The Rover Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 Nonostante io stia ormai sulla soglia dei sessanta, e quindi in gioventù i boss erano proprio i driver economicamente più accessibili, il mio percorso non è né iniziato né mai passato da una qualsiasi delle loro versioni. Semplicemente perché ero troppo giovane e non avevo i soldi neanche per cambiare le corde, figurati acquistare un pedale usato. E poi a quell'età il numero e la natura entropica degli ormoni prendevano facilmente il sopravvento sui pochi neuroni che rimbalzavano dissonanti all'interno della mia scatola cranica: perciò, magari, quando occasionalmente mi ritrovavo mille lire faticosamente guadagnate con piccoli lavoretti o regalate da qualche amato nonno, finivo sempre a investirle in gear di altra natura, più utile a soddisfare la domanda ormonale. A quel tempio il mio gear si limitava a una "Gherson" imitazione diavoletto (dotata di pickup ceramici spaccaculi e tasti "diversamente" allineati) e a un claudicante ampli solid-state Krundaal a 2 canali, dei quali il secondo, quello crunch, faceva veramente cacare. Ma anche il pulito era veramente agghiacciante. L'unico suono interessante si riusciva a tirarlo fuori posizionando lo switch in posizione intermedia, quella non prevista e non progettata, che magicamente bypassava non so cosa e veniva fuori un distorto ben poco dinamico ma assolutamente coerente con l'età e gli ormoni. Niente pedali. Suono di merda. Altro che drive boss. Così per qualche anno, trascorso con l'invidia per gli ampli e i drive boss in dotazione agli altri coetanei meglio dotati. Poi il tempo mi ha fatto divergere verso altri ampli, altri OD, relegando il desiderio di un drive boss a un tempo sospeso e in parte rimosso. Ma c'è sempre speranza. 1 1 Cita
toplop Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 a derò, hai fatto bene a investì in squaw 3 Cita
effeelle Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 Ma allora io non ricordo che i boss fossero considerati economici, almeno dalle mie parti andavi in negozio e trovavi boss, korg, yamaha, aria, pearl, ibanez, erano tutti più o meno lì insomma e boss era Roland, non erano visti come prodotti entry level, forse, visto il periodo, in quanto pedali ma questo valeva anche per gli altri marchi, andavano i rack. 1 Cita
Auro Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 I pedali di drive forse non erano tra i più expensive, mentre gli altri costavano un botto. Da adolescente nella seconda metà degli '80/inizio '90 non mi potevo certo permettere un chorus o un delay Boss. Il dd2 o dsd2 andavano, se non erro, intorno alle 300.00 lire di allora, altro che pedali economici! Cita
effeelle Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 Parlando di drive e distorsioni sd-1 e ds-1 erano più accessibili ma appena si andava sui turbo o metal non lo erano affatto, l'hm-2 una ottantina di migliaia di lire mi costò, forse pure 100 e non erano pochi soldi allora, io ricordo di prezzi abbastanza in linea con la concorrenza, in qualche caso anche più alti. Cita
Auro Inviato Novembre 9, 2020 Segnala Inviato Novembre 9, 2020 1 ora fa, effeelle dice: Parlando di drive e distorsioni sd-1 e ds-1 erano più accessibili ma appena si andava sui turbo o metal non lo erano affatto, l'hm-2 una ottantina di migliaia di lire mi costò, forse pure 100 e non erano pochi soldi allora, io ricordo di prezzi abbastanza in linea con la concorrenza, in qualche caso anche più alti. Il mio primo drive a pedale è stato un distorsore Washburn DX9, ma il prezzo era più o meno quello, se non ricordo male. Cita
kill kerensky Inviato Febbraio 24, 2021 Segnala Inviato Febbraio 24, 2021 Ho provato un sacco di volte a farmeli piacere e non ci sono mai riuscito. Hanno quel suono da wah semiaperto che non riesco a digerire Cita
gius80 Inviato Febbraio 25, 2021 Segnala Inviato Febbraio 25, 2021 Vorrei provare il BD2, non ho mai avuto occasione di provarlo/comprarlo. SD1 e DS1 (Keeley) sono ancora in pedaliera. Il DS2 fu il mio primo pedale datato 1996, sta nello scatolo e penso di non venderlo mai per motivi prettamente affettivi. Tra gli altri Drive Boss ho avuto/venduto un DS1 standard, sostituito dal Keeley, ed un OD3, che non riprendo solo perche ho altri drive che coprono quelle caratteristiche ma che devo dire secondo me e' un ottimo drive. Cita
tacco Inviato Marzo 2, 2021 Segnala Inviato Marzo 2, 2021 Per i veri nostalgici della mattonella dorata/argentata! Cita
ACsteve427 Inviato Marzo 2, 2021 Segnala Inviato Marzo 2, 2021 ti dirò che quello color oro è pure bellino da vedere Cita
