ciubo Inviato Novembre 11, 2020 Segnala Inviato Novembre 11, 2020 Il 16/9/2020 at 21:34, evol dice: Comunque, non so voi, ma quando le Ernie Ball erano nella busta in plastica non sigillata erano davvero il top. Concordate oppure è effetto placebo? Ah ecco cos'era! Pensavo di essere peggiorato io... Scherzi a parte si: anch'io trovo che le slinky non sian più quelle di una volta 1 Cita
newsound Inviato Novembre 11, 2020 Segnala Inviato Novembre 11, 2020 Mi sapete consigliare dove prendere le dr pure blues? Non le trovo più in negozio Cita
The Rover Inviato Novembre 11, 2020 Segnala Inviato Novembre 11, 2020 10 ore fa, newsound dice: Mi sapete consigliare dove prendere le dr pure blues? Non le trovo più in negozio Il noto sito e-commerce teutonico le ha .... Cita
il postino Inviato Dicembre 25, 2020 Segnala Inviato Dicembre 25, 2020 Dopo mesi di prove ed elucubrazioni mentali sulle corde che non ho potuto provare sono giunto alla seguente (momentanea, perchè nel mondo "gear" la parola definitivo è sempre a scadenza) decisione: resto con le mie fedeli Ernie Ball Regular Slinky 10/46. Tralascio pagine di considerazioni soggettive condensando il tutto nel dire che la loro morbidezza mi è congeniale e che se anche corde di diversa fattura durano molto di più in tono e vita è anche vero che costano tutte molto di più (anche due/tre volte di più) e che con la stessa spesa posso cambiare le "gialle" più volte. Unico rammarico non essere riuscito a provare le Dogal Carbon Steel delle quali ho raccolto pareri contrastanti ma nel contempo mi ha frenato la questione dei 7Kg. di tiraggio in meno che comportano, a mio avviso ma anche qui c'è chi mi ha smentito, la necessità di metterere in conto un set up completo trus rod compreso. Cita
toplop Inviato Dicembre 25, 2020 Segnala Inviato Dicembre 25, 2020 Io dopo aver aperto decine di pacchi di mute nuove di ogni marca e trovarle arrugginite da buttare e dopo tutti i porcacciddii sono tornato alle mie che non tradivo mai. D'Addario 010. Mi durano su tre anni. E vaffanculo al bronzo a bibbiching al bluz e la palla d'ernia demmerda. Cita
The Rover Inviato Dicembre 25, 2020 Segnala Inviato Dicembre 25, 2020 A proposito di Daddario ho preso le 09-42 NYXL, per una strat, costano il doppio ma dovrebbero suonare il doppio. Mo vediamo. Il problema è che ancora c'ho su le Elixir, alle quali bisogna sparare perché da sole non si degradano prima di un anno. Cita
black_label Inviato Dicembre 26, 2020 Segnala Inviato Dicembre 26, 2020 20 ore fa, The Rover dice: A proposito di Daddario ho preso le 09-42 NYXL, per una strat, costano il doppio ma dovrebbero suonare il doppio. Mo vediamo. Il problema è che ancora c'ho su le Elixir, alle quali bisogna sparare perché da sole non si degradano prima di un anno. Si, le elixir applicano un rivestimento, per questo durano di più. Le NYXL sono rivestite da una lega d'acciaio. Non le ho provate, ma sembra che restituiscono un bellissimo suono. Però quando c'è l'acciaio, il suono avrà più frequenze alte. Se citate le ernie ball, beh, andrebbero confrontate con quelle rivestite o rinforzate e non con le regular slinky. Quindi Paradigm, m-steel e via dicendo.. il ragionamento che faceva ilpostino non fa una piega, quindi usare le EB regular slinky e cambiarle più volte spesso, però se facciamo un discorso di prezzi, corde come NYXL o Paradigm che pagheresti 11-12 euro dureranno diversi mesi. Le EB reg slinky durano da 1 settimana a 1 mese, dipende quanto si suona. Cita
The Rover Inviato Dicembre 26, 2020 Segnala Inviato Dicembre 26, 2020 1 ora fa, black_label dice: Le EB reg slinky durano da 1 settimana a 1 mese, dipende quanto si suona. Ovvio, ma potrebbero durare anche due giorni: dipende molto da quanto si suda e dalla "grassezza" della pelle, che sono fattori esclusivamente individuali. Poi anche da quante esalazioni alcoliche c'arrivano su, per esempio in sole due serate nei pubs si può tranquillamente farle fuori 1 Cita
Gluca Inviato Dicembre 26, 2020 Segnala Inviato Dicembre 26, 2020 Le NYXL sono decisamente più brillanti rispetto alle Daddario regolari, le Optiweb sono tra le due, e durano anche di più delle NYXL Cita
Pearl Inviato Dicembre 27, 2020 Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 12 ore fa, Gluca dice: Le NYXL sono decisamente più brillanti rispetto alle Daddario regolari, le Optiweb sono tra le due, e durano anche di più delle NYXL Le Daddario regolari non le uso da un po’, ma le NYXL non le trovo così brillanti. forse la memoria mi inganna. Cita
