Mlex Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 Ho avuto come unico drive boss appunto il blues driver monte allums h2o mod... un capolavoro!!!! Per i crunchettini soft dico che PER ME non c'è altro pedale che mi possa andare bene! Usato fino a qualche anno fa come distorsore (modificato rende bene) volevo provare qualcosa di diverso... Come distorsore c'è sicuramente di meglio, ma alla fine sono ritornato a casa e mi so ccattato il keeley super phat mod germanium, che devo dire spacca i culi più del boss! Avrei curiosità di provare il ds1, dato che alcuni chitarristi famosi ci hanno tirato fuori suoni della madonna vorrei capire! Cita
ming Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 1 minuto fa, dr.pitch dice: Anche i DS-1 non sono tutti uguali... e in quelli di Satchmo c'è il segreto Quelli di Fornili non erano manco modificati, né Keeley (come credevo) Cita
Auro Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 17 minuti fa, ming dice: Mah... Io le regolazioni ritengo di averle provate tutte col Ds1, ne ho avuti un paio. Non discuto i gusti personali, sia chiaro, ma non mi pare un pedale che abbia corpo e sostegno per soli di chitarra. Ah, io mi riferivo al discorso zanzare. Per il resto, concordo pienamente: se non è aiutato, come lead da solo non sembra indicato. Secondo me va arrotondato e spinto di volume con un compressore. Cita
Zado Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 4 ore fa, PinkFlesh dice: Il livello di perfezionismo e ricerca sonora raggiunto dalle board dei Radiochitarrari non ha eguali. Tra Aphelion, Duellist, Revival Drive, siamo a livelli altissimi. Al termine di questo percorso iniziato immagino, come per tutti, con gli economici Boss, c'è uno dei loro overdrive o distorsori che ricomprereste? Qualcuno che rimpiangete di aver dato via, e quasi quasi vorreste riavere in board? Qualcuno che a ripensarci dite: "Caspita, in questo pezzo il mio vecchio Boss ci cascherebbe a fagiolo!!" Vale qualsiasi pedale di drive Boss, ovedrive o distorsore, vintage o moderno, stock o moddato. A voi la parola! Io credo che i pedali super frosçioni, che è legittimo comprarsi per via dell'adagio "ognuno coi soldi suoi fa quel cazzo che gli pare", siano un po' un attrezzo per sopperire a mancanze che stanno altrove: non è un mistero che i Boss siano materia quotidiana in dischi e live-acts di gente che ha avuto suoni che ci sogniamo la notte, che magari ci hanno spinti ad imbracciare in mano la chitarra la prima volta. Lo stesso discorso vale per le chitarre, metà di noi qui dentro suona con strumenti molto migliori degli artisti che ci hanno ispirati a comprarli. Il discorso è che se cominciamo persino a privarci di quella mezzoretta di gioia e di farneticazioni da forum per aver comprato l'ultima scatoletta di tonno saldata in uno scantinato dell'Arizona da un signor nessuno compagno di scondriccio di Jose arredondo, allora siamo finiti. Per rispondere alla tua domanda: no, non ne rivorrei uno, perchè non ne ho mai avuto uno e non sono neanche sicuro di dove si collegano 'sti arnesi del cazzo. 2 1 Cita
Bananas Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 13 minuti fa, Zado dice: Io credo che i pedali super frosçioni, che è legittimo comprarsi per via dell'adagio "ognuno coi soldi suoi fa quel cazzo che gli pare", siano un po' un attrezzo per sopperire a mancanze che stanno altrove: non è un mistero che i Boss siano materia quotidiana in dischi e live-acts di gente che ha avuto suoni che ci sogniamo la notte, che magari ci hanno spinti ad imbracciare in mano la chitarra la prima volta. Lo stesso discorso vale per le chitarre, metà di noi qui dentro suona con strumenti molto migliori degli artisti che ci hanno ispirati a comprarli. Il discorso è che se cominciamo persino a privarci di quella