Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

è sempre difficile spiegare a parole le caratteristiche di un suono, comunque diminuzione del sustain non l'ho avvertito (..anzi) e sinceramente sulle alte non saprei dirti con certezza se sono state in qualche modo influenzate.

bisognerebbe fare un test A/B con delle registrazioni ma io non sono capace. 

Inviato

Ho provato una '50 bianca body in frassino. Aveva esattamente tutte le specs che cerco per la seconda Strat. Molto bella, gran suono. Non l'ho accattata solo perché la giunzione al tacco non era super precisa come piace a me ma comunque meglio di alcune custom sciop molto più costose, anche limited, di produzione recente che ci ho provato insieme. Qualche anno fa sono passato da ponte seduto a flottante il giusto con action medio bassa. Seduto, un pelo più di sustain, flottante un pelo più molle riverberose naturali. Dipende anche dal tipo di molle. A seconda dei modelli montano molle con tensioni differenti. Se flottante è giusto che il ponte si muova seguendo i bend. Se l'assetto è fatto bene, tiene perfettamente l'accordatura.

Inviato
18 minuti fa, Bananas dice:

Non l'ho accattata solo perché la giunzione al tacco non era super precisa come piace a me ma comunque meglio di alcune custom sciop molto più costose, anche limited, di produzione recente che ci ho provato insieme

 

Gap laterale o sotto?

Inviato
41 minuti fa, Pearl dice:

è sempre difficile spiegare a parole le caratteristiche di un suono, comunque diminuzione del sustain non l'ho avvertito (..anzi) e sinceramente sulle alte non saprei dirti con certezza se sono state in qualche modo influenzate.

bisognerebbe fare un test A/B con delle registrazioni ma io non sono capace. 

 

Mmm attendo ulteriori impressioni a riguardo, potrebbe anche scapparmi la scimmia...

Inviato
5 minuti fa, Zado dice:

 

Gap laterale o sotto?

 

Laterale. Imboccatura del body che ci passano gli spessori delle carte di credito. Non lo sopporto proprio.

Inviato

la mia ha un incastro neck/body quasi perfetto. E' una delle prime cose che ho guardato.

 

Comunque questa cosa delle molle è proprio strana. In teoria la selletta è il punto zero, tutto ciò che è a valle non conta.

Guardavo pochi giorni fa un concetto simile in relazione ai pin di una chitarra acustica. Averli di plastica sulla D18 mi sembrava una cosa migliorabile. Poi ho scoperto che le prewar le avevano comunque di plastica (di una plastica particolare ormai prodotta da una sola azienda italiana, e solo un artigiano tedesco fa la repro dei pin delle Martin prewar. Pippe mentali vere), ma questo è un altro discorso. Molti dicono che metterle di osso o di ebano non cambia nulla. Altri le mettono di ebano per rendere più scura una chitarra troppo brillante.

 

Le molle morbide non dovrebbero influire così nettamente sul suono, data la selletta. Forse è per quello che non smorzano.

Queste raw vintage costano due volte e mezza altre molle. Ma le usa Tyler e Xotic. Il prossimo ordine che faccio da Thomann le prendo.

Inviato
14 minuti fa, marco_white dice:

la mia ha un incastro neck/body quasi perfetto. E' una delle prime cose che ho guardato.

 

Comunque questa cosa delle molle è proprio strana. In teoria la selletta è il punto zero, tutto ciò che è a valle non conta.

Guardavo pochi giorni fa un concetto simile in relazione ai pin di una chitarra acustica. Averli di plastica sulla D18 mi sembrava una cosa migliorabile. Poi ho scoperto che le prewar le avevano comunque di plastica (di una plastica particolare ormai prodotta da una sola azienda italiana, e solo un artigiano tedesco fa la repro dei pin delle Martin prewar. Pippe mentali vere), ma questo è un altro discorso. Molti dicono che metterle di osso o di ebano non cambia nulla. Altri le mettono di ebano per rendere più scura una chitarra troppo brillante.

 

Le molle morbide non dovrebbero influire così nettamente sul suono, data la selletta. Forse è per quello che non smorzano.

Queste raw vintage costano due volte e mezza altre molle. Ma le usa Tyler e Xotic. Il prossimo ordine che faccio da Thomann le prendo.

Si Marco prendile, ero scettico anch'io ma la differenza si sente chiaramente. Cmq tanto per dire cambia tanto anche il blocco, ho quello in ottone sulle 7 corde e la differenza la sente anche un sordo

Inviato

Forse le molle morbide permettono di installarne 5 ed avere il ponte comunque flottante?

Le molle un po vibrano di suo, e penso sia il motivo per cui influenzano il suono. Io punterei prima su altre cose; set-up, elettronica, ponte/sellette.

Inviato
1 ora fa, Bananas dice:

 

Laterale. Imboccatura del body che ci passano gli spessori delle carte di credito. Non lo sopporto proprio.

 

E' una cosa che dava fastidio anche a me, poi c'ho fatto un po' il callo, causa anche il fatto che le migliori strato che ho provato avevano delle intersezioni manico-corpo pagliaccesche.

Inviato

Mi sono ricordato di un vecchissimo sito semplice semplice ma giusto a mio parere, che c'è ancora e che mi fu molto utile, oltre alle dritte di un liutaio che ho perso di vista, per fare gli assetti capendo cosa si sta facendo. Mi ha anche aiutato a capire meglio le mie esigenze, che a volte uno si mette in testa un'idea e per seguire quella, non trova soddisfazione.

Sito qua:

 

http://www.guitarmigi.it/_intro.html

 

Ponte vintage Strat qua:

 

http://www.guitarmigi.it/_Setup/CmpFndVt.html

Inviato
10 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

Io consiglio sempre il video di Carl Verheyn o come cazzo si chiama per l'assetto floating del ponte

Concordo, ho settato così la mia, tiene benissimo l'accordatura inoltre tirando la leva per alzare l'intonazione mi sembra tutto più musicale

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...