Vigilius Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 Mai provato l'MKI, ma se è stato in produzione da 23 anni... avrà un suo perché... inutile i delay ancora procurano in me un po' di GAS Cita
ago Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 1 ora fa, Auro dice: Quanti franchi costerebbe? The Line 6 DL4 MkII is available now for $419. vedremo in euro quanto sarà. Cita
marco_white Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 A parte i fan non ne vedo il senso. Anche perché non è che siano così da mani nei capelli i delay helix. E poi un display metticelo. Ma a giudicare da quanti super pro usano ancora oggi il vecchio, probably sbagli io Cita
Sendo Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 Secondo me i delay di helix sono proprio belli, poi voi volete fare gli alternativi con i pedali super fashion ma quello è un altro paio di maniche Cita
th3madcap Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 419 dollari per un delay line6 con magari gran parte degli algoritmi copiati dalla helix ma senza uno straccio di display? Vero è che i produttori di robe da chitarrista fanno leva sul nostro scarso senso critico ma un prodotto del genere mi pare boh, ridicolo? Forse no, però quasi. 1 Cita
Auro Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 51 minuti fa, ago dice: The Line 6 DL4 MkII is available now for $419. vedremo in euro quanto sarà. Minchia, mi aspettavo molto meno! Per fortuna che non mi piace il colore dello chassis... Cita
th3madcap Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 6 presets (o 128 via MIDI) hahahahahahahahhahahahahahahaha Cita
newsound Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 Producono ancora delay senza display nel 2022?davvero? Cita
Fra Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 Ma ci volete guardare dei porno dentro sti display ? Che ansia 5 3 Cita
Ric67 Inviato Marzo 22, 2022 Segnala Inviato Marzo 22, 2022 1 ora fa, Fra dice: Ma ci volete guardare dei porno dentro sti display ? Che ansia Beh se metti i porno col tap..ci vai a ritmo poi 1 2 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 23, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Perdonate l'estremizzazione ma il DL4 è stato come il Deluxe Memory Man dal punto di vista di impatto sui rig e sui suoni che si sentono negli album da 20 anni a sta parte. La Line6 partorì il rack perché the Edge ne aveva tipo 6 con i preset salvati e gli scrisse, tanto per dire fino a che punto sto pedaletto aveva creato dipendenza. E poi lo usava pure Prince e penso possa bastare. 3 Cita
Pearl Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 28 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Perdonate l'estremizzazione ma il DL4 è stato come il Deluxe Memory Man dal punto di vista di impatto sui rig e sui suoni che si sentono negli album da 20 anni a sta parte. La Line6 partorì il rack perché the Edge ne aveva tipo 6 con i preset salvati e gli scrisse, tanto per dire fino a che punto sto pedaletto aveva creato dipendenza. E poi lo usava pure Prince e penso possa bastare. d'accordissimo con te. adesso uscirà la storia che veniva utilizzato dai pro perché facilmente reperibile in tutte le parti del mondo, ecc, ecc. Di sicuro lo proverò, anche se qualche aggiornamento tecnologico l'avrei visto bene (display e dimensioni leggermente ridotte) Cita
th3madcap Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Ho avuto l'echo pro due volte, da parte mia non contesto la bontà del suono del dl4 che è fuori discussione, però appunto l'echo pro aveva il display e un'implementazione midi in linea con i tempi (di 20 anni fa) che il DL4 non aveva e non ha neanche in questa MKII. Immagino che The Edge utilizzi ben più di 6 preset quindi sarà costretto anche in questo caso a comprarne altri 5 oppure a gestirlo da una pedaliera MIDI esterna, magari con il display. Si tratta di scelte tecniche che hanno un impatto nei costi di produzione estremamente limitato sia per i costi della tecnologia (un display a segmenti tipo quello di Strymon costa nell'ordine dei centesimi di euro) e la parte software per la gestione del display è stata ampiamente sviluppata da tutti i produttori negli anni e praticamente non costa nulla. Per quanto rimanga perplesso per l'uscita di un pedale i cui algoritmi sono inseriti in prodotti già esistenti, più ricchi e della stessa fascia di prezzo (Helix HX, Effects), la cosa che continuo a non capire proprio è la scelta di fare un pedale digitale, MKII 20 anni dopo di un prodotto degli anni 2000, pensato però per una pedaliera degli anni 70. Cita
effeelle Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Ma, quello della ik multimedia? Avrà uno switch in meno ma ha il display e pure l'analog dry trough, è anche verde, certo non è iconico né lo diventerà, io continuo a tenere il dd-20 nel cassetto e ad usare un de-7, a volte il dl-5 Cita
andtrea Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Va bene Rhett però vai dormire prima la sera cocco che ti vedo un po' stressato. DL4 purtroppo mai provato e mai valutato seriamente per le dimensioni e per i noti problemi di fragilità però massimo rispetto. A detta di molti (pro e meno pro) ispira molto, aiuta a creare, quindi ripeto aldilà delle features massimo rispetto. Cita
Ric Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 L'unico che davvero può recensirlo perchè ne ha fatto il suo marchio di fabbrica il suo suono: Per me è un pedale iconico appunto perchè c'è da un sacco di anni e chi ce l'ha lo ama. Personalmente non fa per me ma sono d'accordo con coscine (come sempre ) e quando una cosa diventa un grande classico con un suono così specifico c'è poco da fare. POi sul fatto che l'abbiano ripreso ora nel 2022 semza metterci il display..bho io sono un fan del display ma ripeto hanno voluto attenersi a quello che era il pedale con i suoi pregi e i suoi difetti ma (credo) mantenendo quel suono li che a tanti piace. 1 Cita
gius80 Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 13 ore fa, ago dice: The Line 6 DL4 MkII is available now for $419. vedremo in euro quanto sarà. per quella cifra prendi il POD Go, ha gli stessi Delay e a fare proprio schifo alla fine lo usi come scheda audio.. PS off topic.: io l'ho comprato un mese fa, gli ultimi due live ho lasciato pedaliere ed ampli a casa.. ed alla fine mi sono divertito anche di piu! 1 Cita
Bananas Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Ma come? Solo 419 dolla? Magari a 600 lo consideravo... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 23, 2022 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Secondo me non è tanto il display quanto il fatto se son stati in grado di ricreare uno strumento musicale, perché questo era il DL4: un pedale che faceva sbizzarrire la fantasia, da suonare per creare a prescindere se lo usassi con chitarra, tastiera, basso eccetera. Se questa magia l'hanno ricreata allora non c'è display che tenga, hanno fatto bingo. Se il quid non c'è allora non è un problema la mancanza di display 2 Cita
effeelle Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Secondo me hanno capito che l'utente tipo del dl4 voleva quel tipo di interfaccia con qualche plus, almeno una grossa fetta dell'utenza, l'altra, quella del display, secondo me ha tentato di intercettarla la ik multimedia e secondo me non è un caso che l'abbiano fatto di quel verde lì, un po' un richiamo a mio avviso e così un po' per tutta la serie, appena vista ho pensato ai pedaloni line 6 degli anni 2000 attualizzati 1 Cita
th3madcap Inviato Marzo 23, 2022 Segnala Inviato Marzo 23, 2022 Il prezzo sta comunque sui 300 euro, per fortuna lontani dai 419 dollari detti ieri Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.