mezzoretta di gioia e di farneticazioni da forum per aver comprato l'ultima scatoletta di tonno saldata in uno scantinato dell'Arizona da un signor nessuno compagno di scondriccio di Jose arredondo, allora siamo finiti. no, non ne rivorrei uno, perchè non ne ho mai avuto uno e non sono neanche sicuro di dove si collegano 'sti arnesi del cazzo. Figah, eroe del Radiochitarra! Capitano mio capitano! Cioè ma, stavo pensando: uno si iscrive al Radiochitarra per acculturarsi sulla migliore sciccheria planetaria, per imparare tutto sulle resitenze de carbone e i condesatori carta olio, per capire come intonare la tracolla in pelle di cocco con le frange alla pedalboard, poi fai un post sulle American professional III o sugli allegri cubotti Boss e in un nanosecondo diventano hot topic! Hai ragione zio, è proprio finita. Lunga vita e prosperità. Bananas approved. Ps. E io che digito compulsivo "Carr" su ogni cazzo di mercatino e non trovo niente... Cita
evol Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 26 minuti fa, Zado dice: Io credo che i pedali super frosçioni, che è legittimo comprarsi per via dell'adagio "ognuno coi soldi suoi fa quel cazzo che gli pare", siano un po' un attrezzo per sopperire a mancanze che stanno altrove: non è un mistero che i Boss siano materia quotidiana in dischi e live-acts di gente che ha avuto suoni che ci sogniamo la notte, che magari ci hanno spinti ad imbracciare in mano la chitarra la prima volta. Lo stesso discorso vale per le chitarre, metà di noi qui dentro suona con strumenti molto migliori degli artisti che ci hanno ispirati a comprarli. Il discorso è che se cominciamo persino a privarci di quella mezzoretta di gioia e di farneticazioni da forum per aver comprato l'ultima scatoletta di tonno saldata in uno scantinato dell'Arizona da un signor nessuno compagno di scondriccio di Jose arredondo, allora siamo finiti. Per rispondere alla tua domanda: no, non ne rivorrei uno, perchè non ne ho mai avuto uno e non sono neanche sicuro di dove si collegano 'sti arnesi del cazzo. Nel 2004 ho fatto il backliner per i RHCP per la data di Milano. Quella volta avevo chiesto al guitar tech di Frusciante come mai una board coi pedali "commerciali" e lui prontamente: "perché nel caso dovessimo rimpiazzarli al volo li troveremmo in tutto il mondo". 4 Cita
dr.pitch Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 Comunque rega', una scatoletta Boss ben selezionata e soprattutto abbinata cromaticamente rende ancora più radical una pedaliera chic (se proprio proprio, moddata true-naviglio-bypass dal Dado) 2 Cita
Zado Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 1 ora fa, Bananas dice: Figah, eroe del Radiochitarra! Capitano mio capitano! Cioè ma, stavo pensando: uno si iscrive al Radiochitarra per acculturarsi sulla migliore sciccheria planetaria, per imparare tutto sulle resitenze de carbone e i condesatori carta olio, per capire come intonare la tracolla in pelle di cocco con le frange alla pedalboard, poi fai un post sulle American professional III o sugli allegri cubotti Boss e in un nanosecondo diventano hot topic! Hai ragione zio, è proprio finita. Lunga vita e prosperità. Bananas approved. Ps. E io che digito compulsivo "Carr" su ogni cazzo di mercatino e non trovo niente... Guarda il mio gear da battaglia è una Strato della Schecter, una testata Ceriatone, una 2x12 Laney e una 2x12 Blackstar. Mi manca solo una maglietta con scritto "amo sinceramente la figa" per avere la collezione completa di orpelli necessari ad essere impopolare su RC. 47 minuti fa, evol dice: Nel 2004 ho fatto il backliner per i RHCP per la data di Milano. Quella volta avevo chiesto al guitar tech di Frusciante come mai una board coi pedali "commerciali" e lui prontamente: "perché nel caso dovessimo rimpiazzarli al volo li troveremmo in tutto il mondo". E a ragione, ho sentito parlare di diversi chitarristi Rock "storici" passati dal setup che li ha resi famosi per il loro suono a cose più reperibili e commerciali proprio in virtù della possibilità di sostituire il tutto senza grattacapi, e per setup intendo anche Marshalloni moddati da nomi mitologici, con cambio radicale nel suono...Del resto chi se la rischia una plexi del 68 o un JCM800 moddato da un morto giusto per fare i fighi? Backliner per i RHCP? Ammazza oh, tanto di cappella! 3 Cita
