nova Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Dipenderà da quanto smonti e rimonti e sposti i pedali. Se fai così la vite si allenta, la piega si allenta, il tubicino non fa più ben contatto con l'ago imporcoddiato. Poi su dieci con due connettori a cavetto basta 1/20 per interrompere il segnale e far chiamare l'esorcista. Successo tante volte. Sulla questione chiaro scuro che spiega dado, mi potesse fulminare il temporale in arrivo da milano, ho sempre notato senza troppa cognizione. E la tesi mi pare ragionevole. Coi cavetti saldati dall'altra pedaliera mai constatato. Da montare comunque sono facili e veloci. Esteticamente pure fregnetti. Ma gli ebs piatti e dorati, dai non scherziamo! Se andy warhol fosse vivo avrebbe quelli per i velvet alla factory. 1 1 Cita
Fra Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Qua rischio che mi facciate spendere pure per i cavetti della minchia mandate un linkssss please siete tutti delle mmmerde (cit) Cita
*juanka78* Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Dipenderà da quanto smonti e rimonti e sposti i pedali. Se fai così la vite si allenta, la piega si allenta, il tubicino non fa più ben contatto con l'ago imporcoddiato. Poi su dieci con due connettori a cavetto basta 1/20 per interrompere il segnale e far chiamare l'esorcista. Successo tante volte. Sulla questione chiaro scuro che spiega dado, mi potesse fulminare il temporale in arrivo da milano, ho sempre notato senza troppa cognizione. E la tesi mi pare ragionevole. Coi cavetti saldati dall'altra pedaliera mai constatato. Da montare comunque sono facili e veloci. Esteticamente pure fregnetti. Ma gli ebs piatti e dorati, dai non scherziamo! Se andy warhol fosse vivo avrebbe quelli per i velvet alla factory.Guarda, parli con uno che fino a 2 anni fa rifaceva la pedaliera una volta al mese. Sempre usate le solite 2 accortezze: una bella stretta con la pinza ad ogni smontata e test di ogni singolo cavetto prima di rimontare tutto. Ripeto: MAI un problema in 15 anni. Mai neanche notata sta cosa del chiaro/scuro e dico di più: spesso mi capita di suonare solo chitarra e cavo e con la mia board di 12 pedali + tuner non noto (evidentemente per merito dei buffer) grosse differenze. 1 Cita
Dado Inviato Giugno 27, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2020 39 minutes ago, nova said: Da montare comunque sono facili e veloci. Esteticamente pure fregnetti. Ma gli ebs piatti e dorati, dai non scherziamo! Se andy warhol fosse vivo avrebbe quelli per i velvet alla factory. Oggi, con il termine "poser", si definisce quella che anni fa veniva chiamata omosessualità. e modestamente lo fossi anch'io! 1 Cita
nova Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 31 minuti fa, *juanka78* dice: Guarda, parli con uno che fino a 2 anni fa rifaceva la pedaliera una volta al mese. Sempre usate le solite 2 accortezze: una bella stretta con la pinza ad ogni smontata e test di ogni singolo cavetto prima di rimontare tutto. Ripeto: MAI un problema in 15 anni. Mai neanche notata sta cosa del chiaro/scuro e dico di più: spesso mi capita di suonare solo chitarra e cavo e con la mia board di 12 pedali + tuner non noto (evidentemente per merito dei buffer) grosse differenze. La pinza potrebbe essere la grande discriminante. Sempre stretti coi diti io. Cita
Dado Inviato Giugno 27, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2020 17 minutes ago, *juanka78* said: Guarda, parli con uno che fino a 2 anni fa rifaceva la pedaliera una volta al mese. Sempre usate le solite 2 accortezze: una bella stretta con la pinza ad ogni smontata e test di ogni singolo cavetto prima di rimontare tutto. Ripeto: MAI un problema in 15 anni. Mai neanche notata sta cosa del chiaro/scuro e dico di più: spesso mi capita di suonare solo chitarra e cavo e con la mia board di 12 pedali + tuner non noto (evidentemente per merito dei buffer) grosse differenze. Il mio discorso è tecnico/teorico e serve solo per mettere in evidenza un sistema (quello solderless) che all'atto puramente tecnico è appoggiato su pilastri con base precaria. Poi possono esserci tanti motivi per cui quel tipo di cavi non danno mai un poblema, es: i cavi vengono eseguiti nel modo corretto, vengono controllati e serrati spesso, ce ne sono pochissimi in pedaliera, la pedaliera non esce mai di casa, la pedaliera è ben bufferizzata in diverse parti del percorso, il chitarrista è sordo . Ripeto, dico solo che il sistema è sicuramente empirico visto anche il tipo di segnale che si sta trattando. Dico questo perchè fino a qualche anno fa mi portavano pedaliere solderless con un sacco di problemi di cui sopra, mentre con cavi saldati questi non si sono mai verificati. 2 Cita
