Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per risolvere i miei problemi con la rete elettirca di casa vorrei prendere un buon ups online da usare per alimentare le attrezzature chitarristiche. Avete qualche buon modello da consigliarmi? spesa max 500 euro

Inviato

Penso che per quella cifra ti fai un buon stabilizzatore di tension. Per poco più c'è questo che dicono sia ottimo, soprattutto in ambiente audio... Furman PL-Pro DMC E.

Se invece ti serve un ups online per avere anche un backup di corrente quando questa viene a mancare non ti so aiutare, anzi, mi accodo, perchè piano piano mi sto facendo il setup scrivania recording decente e vorrei avere qualcosa che mi pari il culo pure per il pc.

Inviato

Chiedo, non sono esperto, ma non basta un'unità che costi meno di un quinto del tuo budget?

Tipo quelli della APC, il modello più piccolino con ciabatta integrata viene sui €70, così hai tempo di salvare, e spegnere tutto proteggendo anche da sbalzi di tensione eventuali. 

Ma forse non ho capito la tua esigenza. 

Inviato

Chiedevo per un online perche a quanto ho capito è l'unico che ha doppia conversione con sinusoide perfetta in uscita. In teoria dovrebbe risolvere in un sol colpo tutti i miei problemi. Ho già il furman ma non serve ad una mazza.. Unico problema degli ups online è che, a quanto ho capito, sono rumorosi e mi darebbe parecchio fastidio sta cosa

Inviato

Quando avrò la stanza giusta con sala macchine adiacente probabilmente prenderò anche io un ups online per isolarmi totalmente dall'impianto elettrico di casa. Ma prima di allora metterne uno in studio la ritengo una follia. Anche i più silenziosi sono peggio di un pc fisso con le ventole a regime e si tratta di apparecchi che costano un boato per alimentare un piccolo studio, escludendo le luci io credo che sarebbe saggio far passare dall'isolamento anche pc, schermi, scheda audio e comunque tutto l'hardware della catena audio.

Inviato

Il concetto dell'ups online è molto semplice. In sostanza il tuo sistema è totalmente scollegato dall'impianto elettrico e va a batterie. Le batterie sono in costante carica. Chiaramente questo sistema ha punti positivi e negativi.

 

+ Risolvi al 100% qualsiasi problema legato alla rete elettrica.

-  Costo iniziale e di manutenzione (le batterie sono sempre sotto stress e quindi vanno cambiate spesso)

-  Rumore (visto il punto prima le batterie vanno tenute costantemente al fresco, ventole a manetta tipo sempre)

Inviato

Ne parlavo con Ale, l' UPS online ha generalmente costi alti di manutenzione per via del cambio di batterie e probabilmente anche quello di condensatori e ventole. E qui comunque i prezzi cambiano in base ai modelli dell' UPS...

Però è tutto in relazione all'uso che se ne fa: se va usato solo quando vuoi/devi suonare, non lo terrai accesso 24h, quindi lo spegnerai ogni qualvolta non ti servirà. Così gli dovresti allungare la vita.

 

Per quanto riguarda le ventole, ci sarà un controllo di temperatura interno e quindi sono costrette a lavorare a pieno regime per il costante calore, ma se il rumore è eccessivo vuol dire che scelgono ventole scarse. Sarà possibile sostituirle con delle altre silenziose, sono identiche a quelle che si montano nei pc/server, va visto solo il connettore quanti pin ha (da 2 a 4).

Credo che non tutti gli UPS siano rumorosi, dipende da come viene costruito, quindi quando le ventole entrano in funzione, dalla disposizione dei componenti e dal consumo di corrente dei semiconduttori... ma questo non puoi capirlo a meno che non viene scritto. E' più facile trovare scritta la rumorosità in termini di db: entro i 28db non hai problemi, quando sali si, sarà rumoroso.. bisogna vedere quanto.

 

Il trasformatore di isolamento funziona, ma devi sapere quale comprare. Tutti ne parlano, ma non indicano dei modelli precisi. Io conosco solo quelli di una azienda inglese Airlink.

 

Inviato
3 ore fa, black_label dice:

Il trasformatore di isolamento funziona, ma devi sapere quale comprare. Tutti ne parlano, ma non indicano dei modelli precisi.

Ricordo di un utente in un forum di homerecording che ne prese uno in un sito di surplus militare a due spicci, da inscatolare ovviamente, chiaramente 1:1, non so da quanti VA, devo chiedere al buon Radioman. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...