evol Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 1 ora fa, Zado dice: Backliner per i RHCP? Ammazza oh, tanto di cappella! Ho sostituito al volo uno che era in malattia. Non ricapitato più nella vita. In compenso ho fatto come guitar tech il tour italiano 2018 di Sananda Maitreya (che se googli capisci chi è). Impegnativo ma molto divertente. 2 Cita
toplop Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 Me con ioni!!! Vive a Milano??? Questa poi!!! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 Terence Trent D'Arby ha sbroccato col misticismo e quindi caca la minchia però solo per aver scritto "Holding onto you" merita eterna gratitudine Cita
-Oby- Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 7 ore fa, andtrea dice: Boss HM-2 quotissimo,tutto da suonare Dimed aggiungo ... boss bd2 boss os2 boss dc3 boss tr2 keeley mod boss mt2...ma solo per fare triade con hm2 e hm3. Cita
nova Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 Fz2 Hm2 Od2 Sono i miei prefe di sempre. Ancora presenti, tranne hm2 per errori di gioventù: permutai per il ragazzo di un amico metallaro. 2 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 6 ore fa, Mlex dice: Ho avuto come unico drive boss appunto il blues driver monte allums h2o mod... un capolavoro!!!! Per i crunchettini soft dico che PER ME non c'è altro pedale che mi possa andare bene! Usato fino a qualche anno fa come distorsore (modificato rende bene) volevo provare qualcosa di diverso... Come distorsore c'è sicuramente di meglio, ma alla fine sono ritornato a casa e mi so ccattato il keeley super phat mod germanium, che devo dire spacca i culi più del boss! Avrei curiosità di provare il ds1, dato che alcuni chitarristi famosi ci hanno tirato fuori suoni della madonna vorrei capire! T'oh, proprio la mod che ho montato sul mio. Sull'altro ho la MCE Germanium Mod (cercate su youtube). Comunque è un drive che dà il meglio di sè con gain basso imho. Per quei suoni edge of breakup che passano facilmente da clean a crunch a seconda di quanta forza metti nella plettrata. In questo momento il Monte Allums ce l'ho ficcato nell'input del Kemper col gain a 0 e tono aperto al massimo per colorare un po' il suono di un profilo distorto. Il Super Phat Mod Germanium è la versione boutique del BD-2 basato sulle mod di Keeley. Dovrebbe ronzare meno ed essere meno aspro (confermi?) 6 ore fa, Auro dice: Il problema principale del DS1 è il potenziometro del tono. Se superi ore 11, almeno con i PU singoli, comincia il festival dei Ditteri Nematoceri. Stessa cosa che facevo sui BD-2 stock. Per ottenere qualcosa di utilizzabile chiudevo il tono are 10, ma ora che sono moddati si può usare per quasi tutta la sua escursione, anche coi singoli. E' un trick usato anche dai professionisti su pedali di ben altro calibro. In una demo di un pedalino boutique che non ricordo, Eric Johnson chiudeva il tone a 0. E che suono!! E lo fa abitualmente anche su suoi pedali. Sia sul TS9 che sul Tube Driver ha tutti i toni completamente chiusi https://youtu.be/VZruE7E_4OU?t=279 https://youtu.be/VZruE7E_4OU?t=323 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 6, 2020 Segnala Inviato Novembre 6, 2020 5 ore fa, Zado dice: Io credo che i pedali super frosçioni, che è legittimo comprarsi per via