pablogilberto79 Inviato Marzo 3, 2021 Segnala Inviato Marzo 3, 2021 On 11/6/2020 at 7:15 PM, evol said: Ho sostituito al volo uno che era in malattia. Non ricapitato più nella vita. In compenso ho fatto come guitar tech il tour italiano 2018 di Sananda Maitreya (che se googli capisci chi è). Impegnativo ma molto divertente. Con Luca (Pedroni)? Tornando ai boss, leggere tanti post sul ds1 mi ha fatto venire in mente Drigo dei Negrita, quanto lo usava con la plexi (mi pare una '72) una ventina d'anni fa. Live era strepitoso, uno dei suoni rock più belli che abbia avuto modo di ascoltare! Non so se fosse moddato, credo di no 1 Cita
Steve Townsend Inviato Marzo 4, 2021 Segnala Inviato Marzo 4, 2021 6 ore fa, pablogilberto79 dice: Con Luca (Pedroni)? Tornando ai boss, leggere tanti post sul ds1 mi ha fatto venire in mente Drigo dei Negrita, quanto lo usava con la plexi (mi pare una '72) una ventina d'anni fa. Live era strepitoso, uno dei suoni rock più belli che abbia avuto modo di ascoltare! Non so se fosse moddato, credo di no probabilmente era un ds1 japan Cita
evol Inviato Marzo 4, 2021 Segnala Inviato Marzo 4, 2021 8 ore fa, pablogilberto79 dice: Con Luca (Pedroni)? Tornando ai boss, leggere tanti post sul ds1 mi ha fatto venire in mente Drigo dei Negrita, quanto lo usava con la plexi (mi pare una '72) una ventina d'anni fa. Live era strepitoso, uno dei suoni rock più belli che abbia avuto modo di ascoltare! Non so se fosse moddato, credo di no Certo! Luca Pedroni, Marco Mengoni (batterista), Francesca Morandi e Luca Fraula. Cita
Guest PinkFlesh Inviato Marzo 4, 2021 Segnala Inviato Marzo 4, 2021 Un ibrido mostruoso che unisce il meglio e il peggio della pedalanza Cita
Guest PinkFlesh Inviato Maggio 11, 2021 Segnala Inviato Maggio 11, 2021 Il 4/3/2021 at 11:45, PinkFlesh dice: Un ibrido mostruoso che unisce il meglio e il peggio della pedalanza Qualcuno ha raccolto la mia idea Cita
Guest PinkFlesh Inviato Maggio 13, 2021 Segnala Inviato Maggio 13, 2021 A proposito di drive Boss, qualcuno ha mai provato l'ST-2 Power Stack? Sembra un MIAB dei poveri, e la scritta "Ultra" mi ricorda i Marshall DSL. Cita
massisv Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 On 11/6/2020 at 7:15 PM, evol said: Ho sostituito al volo uno che era in malattia. Non ricapitato più nella vita. In compenso ho fatto come guitar tech il tour italiano 2018 di Sananda Maitreya (che se googli capisci chi è). Impegnativo ma molto divertente. ma dai, Terenzio l'ho visto a Treviso a suoni di marca nel 2018...uno dei concerti più noiosi della mia vita. Cita
evol Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 10 minuti fa, massisv dice: ma dai, Terenzio l'ho visto a Treviso a suoni di marca nel 2018...uno dei concerti più noiosi della mia vita. Ecco appunto io ero il suo tecnico in quel tour Però quel festival a Treviso era organizzato proprio bene! Cita
massisv Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 Just now, evol said: Ecco appunto io ero il suo tecnico in quel tour Però quel festival a Treviso era organizzato proprio bene! eh sei d'accordo? mi sono rotolati via i coglioni Cita
evol Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 1 minuto fa, massisv dice: eh sei d'accordo? mi sono rotolati via i coglioni Su Sananda il punto è che non dovevi aspettarti Terence Trent D'Arby. A parte qualche pezzo "storico" in scaletta lui ora fa cose diverse rispetto al passato. Cita
massisv Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 22 minutes ago, evol said: Su Sananda il punto è che non dovevi aspettarti Terence Trent D'Arby. A parte qualche pezzo "storico" in scaletta lui ora fa cose diverse rispetto al passato. si, ok, ma fa roba noiosissima...pezzi dilatati con parti strumentali inutili Cita
evol Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 6 minuti fa, massisv dice: si, ok, ma fa roba noiosissima...pezzi dilatati con parti strumentali inutili Ma no dai a me piacciono... comunque se mi scrivi in privato ti volevo chiedere una cosa su un vecchio negozio di Savona. Cita
TheWarrior Inviato Maggio 14, 2021 Segnala Inviato Maggio 14, 2021 On 11/6/2020 at 5:17 PM, Mlex said: Ho avuto come unico drive boss appunto il blues driver monte allums h2o mod... un capolavoro!!!! Per i crunchettini soft dico che PER ME non c'è altro pedale che mi possa andare bene! Usato fino a qualche anno fa come distorsore (modificato rende bene) volevo provare qualcosa di diverso... Come distorsore c'è sicuramente di meglio, ma alla fine sono ritornato a casa e mi so ccattato il keeley super phat mod germanium, che devo dire spacca i culi più del boss! Avrei curiosità di provare il ds1, dato che alcuni chitarristi famosi ci hanno tirato fuori suoni della madonna vorrei capire! L'ho avuto, Bd-2 con h2o mod. confermo le impressioni veramente un bel pedale per sporcare il suono in modo molto trasparente Cmq il boss ds-1 con l'estetica del KLON sta avanti Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.