Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti! 

Di recente ho costruito un clone del fuzz in oggetto con transitor al germanio AC125 sia in q1 che q2. Non riesco ad usarlo perchè il volume è ingestibile in quanto trovo troppo scostamento con il clean. Oltretutto la morte sua dovrebbe essere con ampli già in saturazione. Lo trovo, per quel poco che ho potuto usarlo ad alti volumi, anche molto "harsh" pur avendo bias e controllo di midgain a portata di mano. Ho sempre avuto fuzz al silicio e il volume di uscita, con il classico setup fuzz e volume al massimo lasciando tutto al pot del volume alla chitarra, era si boostato rispetto al clean ma sempre abbastanza utilizzabile. 

A quanto ho letto i fuzzface al germanio dovrebbero essere spompati e con poca riserva di volume rispetto a quelli in silicio. Vorrei ottenere un suono alla Sayce con strato e fender con una leggera sfumatura di fuzz, con bassi strabordanti e alte presenti ma compresse. 

Vorrei un parere da qualcuno che conosca il Fulltone originale (magari di quelli più recenti senza i fantomatici NKT275).

Devo provare altri transistor? Magari 2N404? O sono proprio le poche modifiche rispetto ad un Dallas Arbiter classico a restituire questa sfumatura?

 

Grazie a tutti!

Marco

Inviato

mi è arrivato un 69 mkII giusto ieri. Il mio terzo.

Cambia il mondo usandolo davanti a un clean, o davanti a un pedale in overdrive. Ma completamente proprio, come se fossero due pedali diversi.

Il volume di questo, perché son tutti diversi, non è esagerato. A parte l'input messo al minimo, per il resto praticamente a cannone volume e gain, mentre il bias a circa ore 2. Il settaggio migliore per humbucker.

 

Inviato
6 minuti fa, marco_white dice:

mi è arrivato un 69 mkII giusto ieri. Il mio terzo.

Cambia il mondo usandolo davanti a un clean, o davanti a un pedale in overdrive. Ma completamente proprio, come se fossero due pedali diversi.

Il volume di questo, perché son tutti diversi, non è esagerato. A parte l'input messo al minimo, per il resto praticamente a cannone volume e gain, mentre il bias a circa ore 2. Il settaggio migliore per humbucker.

 

Grazie Marco. Il tuo che transitor ha?

Inviato

Io ho due cloni 69 di cui uno con nkt275. Il volume è gestibilissimo, alti sempre rotondi. Lo uso sul clean, sul crunch non mi piace molto perchè perde un po la capacità di ripulirsi con il volume

Inviato
17 minutes ago, marcoexplorer said:

Grazie Marco. Il tuo che transitor ha?

 

indefinibili, sono quelli bassi e larghi, ma non sono riuscito a leggerci nessuna scritta sopra.

A leggere il sito Fulltone, li realizzano proprio per lui.

Inviato
2 hours ago, marcoexplorer said:

Vorrei ottenere un suono alla Sayce con strato e fender con una leggera sfumatura di fuzz, con bassi strabordanti e alte presenti ma compresse. 

 

Parlando del '69 originale secondo me non è il fuzz face giusto per quello che vuoi ottenere.

Resta sempre più morbido e con volume più gestibile.

Quel suono che cerchi lo tiri fuori fuori da fuzz face più cafoni, tipo il Diaz Square Face, il Kingtone o il PedalPawn che credo sia il clone del Diaz.

E con quelli ti ci vuole ancora di più l'ampli a cannone.

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, toplop dice:

È complicato far suonare bene un effetto così 

Richiede una selezione accurata dei transistor e in più dei resistori di polarizzazione 

Le sigle contano poco

Riguardo ai resistori intendi che convenga passare a quelli ad impasto di carbone?

Inviato
4 ore fa, newsound dice:

Io ho due cloni 69 di cui uno con nkt275. Il volume è gestibilissimo, alti sempre rotondi. Lo uso sul clean, sul crunch non mi piace molto perchè perde un po la capacità di ripulirsi con il volume

Ok, allora ha qualche problema il mio.

Una curiosità: come hai fatto a trovare dei nkt275 buoni?

Inviato
2 ore fa, Giorgè dice:

 

Parlando del '69 originale secondo me non è il fuzz face giusto per quello che vuoi ottenere.

