Auro Inviato Gennaio 4, 2021 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2021 Ci sono altri prodotti che come il Mooer possono essere usati come ampli da cuffia, cab sim e booster? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 4, 2021 Segnala Inviato Gennaio 4, 2021 7 ore fa, Auro dice: Il problema dei sample è che non si può capire come rende in cuffia... Ok Auro ma se il segnale è sempre distorto che te ne fai? Ma prima di spendere altri soldi hai provato l'uscita cuffia del Class 5? Cita
Auro Inviato Gennaio 4, 2021 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2021 2 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Ok Auro ma se il segnale è sempre distorto che te ne fai? Ma prima di spendere altri soldi hai provato l'uscita cuffia del Class 5? Forse ho capito male io, ma tenendo chiuso o a livelli bassi il potenziometri, il segnale non dovrebbe essere un clean? Quanto al Class5, non ho fatto caso a quell'uscita. Oggi faccio una prova. Cita
Auro Inviato Gennaio 4, 2021 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2021 Prova fatta. Si sente che manca corpo, si sente una certa spigolosità e non manca il fritto misto. Ciò premesso, il suono è comunque migliore di quello del Pod in cuffia, per cui per le strimpellate notturne è più che sufficiente. Grazie per il suggerimento! 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 5, 2021 Segnala Inviato Gennaio 5, 2021 Penso sia stato preso il suono del pre e filtrato un attimo per far finta di simulare un cono ma non ne sono sicuro. Però appunto, per suonare di notte va bene. 1 Cita
ming Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 Scusate se riuppo. Ho bisogno di qualche dritta, perché non ho mai usato la pedaliera in questo modo. Se acquistassi anch’io un Radar, per metterlo a fine catena e volessi anche sentire le modulazioni, il tutto per provare solo in cuffia, va bene metterlo come ultimo pedale, dopo jan ray - bogner blue - gurus double decker, h9 e timeline? Utilizzerei l’uscita cuffia del radar per esercitarmi in casa… Oppure non è corretto? Grazie a tutti. Cita
Auro Inviato Gennaio 7, 2021 Autore Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 Penso sia così. Il problema è capire se occorra o meno tassativamente un preamp. Cita
ming Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 6 minuti fa, Auro dice: Penso sia così. Il problema è capire se occorra o meno tassativamente un preamp. Se non ho inteso male avevano suggerito di non metterlo come ultimo pedale, dopo le modulazioni, ma prima di queste, per poterlo utilizzare in cuffia. Ma magari ho inteso io male. Come preamp il gurus dovrebbe forse andar bene, oppure il jan ray. Cita
The Rover Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 Certo @ming se in cuffia vuoi sentire anche le modulazioni dovrai metterlo per ultimo. Il preamp è un altro discorso, ma se ci fosse .... andrebbe prima delle modulazioni. Cita
ming Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 41 minuti fa, The Rover dice: Certo @ming se in cuffia vuoi sentire anche le modulazioni dovrai metterlo per ultimo. Il preamp è un altro discorso, ma se ci fosse .... andrebbe prima delle modulazioni. probabilmente allora ho inteso male i commenti fatti in agosto, dove veniva suggerito in un caso di mettere il radar prima delle modulazioni e dopo gli od Cita
The Rover Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 15 minuti fa, ming dice: probabilmente allora ho inteso male i commenti fatti in agosto, dove veniva suggerito in un caso di mettere il radar prima delle modulazioni e dopo gli od Non lo so, non ho idea dei suggerimenti che hai ricevuto. E' ovvio, però, che se metti il radar prima delle modulazioni e poi inserisci la cuffia nel radar, le modulazioni resteranno escluse dal segnale audio che va in cuffia. Cita
