Giorgè Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 Non riesco a pensare ad altro oltre a tremolo e reverb da piazzare dopo un delay. Datemi qualche dritta peppiacere. Cita
Deimos Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 metti il delay prima dell'amplificatore e potrai sbizzarrirti... Cita
andtrea Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 Vibrato - a fine catena settaggio leggero soprattutto sui puliti può dare un bell'effetto lofi "warped vinyl" Phaser - solo per settaggi estremi , mega swoosh che prende segnale + ribattute 2 Cita
Giorgè Inviato Aprile 21, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 21, 2021 20 minutes ago, andtrea said: Vibrato - a fine catena settaggio leggero soprattutto sui puliti può dare un bell'effetto lofi "warped vinyl" Phaser - solo per settaggi estremi , mega swoosh che prende segnale + ribattute 1 minute ago, th3madcap said: Il rotary Davvero? Ho sempre pensato che vibrato/leslie/rotary davano il meglio prima dell’echo. Cita
th3madcap Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 Adesso, Giorgè dice: Davvero? Ho sempre pensato che vibrato/leslie/rotary davano il meglio prima dell’echo. No no, secondo me sta benissimo come ultimo pedale prima del riverbero 2 Cita
th3madcap Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 del resto un leslie vero microfonato sta dopo il delay 2 Cita
nova Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 anche un tremolo quando è nell'ampli 1 Cita
Giorgè Inviato Aprile 21, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 21, 2021 13 minutes ago, nova said: anche un tremolo quando è nell'ampli ammazza te sei sforzato eh 1 Cita
guitarGlory Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 A me un light od messo dopo il delay piace tanto... oppure delay in front all'ampli crunch. Molto più rognoso da settare, ma soprattutto in gruppo dà grandi soddisfazioni. 3 Cita
delay Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 Ho fatto una marea di esperimenti a riguardo e posso dirti che le modulazioni dopo i delay aprono un mondo nuovo in quanto a sonorità e volendo anche a livello di composizione, avendo suoni bizzarri e poco sentiti nella maggior parte dei dischi. Tutto dipende da cosa suoni ovviamente. Concordo col phaser dopo il delay per sonorità estreme e acquatiche 2 Cita
-Oby- Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 Reverb.. Tremolo Flanger. E per certi suoni pazzi.. pure un octaver 1 Cita
nova Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 6 ore fa, Giorgè dice: ammazza te sei sforzato eh ma pensavo scherzassi hahaha o non ti avrei mandato il video del tuo futuro flanger japan (dopo il fulltone echo e il tr2 starà a meraviglia)! ti tratto bene, tranquillo 2 Cita
Fra Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 16 minuti fa, nova dice: ma pensavo scherzassi hahaha o non ti avrei mandato il video del tuo futuro flanger japan (dopo il fulltone echo e il tr2 starà a meraviglia)! ti tratto bene, tranquillo cavolo , esteticamente sciccosissimo quello, chiunque lo metta in board è un ragazzo fortunato 1 Cita
Bananas Inviato Aprile 21, 2021 Segnala Inviato Aprile 21, 2021 7 ore fa, Giorgè dice: Davvero? Ho sempre pensato che vibrato/leslie/rotary davano il meglio prima dell’echo. In teoria il Leslie andrebbe messo come ultimo prima dell'amp. Anche con quelli veri sarebbe la posizione standard, salvo esperimenti creativi, chiaro. Il manuale del Leslie G dice espressamente di metterlo ultimo se diretto nell'amp. Anche il pedaletto reverb prima. 2 Cita
nova Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 bello pure avere un vibe dopo il wah, prima dei pedali dai gain però 2 Cita
marco_white Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 il Deco, che so che apprezzi, simulando le possibilità di un banco da registrazione non è proprio pensato per essere a valle di tutto? Cita
