Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sono d'accordo sia con Evol che con Tilt, sono due punti di vista diversi ma condivisibili, purtroppo la mancanza di professionalità fa girare le balle anche a me, tanto.

Se devo spendere una lancia in favore di un negozio italico segnalo Centrochitarre di Napoli, dove abito (vicino Milano) preferisco andarci di persona

 

Inviato

Che poi lasciando stare il problema della perculata gulash gulash e giri di parole vari, non ci vuole neanche tanto per un negozio farsi fare un sito con acquisto on-line che scarica il magazzino automaticamente e mette il prodotto come "non disponibile" quando l'ultimo esemplare è stato venduto...eviterebbe anche figure di merda

  • Like 4
  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, Dado dice:

Che poi lasciando stare il problema della perculata gulash gulash e giri di parole vari, non ci vuole neanche tanto per un negozio farsi fare un sito con acquisto on-line che scarica il magazzino automaticamente e mette il prodotto come "non disponibile" quando l'ultimo esemplare è stato venduto...eviterebbe anche figure di merda

 

Questa cosa mi fa venire in mente un evento imbarazzante collegato ad un operatore nel settore della GDO. Hai ragione Dado, non ci vuole tanto ma se non c'è la volontà diventa complicatissimo 😄

  • Like 1
Guest PinkFlesh
Inviato

E gli e-shop musicali non sono gli unici.

Anni fa tenevo un acquario con pesci di acqua dolce. Un noto negozio italiano di animali aveva un modo di gestire gli acquisti online che definire folle è poco.

Inserivi gli articoli nel carrello, piazzavi l'ordine, dopo di chè venivi ricontattato tramite mail entro 24-48h, e ti comunicavano quali articoli tra quelli acquistati erano disponibili e quali no. Confermavi quali ti interessavano, ti mandavano il totale e le coordinate per il bonifico, pagavi, contattavano il corriere e poi, a meno di altri intoppi e a patto che la Luna fosse in trigono con Giove e Urano, partiva il pacco. Tra una cosa e l'altra passava 1 settimana.

Inutile dire che ci ho comprato una volta e mai più. Assurdo tenere in piedi un sito dove tutto è disponibile con spedizione immediata, e poi almeno il 30-40% di quel che vedi online non ce l'hanno.

Inviato
55 minuti fa, PinkFlesh dice:

E gli e-shop musicali non sono gli unici.

Anni fa tenevo un acquario con pesci di acqua dolce. Un noto negozio italiano di animali aveva un modo di gestire gli acquisti online che definire folle è poco.

Inserivi gli articoli nel carrello, piazzavi l'ordine, dopo di chè venivi ricontattato tramite mail entro 24-48h, e ti comunicavano quali articoli tra quelli acquistati erano disponibili e quali no. Confermavi quali ti interessavano, ti mandavano il totale e le coordinate per il bonifico, pagavi, contattavano il corriere e poi, a meno di altri intoppi e a patto che la Luna fosse in trigono con Giove e Urano, partiva il pacco. Tra una cosa e l'altra passava 1 settimana.

Inutile dire che ci ho comprato una volta e mai più. Assurdo tenere in piedi un sito dove tutto è disponibile con spedizione immediata, e poi almeno il 30-40% di quel che vedi online non ce l'hanno.

Tra parentesi, la soluzione per un venditore online la trova con 50 euro acquistando un qualsiasi tema wordpress professionale. Ma se vai da terzi è possibile ti metta lo stesso sito in wordpress e ti chiede minimo 2000 euro... 

 

Non aggiornarsi oggi è inaccettabile e ne paghi le conseguenze, questo è il problema, al di là delle scuse e giri di parole del negoziante a cui si riferisce Tilt

  • Like 1
Guest PinkFlesh
Inviato
34 minuti fa, black_label dice:

Tra parentesi, la soluzione per un venditore online la trova con 50 euro acquistando un qualsiasi tema wordpress professionale. Ma se vai da terzi è possibile ti metta lo stesso sito in wordpress e ti chiede minimo 2000 euro... 

 

Non aggiornarsi oggi è inaccettabile e ne paghi le conseguenze, questo è il problema, al di là delle scuse e giri di parole del negoziante a cui si riferisce Tilt

 

Non credo sia un problema risolvibile comprando un tema wordpress, ma solo mettendo efficacemente in comunicazione il sito web e il magazzino. Quello che è successo a Tilt è la stessa cosa che è successa a me: merce tutta disponibile, ma a ordine concluso arriva la sorpresa.

 

Ci vorrebbe qualcuno che si occupi in modo continuo dell'online, coordinando la parte web col negozio fisico. Capisco che per un negozio che vende poco online è un investimento a perdere, ma se non investi per un po' di tempo su questo canale, la parte e-shop non decollerà mai. Anzi quei pochi che si avventureranno in un acquisto online, rimarrano scottati dall'esperienza e li perderai per sempre.