dell'adagio "ognuno coi soldi suoi fa quel cazzo che gli pare", siano un po' un attrezzo per sopperire a mancanze che stanno altrove: non è un mistero che i Boss siano materia quotidiana in dischi e live-acts di gente che ha avuto suoni che ci sogniamo la notte, che magari ci hanno spinti ad imbracciare in mano la chitarra la prima volta. Lo stesso discorso vale per le chitarre, metà di noi qui dentro suona con strumenti molto migliori degli artisti che ci hanno ispirati a comprarli. Il discorso è che se cominciamo persino a privarci di quella mezzoretta di gioia e di farneticazioni da forum per aver comprato l'ultima scatoletta di tonno saldata in uno scantinato dell'Arizona da un signor nessuno compagno di scondriccio di Jose arredondo, allora siamo finiti. Per rispondere alla tua domanda: no, non ne rivorrei uno, perchè non ne ho mai avuto uno e non sono neanche sicuro di dove si collegano 'sti arnesi del cazzo. Sempre detto che per suonare quello che suoniamo, basterebbe una Strato Mex e un POD HD500. Tutto il resto è extra, grasso che cola. Piacere di attaccare la chitarra quell'oretta e sentirti un professionista anche se ti manca tutto per esserlo. Ho visto dei professionisti veri suonare su Epiphone LP, roba che qui dentro ti varrebbe la lapidazione in pubblica piazza e il ban definitivo dal forum. Comunque il topic non voleva sminuire i pedaletti gai perchè il primo ad averli e gustarseli sono io, quanto una sorta di amarcord. Un "eh...quel pedalino là di Boss era figo/mi manca/lo vorrei riavere". Certo non mi aspettavo che in molti i Boss li possiedono e li usano tutt'ora, nè che il topic dopo poche ore diventasse Hot Topic del forum con tanto di fiammella accanto Ha avuto più partecipazione di topics dove si parla di Hartman e Skreddy. Cita
Bananas Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 12 ore fa, Zado dice: Guarda il mio gear da battaglia è una Strato della Schecter, una testata Ceriatone, una 2x12 Laney e una 2x12 Blackstar. Mi manca solo una maglietta con scritto "amo sinceramente la figa" per avere la collezione completa di orpelli necessari ad essere impopolare su RC. 8 ore fa, PinkFlesh dice: Sempre detto che per suonare quello che suoniamo, basterebbe una Strato Mex e un POD HD500. Tutto il resto è extra, grasso che cola. Piacere di attaccare la chitarra quell'oretta e sentirti un professionista anche se ti manca tutto per esserlo. Ho visto dei professionisti veri suonare su Epiphone LP, roba che qui dentro ti varrebbe la lapidazione in pubblica piazza e il ban definitivo dal forum. Beh ma ragaz, a parte che ormai sono in config less is more, e poi i miei grattugiamenti più riusciti e che mi hanno divertito di più dal punto di vista musicale e dello human sharing, uscivano da un Pod fagiolone rosso prima maniera buttato dentro in improbabili impiantini PA e da una Strato Messico '60. Ho avuto perfino un Hot Rod Deluxe e un Deville, in cui il main drive era proprio il Blues Driver seguito dal Boss FDR1 Deluxe Reverb, la prima loop station RC2, un wha Dunlop super basic ciuccia tutto e un Tech 21 California. Quindi... Ma allora pensavo solo a suonare e a divertirmi. Nei pochi localini giusti sui Navigli sentivo uscire dei gran bei suoni ben suonati da amp a transistor, chitarracce assemblate e pedali Boss. Tanti anni prima ho avuto perfino uno zoomettino che si attacava alla tracolla e mi son divertito anche con quello. Tra l'altro anche oggi per me avrebbe senso farsi una board monomarca Boss coi suoni che servono e via. Cazzo cambia davvero alla fine? Poi ho scoperto il Radiochitarra dove ho trovato passione e competenza, e dove ho potuto capire bene da dove, come e perché uscivano i miei suoni preferiti che mi hanno forgiato l'anima. Oggi sono per la linea poche cose, belle, finchè non posso non compro, per godere un pochino anche sul piano culturale e filologico oltre che animico. Non faccio il musicista e non lo sono, non ho più il fisico, anzi, la voglia, di sbattermi in giro per suonare e quindi mi va bene così. 1 Cita