Giorgè Inviato Aprile 22, 2021 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2021 5 minutes ago, marco_white said: il Deco, che so che apprezzi, simulando le possibilità di un banco da registrazione non è proprio pensato per essere a valle di tutto? L'ho venduto per prendermi il tape echo In tutti i casi sarebbe sfruttato al minimo e solo il lato delle modulazioni. Allora ieri ho fatto le prove con gli od che ho e per i miei gusti il meglio lo danno prima, unica eccezione il Revivaltrem che però va settato con il gain al minimo e anche lì ti perdi tanto del pedale. Klon, Telos,Jan Ray e Revival Trem fanno meraviglie ma piazzati prima. Bella l'idea del Leslie e sempre perfetta quella del tremolo. Cita
th3madcap Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 10 ore fa, Bananas dice: In teoria il Leslie andrebbe messo come ultimo prima dell'amp. Anche con quelli veri sarebbe la posizione standard, salvo esperimenti creativi, chiaro. Il manuale del Leslie G dice espressamente di metterlo ultimo se diretto nell'amp. Anche il pedaletto reverb prima. Il reverb lo metto dopo il rotary, la considero la sua posizione naturale, sia con il rotary a pedale, sia con il leslie vero. Quando microfono il leslie (ne ho due meccanici, un Pari e lo Yamaha RA200) il riverbero lo aggiungo post nella DAW, e del resto microfonando anche con un panoramico il riverbero della stanza è posizionato dopo l'emissione del suono. 2 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Io ho sempre messo il rotary prima del delay, nonostante sappia che la sua posizione naturale sarebbe per ultimo visto che, de facto, simula un ampli. Lo tratto come una modulazione, anche perchè a conti fatti, di quello si tratta. E' una sorta di light chorus/detune. Messo dopo il delay l'ho sempre trovato poco credibile, impasta il suono, ma la mia esperienza è basata sul Boss RT-20, che più che un Leslie con woofer fisso e trombe rotanti, simula i Doppolas (2 midwoofer rotanti). Magari con altri pedali il rotary funziona meglio dopo. Per quanto riguarda il Deco, al di là delle dichiarazioni di Strymon che lo pubblicizza come "tape saturator", altro non è che un light OD con un 2° canale dedicato a modulazioni/echo (interessante l'effetto rotary col LagTime a ore 12). Nient'altro. Paragonarlo alle possibilità di un vero banco di registrazione dotato di preamp analogici e registratori a nastro, è puro marketing. Però questo va bene perchè parliamo di Strymon. L'avessero costruito a Rieti o a Casal Monferrato, manifestazione di piazza! Per il resto è un ottimo pedale, che sicuramente terrò insieme all'El Capistan. Basta chiamarlo "overdrive", e non "tape saturator". Cita
nova Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 pensa che la marcia su roma si fece per impedire alla JEN Pescara di acquisire sola sound! eran ragazzi alla fine 2 2 Cita
Guest PinkFlesh Inviato Aprile 22, 2021 Segnala Inviato Aprile 22, 2021 Pensa che quest'anno un gruppetto di gente annoiata ha chiesto a GearSlutz, sito frequentato al 99.999% da uomini nerd, di cambiare nome perché offensivo e discriminatorio. Ah no scusa, questo è successo davvero https://www.musictech.net/news/gearslutz-changes-name-gearspace/ Si prevedono tempi duri anche per il Big Muff, che potrebbe essere ritirato dal mercato. Se scoprono il gioco di parole che sta dietro quel nome, è la fine Cita
nova Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 9 ore fa, PinkFlesh dice: Si prevedono tempi duri anche per il Big Muff, che potrebbe essere ritirato dal mercato. Se scoprono il gioco di parole che sta dietro quel nome, è la fine* *è la figa 1 1 Cita
nova Inviato Aprile 23, 2021 Segnala Inviato Aprile 23, 2021 6 ore fa, *juanka78* dice: Cazzo, Friedman è fottuto anche analogman può essere da slatentizzare Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.