Resta sempre più morbido e con volume più gestibile.

Quel suono che cerchi lo tiri fuori fuori da fuzz face più cafoni, tipo il Diaz Square Face, il Kingtone o il PedalPawn che credo sia il clone del Diaz.

E con quelli ti ci vuole ancora di più l'ampli a cannone.

Allora i fuzz al germanio non fanno per me. Ha senso solo se suonato live, e solo in alcuni contesti. Mentre dell'oxfuzz mi sai dire qualcosa?

Inviato
1 ora fa, marcoexplorer dice:

Riguardo ai resistori intendi che convenga passare a quelli ad impasto di carbone?

No no

È il valore che va calibrato uno per uno in base al transistor che si deve polarizzare

Un parto

Una rottura di coglioni atroce 

Inviato
1 ora fa, marcoexplorer dice:

Ok, allora ha qualche problema il mio.

Una curiosità: come hai fatto a trovare dei nkt275 buoni?

Li ho presi su ebay parecchi anni fa, un tipo li vendeva selezionati apposta per il fuzz Face, potevi scegliere 3 livelli di gain. Non mi ricordo quanto gli ho pagati, parecchio cmq. Come condensatori ho tropical fish, resistenze allen bradley

Inviato
24 minuti fa, toplop dice:

No no

È il valore che va calibrato uno per uno in base al transistor che si deve polarizzare

Un parto

Una rottura di coglioni atroce 

Bene, smonto tutto e faccio un tube screamer 🙂

Avresti anche tu qualche fuzz da consigliarmi?

Inviato
16 minuti fa, newsound dice:

Li ho presi su ebay parecchi anni fa, un tipo li vendeva selezionati apposta per il fuzz Face, potevi scegliere 3 livelli di gain. Non mi ricordo quanto gli ho pagati, parecchio cmq. Come condensatori ho tropical fish, resistenze allen bradley

Ok, grazie.

Inviato
4 minuti fa, marcoexplorer dice:

Bene, smonto tutto e faccio un tube screamer 🙂

Avresti anche tu qualche fuzz da consigliarmi?

Eh no perché appunto li facevo da me

Secondo i miei gusti

Di commerciale mi piacque uno che prese fra ma era un tone bender 1

Senti lui

 

  • 3 months later...
Inviato

Ah man, mi ero perso questo fondamentalismo topic. Boh, a volumi bassi faccio cosi: fuzz al germanio con gain a cannone e volume appena sopra unity del pedale in cui lo butto dentro che di solito è il jan ray, con gain verso metà o più sotto, bassi flat e alti pompati di in quarto. Amp eq flat. Reverb bagnato intorno a 4. Volume della chitarra tra 6 e 7. Sul mio piccolo Blackface ci esce un po' quel suono marcio sferragliante saturo con retrogusto fuzzato. Per non passare da altri pedali per addomesticare il fuzz, l'unica è l'amp già piuttosto tiratino. Insomma più o meno circa finché non trovi il giusto equilibrio del tutto.

Ah poi se gli abbutti dentro proprio una puntina giusto appena appena di delay corto analog giusto per ammorbidire, è la morte sua.

  • Like 2
Inviato
Ah man, mi ero perso questo fondamentalismo topic. Boh, a volumi bassi faccio cosi: fuzz al germanio con gain a cannone e volume appena sopra unity del pedale in cui lo butto dentro che di solito è il jan ray, con gain verso metà o più sotto, bassi flat e alti pompati di in quarto. Amp eq flat. Reverb bagnato intorno a 4. Volume della chitarra tra 6 e 7. Sul mio piccolo Blackface ci esce un po' quel suono marcio sferragliante saturo con retrogusto fuzzato. Per non passare da altri pedali per addomesticare il fuzz, l'unica è l'amp già piuttosto tiratino. Insomma più o meno circa finché non trovi il giusto equilibrio del tutto.
Ah poi se gli abbutti dentro proprio una puntina giusto appena appena di delay corto analog giusto per ammorbidire, è la morte sua.
Grazie, sempre osservazioni interessanti. Per adesso ho risolto eliminando ogni fuzz Appena avrò un po' più di tempo mi ci ributterò

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...