ACsteve427 Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 io i GL's ho smesso di usarli solo per questioni sonore, dal punto di vista della praticità non erano male ma semplicemente mi tagliavano le basse, e la differenza rispetto ai Planet Waves che ho usato in seguito era quantomeno evidente. Ad oggi uso anch'io gli EBS, e anzi, ho giusto preso un paio di Harley Benton (copia degli EBS) non noto peggioramenti di suono e in pratica te li tirano dietro. Magari usandone 20 la cosa cambia ma per la pedalierina di casa sono perfetti. 1 Cita
nova Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Comunque in tutto il 3d non c'è parvenza né di figa né di uccello, pare Cita
Dado Inviato Giugno 27, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 27, 2020 3 minutes ago, nova said: Comunque in tutto il 3d non c'è parvenza né di figa né di uccello, pare Si un disastro, più divento vecchio e più divento pigro! 1 Cita
*juanka78* Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Il mio discorso è tecnico/teorico e serve solo per mettere in evidenza un sistema (quello solderless) che all'atto puramente tecnico è appoggiato su pilastri con base precaria. Poi possono esserci tanti motivi per cui quel tipo di cavi non danno mai un poblema, es: i cavi vengono eseguiti nel modo corretto, vengono controllati e serrati spesso, ce ne sono pochissimi in pedaliera, la pedaliera non esce mai di casa, la pedaliera è ben bufferizzata in diverse parti del percorso, il chitarrista è sordo . Ripeto, dico solo che il sistema è sicuramente empirico visto anche il tipo di segnale che si sta trattando. Dico questo perchè fino a qualche anno fa mi portavano pedaliere solderless con un sacco di problemi di cui sopra, mentre con cavi saldati questi non si sono mai verificati.Sì, ho capito il tuo discorso e concordo. Aggiungo che sono certo del fatto che un buon cavetto saldato sia meglio di un cavetto solderless...ma i cavetti solderless sono senza dubbio comodissimi e se ben “trattati” portano comunque a buoni risultati senza particolari problemi di affidabilità. Almeno questa è la mia esperienza. 2 Cita
Gibsobsessed Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Io x lavoro ho a che fare con cavi in fibra ma spesso anchrle in rame per un differente utilizzo... Immaginate se anziché crimpare dovessi farli saldare... Come si direbbe a Roma CIAO CORE! Questo per dire che secondo me sia saldato che crimpato il risultato non cambia se fatto bene, se patchati male o saldati male vale la stessa cosa x entrambi. X Me è solo un diverso modo di far arrivare il segnale. Logico che se anziché collegare 125 piccolissimi fili che formano il cavo ne arrivano 2 che sia saldato o crimpato il risultato è lo stesso... My 2 cents Ps io uso cavi saldati..e pure marci però non mi sento di demonizzare i crimpati nel modo più assoluto è solo un modo diverso di far viaggiare il segnale. Cita
Gibsobsessed Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Troppi click scusate se potete cancellare Cita
Gibsobsessed Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Ops cell. Di merda ed è wi-fi Cita
Fra Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 1 ora fa, nova dice: Comunque in tutto il 3d non c'è parvenza né di figa né di uccello, pare Uots figa ????? dunno Cita
Event Horizon Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Scherzi a parte, ovviamente è più difficile imparare a saldare che montare i GL. Il problema è che uno spende bei soldini (più di quanto si spenda per un cavo altrettanto buono con connettori decenti) e poi si ritrova a dover ogni volta ricontrollare, stringere ecc. Ecco, con la pinza non ho mai provato (evidentemente è quello il punto), ma né il produttore né gli endorser la indicavano come soluzione. Aggiungici il fatto che io manometto spesso la pedaliera. Ma allora tu produttore mettimi i caveat quando ne elenchi le caratteristiche. Addirittura canali "ufficiali" consigliavano l'acquisto del cappuccetto-preservativo per prevenire i problemi. E se ti fottono una volta è colpa loro, ma alla seconda è colpa tua, difatti io (come uno che lascia la bicicletta senza catena in stazione a Garbagnate-Parco delle Groane) ci sono cascato nuovamente e ho pure preso i cappuccetti senza risolvere una minchia. E quindi alla fine ci hai speso soldi convinto di essere a posto, poi alle prove perdi tempo a capire perché il segnale s'è interrotto o, peggio, succede live. E capisci perché volano madonne e al giro successivo acquisti altro. Comunque ho dato una chanche agli EBS e mi ci sto trovando bene. 3 Cita
aner Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Da più dieci anni uso GL.. Mai rifatti ad eccezione di quando cambio i pedali e la lunghezza dei cavi non è più sufficientemente. L'ultimo ordine di cavo GL lo feci circa 10 anni fa Cita