Mlex Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 @PinkFlesh una gran mod, l'unico problema sul mio era l'aver montato sopra un led che era un faro, ogni volta che lo accendevo mi dava un fastidio agli occhi enorme e non esagero eh! Una volta comunque provai testa a testa il mio moddato con uno stock di un chitarrista che aveva una pedaliera astronomica...Risultato? La classica coperta che sembra di avere sulla cassa, e ad alto gain rendeva meglio. Il keeley più che meno aspro ha un tono molto usabile diciamo, ronze zero. E' un pedale che adoro perchè oltre ad avere la dinamica che piace a me e come dici tu, ovvero che in base al tocco passa dal pulito a pulito breackup a crunch, ha un gain passami il termine "compatto", non slabbra mai! E per come suono io nelle parti che lo uso, arpeggini, bicordi in finger picking, lo amo. Punto e basta! Prima di questo avevo provato il way huge fat sandwitch, pedale che secondo me è sottovalutato ad alti gain, ma sinceramente sui crunchettini era semplicemente sprecato. 1 Cita
Zado Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 12 ore fa, evol dice: Ho sostituito al volo uno che era in malattia. Non ricapitato più nella vita. In compenso ho fatto come guitar tech il tour italiano 2018 di Sananda Maitreya (che se googli capisci chi è). Impegnativo ma molto divertente. Caspita evidentemente sei uno che se la cava se giri 'sti ambienti, non t'hanno messo lì per culo, bravo davvero. Se fossi stato io avrebbero cancellato le date perchè non ero buono a cambiare le batterie al riverbero. 8 ore fa, PinkFlesh dice: Sempre detto che per suonare quello che suoniamo, basterebbe una Strato Mex e un POD HD500. Tutto il resto è extra, grasso che cola. Piacere di attaccare la chitarra quell'oretta e sentirti un professionista anche se ti manca tutto per esserlo. Ho visto dei professionisti veri suonare su Epiphone LP, roba che qui dentro ti varrebbe la lapidazione in pubblica piazza e il ban definitivo dal forum. Comunque il topic non voleva sminuire i pedaletti gai perchè il primo ad averli e gustarseli sono io, quanto una sorta di amarcord. Un "eh...quel pedalino là di Boss era figo/mi manca/lo vorrei riavere". Certo non mi aspettavo che in molti i Boss li possiedono e li usano tutt'ora, nè che il topic dopo poche ore diventasse Hot Topic del forum con tanto di fiammella accanto Ha avuto più partecipazione di topics dove si parla di Hartman e Skreddy. Ma ti dirò deppiù, ho visto band suonare in piazza (non su palchi pantagruelici, parlo di robe tipo quelle giornate della musica dove in centro città ogni 30 metri c'è un palchetto di gente che suona) con guitar duo dove trovavi i paraculati con la PRS custom 24 limited See Thru Wet TShirt e la Two Rock che venivano surclassati a livello sonoro dai suddetti froçetty con la Epiphone attaccata ad un Peavey Classic 30 e due pedaletti (qualche Boss pure)...e non si trattava di fenomeni delle 6 corde discesi dal cielo che gli puoi dire "eh fioi ma lì c'è il tocco", "eh la manina", "eh la fagiana", era gente normale che - al contrario dei paraculy - sapesa come settarsi il gear, che è altrettanto importante quando suoni in una band (mica come me che in saletta mi faccio sotterrare dall'altro chitarrista con na Orange da 15w orcammmmona). Ah la fiammella è il logo autogenerato per indicare "topic eretico". 