ago Inviato Ottobre 18, 2020 Segnala Inviato Ottobre 18, 2020 Metto questa robina qui su Radio Elettra perché voglio buttare giù due parole su questo ampli rimesso a posto dal mio amico B. Risale forse al 1946, ed è stato restaurato e reso "chitarristico" cercando di salvarne l'originalità il più possibile (soprattutto trasformatori e valvole di pre, che purtroppo non ho potuto fotografare ma sono tutte in metallo). Monta due 6L6 ed è super spartano, i due canali possono essere messi in parallelo o in cascata, così da dare due voci diverse all'ampli. Io l'ho usato in parallelo, con la mia 339 e un box of rock autocostruito e mi è piaciuto tantissimo. Ha un pulito stratosferico, è silenziosissimo e prende i pedali che è un piacere, sotto le dita lo senti ruggire o sussurrare. So che per molti di voi è pane quotidiano, ma a me suonare un ampli del '46 ha messo in moto un mucchio di emozioni. Abbiamo suonato un due orette e abbiamo registrato la prova, tutta improvvisata. Vi metto un pezzettino di nascosto, perché il mio amico B. (che è il batterista) ha dimenticato di accendere i microfoni della batteria e quindi l'ha registrata solo dai panoramici e dice che la registrazione non è buona. Secondo me si sente molto bene, pure troppo (che si capisce che suono da minchione) però il suono di chitarra mi sembra molto vicino a come lo sentivo in sala, magari piace anche a voi. Metto il link di Dropbox e lo lascio per qualche giorno, non vorrei che poi si arrabbiasse e non me lo facesse più suonare! https://www.dropbox.com/s/58lww4lnqvtztov/2020-10-14 Agostino-Davide-Biula - Idea2.mp3?dl=0 12 2 Cita
Greg Inviato Ottobre 18, 2020 Segnala Inviato Ottobre 18, 2020 So sempre belli questi progetti di recupero. Mi pare suoni molto bene. 3 Cita
Mlex Inviato Ottobre 18, 2020 Segnala Inviato Ottobre 18, 2020 Bella session! E il suono dell'ampli mi piace parecchio! 1 Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 18, 2020 Segnala Inviato Ottobre 18, 2020 Figo. Suona proprio vecchio, in senso buono. 1 Cita
Ric Inviato Ottobre 19, 2020 Segnala Inviato Ottobre 19, 2020 Emozionante!! Direi che il vecchietto fa ancora un egregio lavoro! Quindi eri con la 339 nell'ampli diretto e un altro canale con il box of rock davanti alla testata? Pui spiegare meglio? Che cassa hai usato? 1 Cita
marcoexplorer Inviato Ottobre 19, 2020 Segnala Inviato Ottobre 19, 2020 Bellissimo e fuori da soliti schemi. Bravo! 1 Cita
Dado Inviato Ottobre 19, 2020 Segnala Inviato Ottobre 19, 2020 Adesso devi mettere la foto dell'interno altrimenti non vale, comunque è molto affascinante! 1 Cita
ago Inviato Ottobre 19, 2020 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2020 3 ore fa, Ric dice: Emozionante!! Direi che il vecchietto fa ancora un egregio lavoro! Quindi eri con la 339 nell'ampli diretto e un altro canale con il box of rock davanti alla testata? Pui spiegare meglio? Che cassa hai usato? Ero con la 339 e la pedaliera piccola che come sezione OD ha un Box of Rock e sono semplicemente entrato nell'ampli in modalità parallela, cioè il segnale si sdoppia e si miscela con i due pot dei gain. La testata era collegata ad un case Fender svuotato e usato solo come cassa. La prossima volta controllo quale cono monti. 3 ore fa, marcoexplorer dice: Bellissimo e fuori da soliti schemi. Bravo! Grazie! 3 ore fa, Dado dice: Adesso devi mettere la foto dell'interno altrimenti non vale, comunque è molto affascinante! Assolutamente! devo chiedergli di smontare la copertura e farmi fare una foto!! 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.