evol Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 10 ore fa, nova dice: Anche perché se disgraziatamente tommi delle porno legge che ha un suono di merda, ti viene a prendere a casa hahaha Ma Tommi è un patatone... però sul serio il suono era davvero buono. Ricordo vagamente che avesse una LP special DC TV yellow e un combo Fender (Bassman?). Il problema comunque non è il suono, sono le canzoni 1 1 Cita
texguitar Inviato Giugno 27, 2020 Segnala Inviato Giugno 27, 2020 Io ho avuto brutte esperienze con GL's, infatti li ho eliminati tutti, ne tengo 2 solo per casi estremi in valigia. Dopo un tot di date e trasporti, puntualmente, qualcuno non funzionava. Ora ho un pò di HB copia degli EBS e vanno bene; ottimi pure i Sommer Cable sia XL che LLX. 1 Cita
guitarGlory Inviato Giugno 28, 2020 Segnala Inviato Giugno 28, 2020 Preciso una cosa: a me personalmente non hanno mai dato problemi di affidabilità i George L's, a parte una sola volta (ma era colpa mia, l'avevo fatto a cazzo)... anch'io li stringevo all'inizio con le pinze e non mi hanno mai lasciato a piedi. Il problema per me è proprio il cavo, è un filtro passa alte... quando ho ricablato la pedaliera attuale, identica a prima, ma con cavo mogami e connettori saldati al posto dei GL's, ho avuto un recupero di basse clamoroso, nonostante abbia comunque diversi pedali con ottimi buffer in pedaliera. E per essere sicuro, ho fatto anche prove saldando il cavo George L's su dei connettori normali: risultato, è proprio il cavo che dà quell'effetto, alte fastidiose e bassi tagliati, stessa cosa sia usando i loro connettori solderless, sia saldandolo su jack switchcraft. La verità è che l'orecchio con il tempo si abitua, magari si danno un po' più di bassi sull'ampli, sugli od ecc... è successo anche a me ... ma non è assolutamente la stessa cosa, il suono è molto più pieno sui bassi e "naturale" sulle alte togliendo i George L's. Premetto anche che io faccio pochissimi cablaggi di pedaliere (e controvoglia anche, se potessi non farei neanche le mie ), ma tutti quelli a cui ho ricablato una board sostituendo i George L's con Mogami\Switchcraft ancora mi ringraziano, è una differenza talmente lampante che non è possibile non accorgersene dopo anni di assuefazione ai GL's 1 1 Cita
*juanka78* Inviato Giugno 28, 2020 Segnala Inviato Giugno 28, 2020 Sì, mi pare lo stesso effetto che si ha passando dall’Evidence al Reference, come dicevo sopra: anche lì recupero di basse frequenze non indifferente...però alla fine uso quasi sempre il Reference Cita
*juanka78* Inviato Giugno 28, 2020 Segnala Inviato Giugno 28, 2020 Ad ogni modo, restando sul solderless, qualcuno ha provato gli Evidence SIS? Perché io un cavo bello come il Lyric a livello sonoro devo ancora sentirlo...e se tanto mi dà tanto... Cita
*juanka78* Inviato Giugno 28, 2020 Segnala Inviato Giugno 28, 2020 Tra l’altro ho scoperto pochi giorni fa che Dan, quello di That Pedal Show e di The GigRig, uno che fra le altre cose assembla professionalmente pedaliere per gente tipo Josh Smith e Ed O’Brien, usa proprio gli Evidence SIS. Cita
Dado Inviato Giugno 28, 2020 Autore Segnala Inviato Giugno 28, 2020 On 6/27/2020 at 7:57 PM, Gibsobsessed said: Io x lavoro ho a che fare con cavi in fibra ma spesso anchrle in rame per un differente utilizzo... Immaginate se anziché crimpare dovessi farli saldare... Come si direbbe a Roma CIAO CORE! Questo per dire che secondo me sia saldato che crimpato il risultato non cambia se fatto bene, se patchati male o saldati male vale la stessa cosa x entrambi. X Me è solo un diverso modo di far arrivare il segnale. Logico che se anziché collegare 125 piccolissimi fili che formano il cavo ne arrivano 2 che sia saldato o crimpato il risultato è lo stesso... My 2 cents Ps io uso cavi saldati..e pure marci però non mi sento di demonizzare i crimpati nel modo più assoluto è solo un modo diverso di far viaggiare il segnale. 1: Scusami ma la fibra cosa c'entra? 2: hai presente che tipo di segnale passa in una pedaliera? (volumi e impedenze) 3: hai presente come si propaga l'ossido sulle superfici dei conduttori non saldati? Poi ognuno rimane libero di utilizzare quello che vuole eh 1 Cita
Raffus Inviato Giugno 28, 2020 Segnala Inviato Giugno 28, 2020 Ricordo che in alternativa al cavo George l's usavo qualche volta cavo Evidence audio Monorail. Costava di più ed era più ostico da infilare nei connettori, e non mi faceva gridare al miracolo. Il George pareva fatto proprio a misura. Poi potevi abbinare il colore dei cappuccetti ai pedali, ma soprattutto con quelli diventavano più stabili. Poi passai a reference + switchcraft e non li ho mai cambiati, ho giusto aggiunti un analysis black oval per sfizio. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.