1 ora fa, Bananas dice: Beh ma ragaz, a parte che ormai sono in config less is more, e poi i miei grattugiamenti più riusciti e che mi hanno divertito di più dal punto di vista musicale e dello human sharing, uscivano da un Pod fagiolone rosso prima maniera buttato dentro in improbabili impiantini PA e da una Strato Messico '60. Ho avuto perfino un Hot Rod Deluxe e un Deville, in cui il main drive era proprio il Blues Driver seguito dal Boss FDR1 Deluxe Reverb, la prima loop station RC2, un wha Dunlop super basic ciuccia tutto e un Tech 21 California. Quindi... Ma allora pensavo solo a suonare e a divertirmi. Nei pochi localini giusti sui Navigli sentivo uscire dei gran bei suoni ben suonati da amp a transistor, chitarracce assemblate e pedali Boss. Tanti anni prima ho avuto perfino uno zoomettino che si attacava alla tracolla e mi son divertito anche con quello. Tra l'altro anche oggi per me avrebbe senso farsi una board monomarca Boss coi suoni che servono e via. Cazzo cambia davvero alla fine? Poi ho scoperto il Radiochitarra dove ho trovato passione e competenza, e dove ho potuto capire bene da dove, come e perché uscivano i miei suoni preferiti che mi hanno forgiato l'anima. Oggi sono per la linea poche cose, belle, finchè non posso non compro, per godere un pochino anche sul piano culturale e filologico oltre che animico. Non faccio il musicista e non lo sono, non ho più il fisico, anzi, la voglia, di sbattermi in giro per suonare e quindi mi va bene così. Eh lì dipende anche quanto e dove suoni tu, secondo me il rig minimal non solo ha senso, è moralmente obbligatorio se si suona spesso in giro e c'hai bisogno di roba che anche se ti casca un paio di volte a sera te la cavi con un porcone e non te lo ricordi più. Però se suoni in salotto dopo una giornata de scojonamento al lavoro allora un po' devi sburricchiare anche solo guardandoti la chitarrina e l'ampli fighetto dai. 1 Cita
Bananas Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 18 minuti fa, Zado dice: Ma ti dirò deppiù, ho visto band suonare in piazza (non su palchi pantagruelici, parlo di robe tipo quelle giornate della musica dove in centro città ogni 30 metri c'è un palchetto di gente che suona) con guitar duo dove trovavi i paraculati con la PRS custom 24 limited See Thru Wet TShirt e la Two Rock che venivano surclassati a livello sonoro dai suddetti froçetty con la Epiphone attaccata ad un Peavey Classic 30 e due pedaletti (qualche Boss pure)...e non si trattava di fenomeni delle 6 corde discesi dal cielo che gli puoi dire "eh fioi ma lì c'è il tocco", "eh la manina", "eh la fagiana", era gente normale che - al contrario dei paraculy - sapesa come settarsi il gear, che è altrettanto importante quando suoni in una band (mica come me che in saletta mi faccio sotterrare dall'altro chitarrista con na Orange da 15w orcammmmona). Figa come hai ragione zio, col Pod e la Messico raccattavo fagianella fresca a mani basse proprio. Tra l'altro io da pischello cominciai a suonare solo per quello: sissì vieni in spiaggia che ti canto passerotto che c'ho come tutto un falò in canna... Dopo sono stati Hendriz e SRV che mi hanno fottuto. Oltre alle vecchie board dello zio Raffus. 18 minuti fa, Zado dice: Però se suoni in salotto dopo una giornata de scojonamento al lavoro allora un po' devi sburricchiare anche solo guardandoti la chitarrina e l'ampli fighetto dai. Appunto dicevo, hai ottimamente riassunto il mio pensiero odierno. 1 Cita
evol Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 53 minuti fa, Bananas dice: Figa come hai ragione zio, col Pod e la Messico raccattavo fagianella fresca a mani basse proprio. Tra l'altro io da pischello cominciai a suonare solo per quello: sissì vieni in spiaggia che ti canto passerotto che c'ho come tutto un falò in canna... Dopo sono stati Hendriz e SRV che mi hanno fottuto. Oltre alle vecchie board dello zio Raffus. Appunto dicevo, hai ottimamente riassunto il mio pensiero odierno. Sì sì, vieni che ti faccio vedere la sala prove... 