Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest PinkFlesh
Inviato

Porco2 che cringe lo shimmer verb. Lo shimmer sta ai riverberi come i Creed stanno al rock

 

Era da diversi giorni che c'era nell'aria un nuovo pedale Strymon, e quasi sicuramente un nuovo riverbero. Lo si capiva da questo grande cielo stellato blu che han postato sui social

https://twitter.com/strymon/status/1304156406359105536

https://www.instagram.com/p/CE9_WmOhzbf/

Inviato

É in effetti molto brutto

quei pomelli e tutte quelle scritte mi distrubano  forte , sembra un pedale del leroy merlin

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, *juanka78* dice:

Non ho capito come si colloca rispetto al Big Sky...

Lo puoi collegare sia prima che dopo credo ❤️

 

Al di là di come suoni è più brutto della merda di gatto sul cuscino di raso bianco 

  • Like 1
  • Haha 1
Guest PinkFlesh
Inviato
12 minuti fa, *juanka78* dice:

Non ho capito come si colloca rispetto al Big Sky...

 

Non ne ho idea, però ti posso dire come si deve collocare chi lo vuole comprare: a 90 e con abbondante vaselina

 

Screenshot-2020-09-18-21-59-33-1.png

 

Guest PinkFlesh
Inviato
9 minuti fa, nova dice:

Lo puoi collegare sia prima che dopo credo ❤️

 

 

Se li usi tutti e due insieme la chitarra si trasforma in un organo a canne 😁

Inviato
9 minuti fa, nova dice:

 

Al di là di come suoni è più brutto della merda di gatto sul cuscino di raso bianco 


Ma sarà un fake, così brutto non lo usa nemmeno bocelli sul sagrato del duomo 

  • Like 1
  • Haha 2
Inviato

Ma al di là del bello o brutto, sarà che io non capisco un cazzo ma a me questi della Strymon sembrano sempre meno lucidi: c’hai già il riverbero “piccolo”, il riverbero vintage e il pedalone midi da 500 suoni che fa pure il caffè...che cazzo te ne fai di un altro riverberone gigante con altri 500 suoni? È più specializzato nei suoni sinth? Ma perché, col Big Sky volendo non ci tiravi fuori suoni sinth? Non avrebbe avuto molto più senso far uscire un pedale multifunzione tipo H9?

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, PinkFlesh dice:

 

Non ne ho idea, però ti posso dire come si deve collocare chi lo vuole comprare: a 90 e con abbondante vaselina

 

Screenshot-2020-09-18-21-59-33-1.png

 

Vabbè dai pensavo peggio...

Inviato

Apprezzabili i pulsantini per non dover fare gli osceni giochi di memorizzazione con la doppia funzione della manopola. Cedo che sia il principale motivo per cui finiscano sempre su MM.

 

Inviato

No dai sugli strymon non scherziamo!

 

Andiamo con ordine: 

1) Chi usa lo shimmer? Io per dio! Chi non lo usa non sa godere!! ahahha

 

2) E' brutto e c'ha troppe manopole? Bho, a me sembra che sia simile al Levante, altro grandissimo pedale, oppure ad altri Empress (tanto osannati), se stiamo a vedere anche il  preamp dell’Origin che in fondo è un preamp ha una miriade di pots, nessuno si è mai scandalizzato! Nulla da dire sia chiaro, solo che bho, chissene del numero di manopole, sarà che ormai smanetto coi synth per cui credo pure siano pochine hahahaha

 

3) Dove si colloca rispetto agli altri reverb strymon? Questa è una domanda interessante. Se parliamo di mercato io credo che la collocazione sia meramente una questione di marketing. Cioè il bigsky così come il timeline sono pedali eccezionali che hanno avuto il loro trionfo credo ormai 7-8 anni fa, forse il bigsky è più giovane. ma diciamo che secondo me, Strymon con questa nuova serie, sta cercando di “svecchiare” la linea dei pedali diciamo così complessi. Purtroppo però, a quanto ho potuto vedere,  questo nuova serie di pedali è secondo me in linea con il nuovo trend del mercato che personalmente non approvo e non condivido e cioè il fatto di fare pedali complessi con la filosofia dei synth analogici ovvero che non permettere lo storage dei preset togliendo di fatto ogni comodità che il digitale ti dava. Però rimangono dei pedali sempre molto comlessi per cui hai manopole con doppie funzioni segrete (vedi meris) o addirittura settaggi nascosti (vedi chase bliss) e che per salvare settaggi devi comprare a parte un controller midi dal costo quasi sempre esagerato per avere 3-4 slot di memoria  tutto ciò ovviamente occupando più spazio in pedaliera. Ecco, per me questo è un difetto enorme , suoneranno benissimo ma non fanno per me perchè, per quanto mi riguarda, suonando con la band per me è essenziale avere la possibilità di salvare e gestire i settaggi, richiamandoli all'occorrenza. Inoltre quello che non mi convince di questo video è la funzione “sequencer” che su un reverbero non capisco molto ma aspetto di sentirla e capirla meglio prima di dire che è una cagata. Una cosa però credo che vada assolutamente sottolineata, che sicuramente avrà dei suoni incredibili, la qualità Strymon non può essere messa in discussione, ci sono dei passaggi bellissimi nel video tra l'altro. Per cui penso che questo nuovo pedale si collochi solo nell’ottica di svecchiare il parco pedali allineandosi a quello che vuole il mercato adesso.

 

4) Cambierei il mio bigsky con questo? Assolutamente no, sicuramente mi perdo qualche suono figo in più, sicuramente ci saranno anche dei suoni migliorati in senso di resa finale, ma almeno ho la sicurezza che posso salvarmi i suoni facilmente e comodamente.

 

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...