marco_white Inviato Aprile 6, 2022 Segnala Inviato Aprile 6, 2022 Line6 DL4 vecchio, è in pedaliera a molti chitarristi pro, compresi molti fanatici di suoni e pedali. Per dirne due, Frusciante e il tipo dei Rival Sons. (Frusciante l'ha appena sostituito con un DD-500, e ha una marea di Boss), Ma ci metto dentro anche i Pearl Jam, o un Eddie Vedder che tra registratori a bobine e fender tweed anni '50 ha solo cose iper analogiche, ma usa anche lui il DL4. E l'elenco è lunghissimo. Immagino che dalla sua abbia la gran facilità di utilizzo, l'interfaccia "analogica", e i tre preset subito richiamabili. So che ne viene apprezzato molto anche il looper. Sull'HX usavo anche io i delay vecchi, preferendoli praticamente sempre agli algoritmi più aggiornati, ma non è che siano da mascella a terra, carini, ma credo che il successo del DL4 risieda nell'interfaccia. Ma allora l'X4 perché non ha avuto lo stesso successo? L'ho avuto, mi piaceva, l'ho venduto per le dimensioni. Il V2 ho avuto il Flashback normale, delay carini. A livello di interfaccia non è identico? Sto pensando di prenderlo, o attendere che si trovi il verdone mkII usato. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 6, 2022 Segnala Inviato Aprile 6, 2022 Il TC non ha avuto successo per l'appeal estetico inesistente, il fatto che per farci le cose più ganze dovevi attaccarlo al pc (penso alla suddivisione della corsa dei pot). Il Line 6 ti attaccavi ai pippoli e suonavi e ciao. Comunque oh i Boss la gente li usa, facciamocene una ragione. Cita
Giorgio V. Inviato Aprile 6, 2022 Segnala Inviato Aprile 6, 2022 Il DD500 è un gran pedale, tirarci fuori i suoni è una cazzata anche senza editor o manuali e anche gestire i preset è facilissimo. E non è poco. In più suona molto bene. 1 Cita
Auro Inviato Aprile 6, 2022 Segnala Inviato Aprile 6, 2022 A me il TC X4 piaceva molto a livello di effetti. I problemi erano due: non poter usare loop e delay contestualmente e le dimensioni. Cita
delay Inviato Aprile 6, 2022 Segnala Inviato Aprile 6, 2022 voglio aggiungere che la serie 500 della boss ha un editor secondo me molto intuitivo, anche per chi non è amante del crearsi i suoni da 0. Io ho attaccato una volta il pedale al pc per lavorare col software e mi sono creato un tot di suoni che penso possano servirmi ed è finita là. Non è che ogni volta bisogna attaccare il pedale al pc per modificare leggermente un suono, al limite sul momento puoi aver bisogno di lavorare sul MIX o sul FEEDBACK. Ho tutto il trittico MD DD RV e ho fatto così per ognuno di loro, al massimo si perde un paio d'ore a farsi i suoni e poi finisce lì! Cita
Luca71 Inviato Aprile 7, 2022 Segnala Inviato Aprile 7, 2022 io credo anche che molti professionisti, tutte ste pippe mentali su cosa sia meglio o peggio a livello di estetica o sfumature di suoni, non se le facciano minimamente, li si punta a raggiungere un obbiettivo piu'velocemente possibile e senza troppi fronzoli Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 7, 2022 Segnala Inviato Aprile 7, 2022 Sull'estetica no ma sul come suonano sì: si parlava di The Edge più su giusto per dirne uno. E' che casomai stanno più attenti a come suona la roba in certi contesti, se quella sfumatura ha un senso e si percepisce ok, se non la cogli ma ti serve ci perdono tempo pure loro a tirarla fuori. Ognuno ad ogni livello ha esigenze diverse, senza contare che al solito risultato ci puoi arrivare in modi diversi. 1 Cita
Luca71 Inviato Aprile 7, 2022 Segnala Inviato Aprile 7, 2022 9 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: senza contare che al solito risultato ci puoi arrivare in modi diversi. ecco..l'esoterismo in certi ambiti, conta poco Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 7, 2022 Segnala Inviato Aprile 7, 2022 Io mi riferivo al fatto che per avere un certo tipo di suono distorto/molesto c'è chi usa il Metal Zone e chi l'uscita cuffie di un combo a transistor. La sperimentazione ha senso quando la finalizzi a qualcosa ecco. E lì ci può stare anche l'esoterismo per dire. Cita
Ric67 Inviato Aprile 7, 2022 Segnala Inviato Aprile 7, 2022 io non ho mai considerato il DL4 perchè invece mi faceva cacare da vedere, quel pataccone verde. Ma in fondo ci sono sempre due categorie. chi compra per usare a avere un risultato xy, e chi compra per libidine, spippolare e a volte avere "anche" un risultato preciso.. Cita
Davide79 Inviato Aprile 8, 2022 Segnala Inviato Aprile 8, 2022 Il 7/4/2022 at 08:40, Luca71 dice: ecco..l'esoterismo in certi ambiti, conta poco Perché esoterismo? Cita
Auro Inviato Aprile 8, 2022 Segnala Inviato Aprile 8, 2022 Il 7/4/2022 at 13:18, Ric67 dice: io non ho mai considerato il DL4 perchè invece mi faceva cacare da vedere, quel pataccone verde. Praticamente il mio stesso pensiero. 1 Cita
Vigilius Inviato Aprile 9, 2022 Segnala Inviato Aprile 9, 2022 5 ore fa, Auro dice: Praticamente il mio stesso pensiero. Idem... non mi piaceva proprio esteticamente... ok, lo so lo so... non si comprano i pedali per l'estetica... o no? Cita
Auro Inviato Aprile 9, 2022 Segnala Inviato Aprile 9, 2022 1 ora fa, Vigilius dice: Idem... non mi piaceva proprio esteticamente... ok, lo so lo so... non si comprano i pedali per l'estetica... o no? L'occhio vuole sempre la sua parte! 1 Cita
Luca71 Inviato Aprile 9, 2022 Segnala Inviato Aprile 9, 2022 11 ore fa, Davide79 dice: Perché esoterismo? inteso come ricerca di qualcosa di magico che ti svolta il suono Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.