Gluca Inviato Dicembre 27, 2020 Segnala Inviato Dicembre 27, 2020 10 hours ago, Pearl said: Le Daddario regolari non le uso da un po’, ma le NYXL non le trovo così brillanti. forse la memoria mi inganna. Secondo me sono le Daddario regolari ad essere un po scure. Ho alternato le XL alle NYXL sulla stessa chitarra svariate volte. Adesso uso Elixir, soprattutto per il feeling scorrevole che hanno, e la durata. 1 Cita
black_label Inviato Gennaio 14, 2021 Segnala Inviato Gennaio 14, 2021 Grande varietà di corde confrontate tra di loro Cita
evol Inviato Gennaio 14, 2021 Segnala Inviato Gennaio 14, 2021 Il 26/12/2020 at 11:39, The Rover dice: Ovvio, ma potrebbero durare anche due giorni: dipende molto da quanto si suda e dalla "grassezza" della pelle, che sono fattori esclusivamente individuali. Poi anche da quante esalazioni alcoliche c'arrivano su, per esempio in sole due serate nei pubs si può tranquillamente farle fuori bei tempi Cita
robben Inviato Gennaio 14, 2021 Segnala Inviato Gennaio 14, 2021 Le Dogal Carbonsteel, oltre ad essere morbidissime, non perdono suono col tempo e durano mesi. Cita
paolo.axe Inviato Gennaio 14, 2021 Segnala Inviato Gennaio 14, 2021 1 ora fa, robben dice: Le Dogal Carbonsteel, oltre ad essere morbidissime, non perdono suono col tempo e durano mesi. Magari durano di più, ma "mesi" per me vale solo per le corde avvolte (vedi Elixir)... Cita
Dave79 Inviato Gennaio 19, 2021 Segnala Inviato Gennaio 19, 2021 Ultimamente sono passato a D'Addario e DR Pure Blue Cita
Pau Inviato Marzo 20, 2021 Segnala Inviato Marzo 20, 2021 Ho sempre usato le Ernie Ball Slinky 10-46 sulla Stratocaster.. mi sembra però che le Slinky ultimamente siano diventate eccessivamente brillanti e "sferraglianti" Non so se è una mia sensazione visto che cambio le corde ogni 6-8 mesi circa( anche perché suono ormai raramente e solo a casa). Conoscete corde che non abbiano troppa brillantezza anche da nuove? Cita
newsound Inviato Marzo 20, 2021 Segnala Inviato Marzo 20, 2021 5 ore fa, Pau dice: Ho sempre usato le Ernie Ball Slinky 10-46 sulla Stratocaster.. mi sembra però che le Slinky ultimamente siano diventate eccessivamente brillanti e "sferraglianti" Non so se è una mia sensazione visto che cambio le corde ogni 6-8 mesi circa( anche perché suono ormai raramente e solo a casa). Conoscete corde che non abbiano troppa brillantezza anche da nuove? Dr pure blues Cita
Pau Inviato Marzo 20, 2021 Segnala Inviato Marzo 20, 2021 2 minuti fa, newsound dice: Dr pure blues le ho usate tempo fa (prese da Thomann perché da noi è quasi impossibile trovarle ) ..ne ho un bel ricordo ... Cita
Ric67 Inviato Marzo 21, 2021 Segnala Inviato Marzo 21, 2021 Il la ruggine l’ho trovata spesso sulle gibson VR e Pyramid. Su EB e dr blues mai capitato. dopo il periodo Pyramid (quelle verdi con la setina rossa sul fondo) che mi piacevano ma erano troppo spesso rovinate da nuove..vdvc.. ora prendo le slinky e non considero altro..faccio prima. @Pau in effetti ho notato anch’io una certa sferraglianza aggiuntiva sulle EB...pensavo fosse psycho acoustica.. Cita
Fra Inviato Marzo 21, 2021 Segnala Inviato Marzo 21, 2021 Ho provato le paradigm , ma sarà che ho preso una scalatura diversa dal solito , mi suonano strane , molto brillanti poi son tornato alle slinky che alla fine sono quelle con cui mi ci trovo di più, sto provando un po’ di scalature diverse , le hybrid su accordatura standard e burly o beefy per accordatura mezzo tono sotto Cita
Pau Inviato Marzo 21, 2021 Segnala Inviato Marzo 21, 2021 ...ormai, manco sulle corde mi rimangono delle certezze Cita
Vale Inviato Marzo 21, 2021 Segnala Inviato Marzo 21, 2021 43 minuti fa, Pau dice: ...ormai, manco sulle corde mi rimangono delle certezze Purtroppo è peggio, non crediamo più neanche alle nostre orecchie, da quando esiste internet 2 Cita
Steve Townsend Inviato Marzo 26, 2021 Segnala Inviato Marzo 26, 2021 Il 21/3/2021 at 12:45, Vale dice: Purtroppo è peggio, non crediamo più neanche alle nostre orecchie, da quando esiste internet Bisognerebbe scegliere con orecchie e mani,senza internet. Cita
Zado Inviato Marzo 26, 2021 Segnala Inviato Marzo 26, 2021 27 minuti fa, Steve Townsend dice: Bisognerebbe scegliere con orecchie e mani,senza internet. Così stiamo tutti con in casa l'AmStd, la Les Paul Standard, una Marshall JVM o un Fender Delure Reverb Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.