Per il mio primo ampli mi sono rivolto a un negozio della mia città. Ho atteso 6 mesi (SEI!!), e alla fine mi è arrivato il modello sbagliato perchè il commesso aveva sbagliato a ricopiare un codice. Il fornitore gli ha spedito un altro amplificatore. Sequela infinita di bestemmie sia telefoniche che di persona, annullato tutto, ho ordinato da MusicWorks, dopo 3 giorni ce l'avevo a casa e ci stavo suonando. Ma di che stiamo parlando?! :TRgoccia2:

O vogliamo parlare di quel negozio, sempre italiano, a cui avevo ordinato una coppia di Seymour Duncan '59 e Distortion, bonifico effettuato,

"non sono disponibili, adesso li ordiniamo al nostro fornitore"

Passa 1 settimana"

"Li abbiamo ordinati, 1-2 settimane e arrivano"

passano 2 settimane

"L'importatore italiano di Seymour Duncan è cambiato, aspettiamo"

passano altre 2 settimane

"Dopo il NAMM comunicheranno chi sarà l'importatore italiano, aspettiamo"

altre 2 settimane

"Ancora niente, aspettiamo"

Dopo 2 mesi di nulla li mando a cagare e mi faccio rimborsare tutto. Ordino i pickup su eBay da un negozio USA, tempo 2 settimane mi arrivano.

Tutto sto casino perchè i SD reverse zebra in Italia sono introvabili.

 

O vogliamo parlare di quel negozio di Milano presente su MM che non ti consente di esercitare il diritto di recesso, e quando gli fai notare che la cosa viola la legge e il codice del consumo, ti risponde (cito testualmente): "giusto, ma dal momento che io non le vendo nulla il problema non si pone... il web e' zeppo di aziende che faranno al caso suo. grazie e buona serata "?

 

Ne avrei di storie horror da raccontare sui negozi italiani...ci potrei mettere su una telenevola a puntate. Altro che "Beh no, è il tracking verso di noi, entro qualche giorno ci arriva sicuro" :facepalm:

Inviato
Io compro solo dal Presidente, Tiltuzzo, dalla Luciana o dal glorioso Glory. Loro si che hanno un servizio vero e godibile
 
Gioggetto è un mondo vellutato a se
Ah si? Solo da loro? No ma brava.

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, PinkFlesh dice:

O vogliamo parlare di quel negozio di Milano presente su MM che non ti consente di esercitare il diritto di recesso, e quando gli fai notare che la cosa viola la legge e il codice del consumo, ti risponde (cito testualmente): "giusto, ma dal momento che io non le vendo nulla il problema non si pone... il web e' zeppo di aziende che faranno al caso suo. grazie e buona serata "?

Ma sul serio? E chi sono sti fenomeni?

Inviato
1 ora fa, evol dice:

Ma sul serio? E chi sono sti fenomeni?

 

Ogni tanto qualcuno ci prova, so anche di diversi altri che se glielo chiedi PRIMA di comprare fanno storie, per scoraggiare il recesso selvaggio (che a dir la verità mi sta abbastanza sulle balle come pratica)... ma se poi compri qualcosa, non ti trovi bene e glielo rimandi senza chiedere nulla prima, abbassano tutti la cresta e fanno il rimborso, anche perché sennò si beccano una denuncia, accertamenti ecc ecc.

E sanno per primi che non gli conviene.

Inviato
18 hours ago, Dado said:

Che poi lasciando stare il problema della perculata gulash gulash e giri di parole vari, non ci vuole neanche tanto per un negozio farsi fare un sito con acquisto on-line che scarica il magazzino automaticamente e mette il prodotto come "non disponibile" quando l'ultimo esemplare è stato venduto...eviterebbe anche figure di merda

 

Secondo me è una scelta di mercato discutibile. Anche Banzai adotta lo stesso sistema del "tutto disponibile".

Ma ormai che tutti comprano con paypal dovrebbero capire che non è la strada giusta; o ti fai un bel magazzino, oppure ti rassegni a vendere quello che hai in casa, quando effettivamente è a magazzino.

 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, gigixl84 dice:

La professionalita' non e' di casa. Io ancora ricordo quando, in un noto negozio di lecce, alla mia richiesta di provare una ibanez at300 mi risposero: solo se hai intenzione di comprarla.

 

Ricordo ancora una situazione simile al mio primo anno di Università a Pavia...

 

 

Inviato
2 ore fa, gigixl84 dice:

La professionalita' non e' di casa. Io ancora ricordo quando, in un noto negozio di lecce, alla mia richiesta di provare una ibanez at300 mi risposero: solo se hai intenzione di comprarla.

Idem un negozio di padova quando sono andato a prendere la mia prima chitarra, una epiphone acustica. Invece quando stavo la cercando la mia prima elettrica un'altro negozio mi ha detto che l'ibanez rg550 che volevo provare era troppo per me, ovviamente non ho più comprato niente in entrambi i negozi

Inviato
6 ore fa, guitarGlory dice:

 

Ogni tanto qualcuno ci prova, so anche di diversi altri che se glielo chiedi PRIMA di comprare fanno storie, per scoraggiare il recesso selvaggio (che a dir la verità mi sta abbastanza sulle balle come pratica)... ma se poi compri qualcosa, non ti trovi bene e glielo rimandi senza chiedere nulla prima, abbassano tutti la cresta e fanno il rimborso, anche perché sennò si beccano una denuncia, accertamenti ecc ecc.

E sanno per primi che non gli conviene.

 

 ma chi sono quelli a milano Lory? son curioso

Inviato

a milano da Lucky, ma anche altri in genere non ho mai ritrovato alcuna ritrosia nel far provare gli strumenti

quello meno disponibile era Prina, ma ora il problema si è risolto 

  • Haha 2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...