joebuster Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 Io lo uso a fine catena... proprio con il jan ray sempre acceso come pre e funziona bene. Pensalo come un finale con simulazione di cab che non ha il pre( infatti mooer vende una serie di pedaletti da usare in pre). Con un od “amp like” in front sei apposto. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 7, 2021 Segnala Inviato Gennaio 7, 2021 4 ore fa, ming dice: probabilmente allora ho inteso male i commenti fatti in agosto, dove veniva suggerito in un caso di mettere il radar prima delle modulazioni e dopo gli od Ho capito a cosa ti riferisci, forse lo scrissi io. Il punto è come vuoi usare delay, riverberi, modulazioni. In genere in studio si acquisisce il segnale della chitarra e dopo si applicano gli effetti di ambiente. Si usa il delay per ampliare l'immagine stereo, il riverbero per dare profondità, le modulazioni per rimpolpare il suono. I manuali dei vari Torpedo CAB, Radar, ecc...consigliano di mettere gli effetti di ambienti dopo il simulatore di cassa per scimmiottare questa pratica che si usa in studio e che in genere viene fatta con unità a rack (Lexicon, Eventide, ecc...) Questo modo di operare però va bene in certi casi, ma non in altri. Se vuoi suonare gli U2 o cerchi i delay con fdbk alto alla Gilmour (Run Like Hell, ABITW), non puoi applicare il delay in post. Deve far parte della tua catena effetti. The Edge usa il Korg SDD3000, Gilmour un MXR digitale a rack, io che non sono nè The Edge nè Gilmour, un El Capistan o un TC Nova Delay. Non so col Radar cosa succede, ma col Torpedo CAB delay e modulazioni suonavano un pelo meglio se messe dopo il CAB, ma parliamo di finezze. Non è che se li metti prima impasta tutto. Chiaramente se li metti dopo e ti senti dall'uscita cuffia del cab sim ti perdi delay e tutto il resto, ma nessuno ti vieta di infilare il jack della cuffia nell'uscita del delay. Se aggiungi un piccolo ampli per cuffie, non credo suoni malissimo. Cita
ming Inviato Gennaio 8, 2021 Segnala Inviato Gennaio 8, 2021 12 ore fa, PinkFlesh dice: Ho capito a cosa ti riferisci, forse lo scrissi io. Il punto è come vuoi usare delay, riverberi, modulazioni. In genere in studio si acquisisce il segnale della chitarra e dopo si applicano gli effetti di ambiente. Si usa il delay per ampliare l'immagine stereo, il riverbero per dare profondità, le modulazioni per rimpolpare il suono. I manuali dei vari Torpedo CAB, Radar, ecc...consigliano di mettere gli effetti di ambienti dopo il simulatore di cassa per scimmiottare questa pratica che si usa in studio e che in genere viene fatta con unità a rack (Lexicon, Eventide, ecc...) Questo modo di operare però va bene in certi casi, ma non in altri. Se vuoi suonare gli U2 o cerchi i delay con fdbk alto alla Gilmour (Run Like Hell, ABITW), non puoi applicare il delay in post. Deve far parte della tua catena effetti. The Edge usa il Korg SDD3000, Gilmour un MXR digitale a rack, io che non sono nè The Edge nè Gilmour, un El Capistan o un TC Nova Delay. Non so col Radar cosa succede, ma col Torpedo CAB delay e modulazioni suonavano un pelo meglio se messe dopo il CAB, ma parliamo di finezze. Non è che se li metti prima impasta tutto. Chiaramente se li metti dopo e ti senti dall'uscita cuffia del cab sim ti perdi delay e tutto il resto, ma nessuno ti vieta di infilare il jack della cuffia nell'uscita del delay. Se aggiungi un piccolo ampli per cuffie, non credo suoni malissimo. Ti ringrazio per le delucidazioni. Dunque penso che, a conti fatti, potrei usare la catena Jan Ray (sempre acceso) e poi Gurus DD, H9 e Timeline, infine il radar, per usarne la sua presa cuffia. Un ultima domanda: la simulazione in cuffia è 'decente' (fatte le dovute proporzioni)? Altrimenti guardo altrove. Al momento ho trovato il pedalino tra l'usato e quindi con una piccola spesa potrei tentare di fare ciò che ho in testa (esercitarmi con la pedaliera in cuffia con un suono più o meno credibile). Anni fa usavo il Pod xt - per intenderci - e il suono in cuffia non era (alle mie orecchie) affatto male... Grazie ancora per il prezioso aiuto! Cita
Guest PinkFlesh Inviato Gennaio 8, 2021 Segnala Inviato Gennaio 8, 2021 49 minuti fa, ming dice: Ti ringrazio per le delucidazioni. Dunque penso che, a conti fatti, potrei usare la catena Jan Ray (sempre acceso) e poi Gurus DD, H9 e Timeline, infine il radar, per usarne la sua presa cuffia. Un ultima domanda: la simulazione in cuffia è 'decente' (fatte le dovute proporzioni)? Altrimenti guardo altrove. Al momento ho trovato il pedalino tra l'usato e quindi con una piccola spesa potrei tentare di fare ciò che ho in testa (esercitarmi con la pedaliera in cuffia con un suono più o meno credibile). Anni fa usavo il Pod xt - per intenderci - e il suono in cuffia non era (alle mie orecchie) affatto male... Grazie ancora per il prezioso aiuto! I don't know. Mai avuto il Radar. Sicuramente sarà più decente dell'uscita speaker emulata di un ampli, e del classico simulatore analogico tipo H&K Red Box. Parliamo pur sempre di una simulazione tramite IR. A titolo informativo, il Torpedo CAB ce l'ho ancora...se gli vuoi dare una chance... Cita
