marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 plate e room. Ma bellini. Zero spring, se non rincoglionisco completamente nemmeno suoni ambient. Ho avuto l'Hall of Fame mini e mi piaceva. Il Flint ci sbavavo da quanto mi piaceva. Non mi dite di pedali da €200. Voglio spendere sotto ai €100, altrimenti prendo il Flint tutta la vita. Cita
Sendo Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Secondo me sono tutti e tre buoni pedali, bene o male si equivalgono, in quel range di prezzo puoi valutare anche il DigiTech Polara. P.S. Io aborro le logiche del VS, alla fine tra quei pedali cambiano piccolo sfumature che si possono giudicare solo in base al gusto personale e nessuno di noi può sapere cosa sia meglio per te Cita
Auro Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Ho avuto rispettivamente in due mandate sia l'RV5 che l'RV6, mentre del TC ho usato la versione mini, senza provare i vari Tone print, ma mantenendo l'algoritmo Hall caricato di default. Riguardo quest'ultimo posso solo dire che trovavo molto gradevole l'effetto in sé, ma il trattamento del segnale mi ha spinto a rivendere il pedale dopo poco tempo. Ho riscontrato lo stesso problema con un TC Mojo Mojo, invece non ho avuto noie in tal senso con il Flashback, sia in versione singola che X4. I due Boss - vado a memoria - sono diversi tra loro. Del 5 ricordo un riverbero modulato molto bello con gli altri algoritmi senza infamia e senza lode. Rispetto al suo predecessore il 6 perde in relazione alla modulazione, ma ha dalla sua altri punti: in primis, sempre secondo la mia percezione, ha un buffer migliore e porta meno indietro il dry, inoltre ha degli algoritmi interessanti come lo shimmer e soprattutto il rev+delay che, onestamente, ho trovato migliore del pur valido simil-analogico del DD7. Personalmente non amo i plate, per cui non ricordo proprio come suonassero quelli dei due Boss. Quanto al room, forse se sei abituato a prodotti di qualità ancora più alta, potresti sentire la mancanza di un poco di naturalezza. Cita
marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Sarà anche bellissimo, ma a quella cifra per un Mxr se lo possono anche tenere. Ma come controlli e forma devo dire che è esattamente quello che vorrei Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita
*juanka78* Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Non c’è in giro qualche vecchio Dr Scientist? Cita
paolo.axe Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Valuta anche EH Oceans 11, lo avevo provato qualche tempo fa da Ginomusica a Milano, bello.. Ma bello anche il TC Hall of Fame.. Cita
marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2021 l' EHX l'ho cercato, ma non si trova usato. Ma spiegatemi una cosa della nuova app Toneprint. Adesso si può editare, e non solo caricare, un preset direttamente da telefono? Ma funziona? Cita
Pearl Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 1 ora fa, marco_white dice: l' EHX l'ho cercato, ma non si trova usato. Ma spiegatemi una cosa della nuova app Toneprint. Adesso si può editare, e non solo caricare, un preset direttamente da telefono? Ma funziona? ora sembrerebbe che si possono editare, personalmente non l'ho provato. https://www.tcelectronic.com/tonePrints.html Quando ho avuto dei TC con il Toneprint non era possibile editarli. Cita
marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2021 ora sembrerebbe che si possono editare, personalmente non l'ho provato. https://www.tcelectronic.com/tonePrints.html Quando ho avuto dei TC con il Toneprint non era possibile editarli. Idem. Ieri l’altro ho ordinato un DD8, ad averlo saputo avrei preso il Flashback 2Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita
Auro Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 1 ora fa, marco_white dice: Idem. Ieri l’altro ho ordinato un DD8, ad averlo saputo avrei preso il Flashback 2 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Appena lo provi, ci puoi dire le eventuali differenze con il DD7 e il DD200? Grazie! Cita
marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Così a naso secondo me ha gli stessi algoritmi del 200 Cita
marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Così a naso secondo me ha gli stessi algoritmi del 200 Cita
Auro Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Alcuni algoritmi sono gli stessi, ma ce ne sono altri assenti nel 200, per questo il confronto mi incuriosisce. Cita
A wild Manni Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Io ho l'Hall of Fame 2 e mi piace un bel po' MA devi perdere tempo a trovare/fare i Tone Print. I preset di base sono parecchio mediocri rispetto a diversi Tone Print. I Boss sempre stati sulle palle quindi non ho esperienza. Cita
il postino Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Io sono soddisfatto dal mio economico Polara. Essenziale e carino. 1 Cita
marco_white Inviato Marzo 25, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2021 3 hours ago, il postino said: Io sono soddisfatto dal mio economico Polara. Essenziale e carino. le hai viste le quotazioni attuali? Nuovo si trova a meno dell'usato su MM e Reverb Cita
il postino Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 10 minuti fa, marco_white dice: le hai viste le quotazioni attuali? Nuovo si trova a meno dell'usato su MM e Reverb Sinceramente no. Apprendo ora che non è nemmeno più in produzione. Cita
Auro Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 Su MM c'è un Polara usato a 160 euro... Cita
nova Inviato Marzo 25, 2021 Segnala Inviato Marzo 25, 2021 insisto, digitech polara reverberation: completissimo come cicciolina Cita
marco_white Inviato Marzo 26, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 26, 2021 preso l'Hall of fame mini Cita
Auro Inviato Marzo 26, 2021 Segnala Inviato Marzo 26, 2021 All'epoca a me era durato poco, sono curioso di conoscere le tue impressioni. Considera, però, che il mio era stato un uso molto limitato, perché non avevo mai usato il Tone Print. Cita
Pearl Inviato Marzo 30, 2021 Segnala Inviato Marzo 30, 2021 Il 26/3/2021 at 09:11, marco_white dice: preso l'Hall of fame mini hai avuto modo di verificare se i Toneprint sono editabili? Cita
marco_white Inviato Marzo 30, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 30, 2021 hai avuto modo di verificare se i Toneprint sono editabili? L’ho preso in Sardegna, sta ancora in transoceanica Cita
marco_white Inviato Marzo 31, 2021 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2021 On 3/25/2021 at 2:52 PM, Auro said: Appena lo provi, ci puoi dire le eventuali differenze con il DD7 e il DD200? Grazie! L'ho provato, ma le differenze non te le so dire. Con il delay vado molto a sensazione, mi deve piacere i primi trenta secondi, devo capire come funziona senza libretto. E' bellissimo. Le code mi pare siano un po' meno reverberate del DD200, ma non sono secche, risultano comunque morbide il giusto. Al primo tentativo ho subito fatto un suono bello. Le ripetizione si incastrano molto bene con il playing, anche senza scomodare il tap tempo. La prima ribattuta non la senti come intralcio, al contrario è molto dinamico, su passaggi confusi o in strumming, quasi non si sente. E a me piace così. Bellino l'analog. Bello il tape, anche se credo che i talebani del tape vero si metterebbero a ridere provandolo. Lo shimmer fa un po' ridere pure lui, rispetto al Timeline. Le modalità tra loro sono simili, la pasta del pedale quella rimane. E' caldo come suono, come il DD200 col tono chiuso. Altro punto a favore. Stasera gli metto il velcro, non va da nessuna parte. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.