc., allo stato attuale al mio orecchio suonano meglio i Fender Nocaster 51 suggeriti da @Uilliman Coscine Terzo. Costano anche meno di altri di pari razza, cosa che sulla mia senorita messicana non mi dispiace affatto. Ma mi sorge un ulteriore dubbio: c'è da cambiare anche l'elettronica? Chiedo a voi perché se chiedo al mio liutaio temo prevalga il suo commercio a scapito delle mie esigenze. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 14, 2020 Segnala Inviato Giugno 14, 2020 27 minuti fa, The Rover dice: Ho sentito un bel po di demo sul tubo e, tralasciando le infinite ulteriori variabili dovute a registrazioni, chitarre, ampli, effetti, playing, pinte di Guinness ingerite etc., allo stato attuale al mio orecchio suonano meglio i Fender Nocaster 51 suggeriti da @Uilliman Coscine Terzo. Costano anche meno di altri di pari razza, cosa che sulla mia senorita messicana non mi dispiace affatto. Ma mi sorge un ulteriore dubbio: c'è da cambiare anche l'elettronica? Chiedo a voi perché se chiedo al mio liutaio temo prevalga il suo commercio a scapito delle mie esigenze. beh oh...ti cambi i pickups e non cambi i pot e tutto il resto? ovvio che lo devi fare, anche per scrupolo. senza nulla togliere alle messicane ma.. e' appunto una messicana. io cambio tutto a prescindere, anche alle custom shop, figurati. 1 Cita
The Rover Inviato Giugno 14, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 14, 2020 3 minuti fa, gigixl84 dice: beh oh...ti cambi i pickups e non cambi i pot e tutto il resto? ovvio che lo devi fare, anche per scrupolo. senza nulla togliere alle messicane ma.. e' appunto una messicana. io cambio tutto a prescindere, anche alle custom shop, figurati. Bene grazie. Farò fare il lavoro al liutaio. Che pot sarebbero consigliabili con i 51 Nocaster? Cita
gigixl84 Inviato Giugno 14, 2020 Segnala Inviato Giugno 14, 2020 12 minuti fa, The Rover dice: Bene grazie. Farò fare il lavoro al liutaio. Che pot sarebbero consigliabili con i 51 Nocaster? Non voglio dirti cazzate...ma credo che cts da 250k dovrebbero andar bene. Lineari. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 14, 2020 Segnala Inviato Giugno 14, 2020 Va bene quello che c'è, cambia solo i pu dai retta. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 14, 2020 Segnala Inviato Giugno 14, 2020 8 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Va bene quello che c'è, cambia solo i pu dai retta. per risparmiare 15 euro? mah.. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 14, 2020 Segnala Inviato Giugno 14, 2020 Il wiring è una questione talmente personale che non è detto che tutti abbiano gli stessi gusti. Il treble bleed ad esempio non a tutti piace, i pu in serie sulla tele non a tutti piace eccetera. Sicuramente il primo passo è cambiare i pick up: a parità di circuito valuti la resa dei p.u. poi parti a variare quello che serve con cognizione di causa. 2 Cita
The Rover Inviato Giugno 14, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 14, 2020 11 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: a parità di circuito valuti la resa dei p.u. poi parti a variare quello che serve con cognizione di causa. Il ragionamento fila. Peraltro la corsa e la gradualità del tono e del volume dell'attuale messicana mi sembrano già buoni. Farò così ragazzi. Poi vediamo come va. Grazie a tutti siete sempre solidali. Il primo che viene a Palermo ha un cannolo assicurato! Cita
gigixl84 Inviato Giugno 14, 2020 Segnala Inviato Giugno 14, 2020 1 ora fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Il wiring è una questione talmente personale che non è detto che tutti abbiano gli stessi gusti. Il treble bleed ad esempio non a tutti piace, i pu in serie sulla tele non a tutti piace eccetera. Sicuramente il primo passo è cambiare i pick up: a parità di circuito valuti la resa dei p.u. poi parti a variare quello che serve con cognizione di causa. no no per carita' ragionamento preciso. ragionavo col mio modus operandi: eradicare qualsiasi cosa a prescindere Cita
The Rover Inviato Giugno 19, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 19, 2020 Aggiornamento. Sono andato nel negozio dove acquistai la chitarra e dove poi farò fare il cambio dei pickups, per comprarli e prendere accordi, comunicando la mia scelta per i Fender 51 Nocaster (il negozio è rappresentante autorizzato fender per vendita, setup etc.). La persona che si occupa della questione (buon chitarrista, esperto e fino a oggi affidabile) mi ha sconsigliato i Fender 51 Nocaster perché (pur essendo ottimi anche a suo giudizio) a causa del loro basso output non riuscirebbero a uscire dai legni della mia tele messicana, molto più densi rispetto a quelli delle tele americane o di altre con legni scelti. Il suo suggerimento è di montare una coppia di Seymor Duncan, Vintage Broadcaster al ponte e Vintage Tele al manico, che avrebbero un output un po più alto dei 51. C'è qui qualcuno che effettivamente ha mai montato i 51 Nocaster o i SD sopra citati su una tele mex? Cita
jake elwood Inviato Giugno 22, 2020 Segnala Inviato Giugno 22, 2020 Il 4/6/2020 at 19:16, The Rover dice: Ciao a tutti. Venduta la Tele Baja, di cui mi piaceva solo quello al ponte dei suoi pickups CS Twisted Tele, vorrei dotare la mia senorita messicana di un bel paio di nuovi pickup, degni di tal nome. Budget: nessun problema, non ho fretta. Sonorità: classica o "vintage" (termine odioso e spregiativo, ma tant'è). Output: non alto, vorrei soprattutto ottimi puliti, un bel twang. Non uso mai high gain. Bei crunch spinti si, sia al ponte che al manico, overdrives decisi ma dell'high gain non me ne strafotte una beneamata. La senorita da upgradare ha il corpo in ontano (suona ben più scura rispetto al frassino), manico e tastiera in acero. Quindi forse, ma dico forse, un set con alti in evidenza aiuterebbe l'insieme. Ma non saprei scegliere, avendo modesta esperienza in materia. Fender original vintage? Lollar vintage T set? Lindy Fralin T-Style set? ............................ ? guarda secondo me, dopo tanto viaggiare per pickups, i normalissimi DiMarzio sono ottimi, sia standard coil che hum cancelling. Ne ho sulla strato, True Velvet (molto belli) e ne avevo uno al ponte di una tele,.molto bello, modello vintage. Altrimenti Lollar TE60 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.