1 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 2 ore fa, Mlex dice: @PinkFlesh una gran mod, l'unico problema sul mio era l'aver montato sopra un led che era un faro, ogni volta che lo accendevo mi dava un fastidio agli occhi enorme e non esagero eh! Una volta comunque provai testa a testa il mio moddato con uno stock di un chitarrista che aveva una pedaliera astronomica...Risultato? La classica coperta che sembra di avere sulla cassa, e ad alto gain rendeva meglio. Il keeley più che meno aspro ha un tono molto usabile diciamo, ronze zero. E' un pedale che adoro perchè oltre ad avere la dinamica che piace a me e come dici tu, ovvero che in base al tocco passa dal pulito a pulito breackup a crunch, ha un gain passami il termine "compatto", non slabbra mai! E per come suono io nelle parti che lo uso, arpeggini, bicordi in finger picking, lo amo. Punto e basta! Prima di questo avevo provato il way huge fat sandwitch, pedale che secondo me è sottovalutato ad alti gain, ma sinceramente sui crunchettini era semplicemente sprecato. Me l'ero dimenticato!! Il LED che eroga 5000 lumens è l'unico difetto che si può trovare a questa mod. Roba da restare cieco per 2 mesi. Ho risolto con del nastro carta. La dinamica dopo la modifica ne ha guadagnato tantissimo, credo sia il pedale più dinamico mai avuto. Riesce a passare da pianissimo a abbatto i muri in base alla forza con cui picchi. Visto che siamo in tema di Boss, che ha di speciale l'HM-2 MIJ da costare 200-220€? Parliamo pur sempre di un Boss del cavolo. Neanche i CS-2, CE-2 e DD-2 MIJ arrivano a costare tanto. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 5 ore fa, Bananas dice: Poi ho scoperto il Radiochitarra dove ho trovato passione e competenza, e dove ho potuto capire bene da dove, come e perché uscivano i miei suoni preferiti che mi hanno forgiato l'anima. Oggi sono per la linea poche cose, belle, finchè non posso non compro, per godere un pochino anche sul piano culturale e filologico oltre che animico. Non faccio il musicista e non lo sono, non ho più il fisico, anzi, la voglia, di sbattermi in giro per suonare e quindi mi va bene così. Ci sono intere community che per "godere" sul piano animico si affidano agli allucinogeni. Si discute di MDMA, LDS, cannabis, funghi, estrazione, bong. Alla fine i nostri "trip" sono molto più salutari e non rischiano di scadere in un "bad trip". Tranne che se ordini un wah boutique, lo apri, e dentro ci trovi scritto BBE, ma quelli sono casi rarissimi per fortuna Il 90% di quello che abbiamo, lo teniamo per il nostro piacere. L'importante è esserne consapevoli, e non eccedere come lui: https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/why-i-stopped-buying-pedals.2198929/ Cita
effeelle Inviato Novembre 7, 2020 Segnala Inviato Novembre 7, 2020 Il 7/11/2020 at 12:09, PinkFlesh dice: Visto che siamo in tema di Boss, che ha di speciale l'HM-2 MIJ da costare 200-220€? Primo pedale comprato in vita mia, era il 1988, venduto un paio di anni fa ad un centinaio di euro, il mij che si alimenta a 12v ma dentro viaggia comunque a 9v, niente, era il pedale da prendere quando chiedevi per un dist da death metal, ti era stato anche consigliato ma non l'hai preso come un consiglio serio e invece di quel genere è considerato un pedale iconico, in particolare nell'area "swedish", consiglio molto pertinente, non ero io comunque. Sono noti anche utilizzatori di estrazione non metal. Ah, non lo rivorrei, all'epoca lo comprai perché avevo 18 anni e perché lo aveva il già bravissimo @luis Sul perché della attuale quotazione boh, anche i ts10 che fino a due anni fa erano una buona occasione per prendere un ts a poco sono schizzati, il mercato. Cita
ming Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 Qualcuno ha provato l'sd1 Waza? Pareri? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.