joebuster Inviato Gennaio 8, 2021 Segnala Inviato Gennaio 8, 2021 Si la simulazione in cuffia è buona.. riflette la “pasta sonora” che vai a registrare. Per l’utilizzo che vuoi farne è ottimo..io l’ho portato pure alle prove e attaccato all’impianto e va benissimo. poi è anche un utile backup se l’ampli ti dovesse abbandonare. Cita
Greg Inviato Gennaio 8, 2021 Segnala Inviato Gennaio 8, 2021 Io poco tempo fa ho fatto una prova in gruppo col solid studio e devo dire che non mi ha deluso affatto. Cita
ming Inviato Gennaio 8, 2021 Segnala Inviato Gennaio 8, 2021 3 ore fa, PinkFlesh dice: A titolo informativo, il Torpedo CAB ce l'ho ancora...se gli vuoi dare una chance... Guarda, sono proprio inesperto in materia. A me serviva qualcosa per la cuffia e basta, da mettere a fine pedaliera, suonare e non rompere a nessuno. Magari in privato potresti darmi qualche delucidazione, prezzo ecc. Grazie Cita
Auro Inviato Febbraio 9, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2021 Girando in rete, mi sono imbattuto in questo prodotto: https://shop.warwick.de/en/rockboard-by-warwick/mods-and-electronics/18695/rockboard-mod-5-cab-sim-di-patchbay Sulla carta sembra molto funzionale: patchbay, DI, cab sim e uscita cuffie. Non ho capito, però, se ogni volta che si passa dall'utilizzo in front all'ampli a quello in diretta bisogna cambiare la configurazione dei jack. Cita
tacco Inviato Febbraio 10, 2021 Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 18 ore fa, Auro dice: Girando in rete, mi sono imbattuto in questo prodotto: https://shop.warwick.de/en/rockboard-by-warwick/mods-and-electronics/18695/rockboard-mod-5-cab-sim-di-patchbay Sulla carta sembra molto funzionale: patchbay, DI, cab sim e uscita cuffie. Non ho capito, però, se ogni volta che si passa dall'utilizzo in front all'ampli a quello in diretta bisogna cambiare la configurazione dei jack. No, credo che tutte le funzioni DI, cab sim si possano bypassare.... Cita
Auro Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 39 minuti fa, tacco dice: No, credo che tutte le funzioni DI, cab sim si possano bypassare.... Se con un'unica configurazione, cambiando soltanto il cavo d'uscita, si possono fare tutte queste cose, be', sarebbe ottimale. Cita
The Rover Inviato Febbraio 10, 2021 Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 Auro, ho visto rapidamente n° 2 due demo sul tubo. Il segnale che arriva in cuffia sembra raccogliere tutto quel che ci sta prima, quindi: - se metti su un sistema 4 cavi nel S/R dell'amplificatore, in cuffia dovrebbe arrivare anche il segnale proveniente dal preamp; - se metti su un sistema a 1 cavo solo, in cuffia dovrebbe arrivare il solo segnale della catena effetti; La simulazione di cassa può essere esclusa impostando il pot degli IR sullo zero. Almeno questo è quello che ho capito. Certo, per un suono clean decente in sistema a un solo cavo, direi che anche qui c'è bisogno di un preamp in catena effetti. Cita
Auro Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 Bisognerebbe capire se usato per andare direttamente ad un PA o un PC suoni discretamente e se, appunto, si possa fare a meno di un preamp. Cita
The Rover Inviato Febbraio 10, 2021 Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 1 ora fa, Auro dice: Bisognerebbe capire se usato per andare direttamente ad un PA o un PC suoni discretamente e se, appunto, si possa fare a meno di un preamp. Sicuro. Il problema è che per capirlo bisogna che ci sia già qualcuno nel forum che l'abbia avuto tra le mani, e possa darti un parere attendibile. In alternativa (e per quel che può valere) fatti un giro sulle demo di youtube per capire se quei suoni a TE sembrano discreti o meno. A me sembra che senza preamp il tutto suoni discretamente male. Ma magari per quel che serve a te, con un OD come preamp, è accettabile. Cita
Auro Inviato Febbraio 10, 2021 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2021 2 ore fa, The Rover dice: Sicuro. Il problema è che per capirlo bisogna che ci sia già qualcuno nel forum che l'abbia avuto tra le mani, e possa darti un parere attendibile. In alternativa (e per quel che può valere) fatti un giro sulle demo di youtube per capire se quei suoni a TE sembrano discreti o meno. A me sembra che senza preamp il tutto suoni discretamente male. Ma magari per quel che serve a te, con un OD come preamp, è accettabile. Ho visto soltanto il video di Brett Kingman che per le saturazioni usa un Boss OD 200. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.