b3st1a Inviato Agosto 4, 2020 Segnala Inviato Agosto 4, 2020 47 minuti fa, Auro dice: Che hb ha la tua Strato? Seymour Dumcan Whole Lotta Humbucker. Non è molto spinto, quindi si integra molto bene con manico e centrale, ma...non suona “da Strato”. 22 minuti fa, *juanka78* dice: Sono diverse da tutte le altre molle, sia come materiale che come dimensione e soprattutto tensione. Loro dicono che sono come le molle anni 50 e 60, io non lo so e onestamente manco mi interessa: il punto è che dove metti 3 molle normali di queste ne puoi mettere 5. Risultato: più massa e migliore trasmissione delle vibrazioni, ergo più sustain e maggiore “corpo”. Inoltre il movimento della leva, anche con 5 molle, risulta comunque più smooth, più progressivo. È un upgrade da 25 euro ma la chitarra migliora realmente, io le straconsiglio. Ottimo! Devo dire che alla mia Strato “corpo” e sustain non mancano, ma mi piace la leva morbida e, per ottenere il feeling che mi piace, attualmente uso solo due molle... Se queste Raw vintage lavorano come dici potrei riuscire a montarne anche 3-4, direi che me le accatto subito Cita
Auro Inviato Agosto 4, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 4, 2020 Al momento le molle Raw Vintage non sono disponibili da Boxguitar. Conoscete altri negozi che trattano questo marchio? Cita
A wild Manni Inviato Agosto 4, 2020 Segnala Inviato Agosto 4, 2020 Io ne ho 5 in un cassetto e la strato a ponte fisso. Non chiedete. https://www.thomann.de/it/raw_vintage_spring_set.htm?ref=intl&shp=eyJjb3VudHJ5IjoiaXQiLCJjdXJyZW5jeSI6IjIiLCJsYW5ndWFnZSI6Iml0In0%3D https://www.peachguitars.com/accessories/raw-vintage-tremolo-springs.htm 1 Cita
b3st1a Inviato Agosto 4, 2020 Segnala Inviato Agosto 4, 2020 3 ore fa, Auro dice: Al momento le molle Raw Vintage non sono disponibili da Boxguitar. Conoscete altri negozi che trattano questo marchio? Cazz...stamattina le dava disponibili! Deve essere stato qualcuno di voi a fregarle tutte!!! 1 Cita
Auro Inviato Agosto 6, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 6, 2020 Per quanto concerne l'aspetto meccanico, secondo la diagnosi effettuata ieri alla mia chitarra dal Dottor Guitarlory, per migliorare le prestazioni dello strumento si procederà alla sostituzione del blocco inerziale e delle molle, mentre sellette e chiavi sembrano andare bene. Si dovrà anche intervenire sul capotasto. In tutto questo, però, devo anche imparare a vicnere la mia indolenza e avere maggiore cura della chitarra. A livello di elettronica non c'è bisogno di effettuare la schermatura, perché molto probabilmente il forte ronzio che lamento è dovuto all'impianto elettrico di casa e non allo strumento stesso. Resta comunque in piedi l'idea di inserire il mini hb al ponte per ampliare il ventaglio timbrico e anche perché, fondamentalmente, a me il suono del singolo in quella posizione non piace più di tanto, soprattutto sul clean. 1 Cita
Auro Inviato Agosto 6, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 6, 2020 Su suggerimento di Lorenzo prenderò un Callaham. Cita
Auro Inviato Agosto 6, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 6, 2020 Mi punge vaghezza di cambiare anche il battipenna e metterne uno nero. Cita
*juanka78* Inviato Agosto 6, 2020 Segnala Inviato Agosto 6, 2020 Ma la tua ha lo scasso per un eventuale humbucker vero? Perché a sto punto ci penserei seriamente. Cita
Auro Inviato Agosto 6, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 6, 2020 Non so se abbia o meno lo scasso, ma escludo a priori l'hb canonico, perché sulla Strato non mi garba a livello estetico. Cita
A wild Manni Inviato Agosto 7, 2020 Segnala Inviato Agosto 7, 2020 23 hours ago, Auro said: Per quanto concerne l'aspetto meccanico, secondo la diagnosi effettuata ieri alla mia chitarra dal Dottor Guitarlory, per migliorare le prestazioni dello strumento si procederà alla sostituzione del blocco inerziale e delle molle, mentre sellette e chiavi sembrano andare bene. Si dovrà anche intervenire sul capotasto. In tutto questo, però, devo anche imparare a vicnere la mia indolenza e avere maggiore cura della chitarra. A livello di elettronica non c'è bisogno di effettuare la schermatura, perché molto probabilmente il forte ronzio che lamento è dovuto all'impianto elettrico di casa e non allo strumento stesso. Resta comunque in piedi l'idea di inserire il mini hb al ponte per ampliare il ventaglio timbrico e anche perché, fondamentalmente, a me il suono del singolo in quella posizione non piace più di tanto, soprattutto sul clean. Ma una fotina? Le road worn mi piacciono assai Cita
*juanka78* Inviato Agosto 7, 2020 Segnala Inviato Agosto 7, 2020 Non so se abbia o meno lo scasso, ma escludo a priori l'hb canonico, perché sulla Strato non mi garba a livello estetico. Sei incorreggibile 1 Cita
Auro Inviato Agosto 7, 2020 Autore Segnala Inviato Agosto 7, 2020 3 ore fa, A wild Manni dice: Ma una fotina? Le road worn mi piacciono assai https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3166149450099617&set=a.714582241923029&type=3&theater Cita
b3st1a Inviato Agosto 7, 2020 Segnala Inviato Agosto 7, 2020 3 ore fa, Auro dice: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3166149450099617&set=a.714582241923029&type=3&theater Wow...é davvero molto pheega! Esteticamente è proprio come vorrei diventasse la mia, che al momento ha una tastiera bella consumata, mentre il body ha qualche graffietto ma, essendo verniciato alla poly, è ancora in ottime condizioni... 22 ore fa, Auro dice: Mi punge vaghezza di cambiare anche il battipenna e metterne uno nero. Col battipenna nero sarebbe praticamente una replica Gilmour, io per un pò l’ho tenuta così, poi sono passato al tartarugato ma, non appena avrò sostituito l’humb al ponte con un singolo, monterò il battipenna originale bianco, ché secondo me sulla strato nera-acero è la morte sua! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 7, 2020 Segnala Inviato Agosto 7, 2020 22 ore fa, Auro dice: Mi punge vaghezza di cambiare anche il battipenna e metterne uno nero. Assolutamente sì! Da fare prima di subito 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.