Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

adoro la mia Jazzmaster del 65 pero faccio fatica a suonarla in modo come sono abituato a suonare una Tele o una Strato.

Uso molto il pot del volume e purtroppo sulla Jazzmaster la perdita di alte quando si chiude il pot é molto drastico anche gia a 8-9 di volume..

Avevo una jazz MJT assemblata da me dove avevo messo un circuito semplice con volume e tono con pot da 250k e si usava come una tele o strato.

ora con il pot da 1Meg sul volume ho difficolta a suonarla come vorrei.

ce chi dice di lasciarla com é e settarla in modo da usare il pot del tono mezzo chiuso a volume aperto e abbassando il volume si alza il tono, boh, non ho voglia di girare 2 pot per trovare lo sweet spot

ce chi dice di installare un Treble bleed

ce chi dice di mettere un pot a valore piu basso

 

voi che esperienze avete in merito?

 

thanks

 

 

Inviato

Tutta quella circuitazione extra è la ragione per cui non ho mai seriamente considerato Jazzmaster o Jaguar.

 

Personalmente prenderei il saldatore, scollegherei i pickup e installerei un battipenna nuovo di zecca con master volume, master tone e selettore a tre vie, mettendo gli stessi valori che si trovano su una tele.

 

Poca spesa e se per caso vuoi tornare indietro cacciavite, due punti di stagno e stai apposto.

  • Like 1
Inviato
33 minuti fa, Giorgio V. dice:

Tutta quella circuitazione extra è la ragione per cui non ho mai seriamente considerato Jazzmaster o Jaguar.

 

Personalmente prenderei il saldatore, scollegherei i pickup e installerei un battipenna nuovo di zecca con master volume, master tone e selettore a tre vie, mettendo gli stessi valori che si trovano su una tele.

 

Poca spesa e se per caso vuoi tornare indietro cacciavite, due punti di stagno e stai apposto.

 

sai che prima di averla ho pensato la stessa cosa, ho cambiato idea pero! tralaltro il ciurcuito della Jaguar non centra con quello della Jazz, mi sono reso conto tardi io.

e quando me l avevo assemblata non avevo messo il rhythm circuit e mi andava bene... Ma ora avendolo  sulla jazz mi torna comodo passare con uno switch a un suono completamente diverso.

Quello a cui non riesco a abituarmi é il Pot da 1Meg che é moolto apereto e da quall suono alla Jazz che puo piacere o meno, a me piace un po piu scuretta. Ma sopratutto il modo in cui reagisce é molto strano, al inizio pensavo che qualcosa fosse rotto, ma é cosi.... boh provero con un treble bleed che ho gia e al max ci metto un Pot da 500k o pure da 250K

Inviato
21 minuti fa, Bananas dice:

 

Porcello. 😍

I tuoi still life fashion si confermano tra i migliori in assoluto su RC

 

ormai é rimasta (o entrata) solo roba seria.... dai forse aggiorno il mio gear page..🤤

  • Like 1
Inviato

Io ho acquistato una jazzmaster per la prima volta qualche mese fa. Prima avevo avuto diverse jaguar, per me chitarra fantastica e sulla quale consiglio la modifica dei selettori in serie parallelo controfase.

 

La jazzmaster mi ha sorpreso davvero tanto e devo dire che è una delle chitarre piu comode e fighe che ho avuto sotto le mani.

In questi giorni sentivo la mancanza di una strato a casa, ma devo dire che proprio oggi ho provato una bella strato 57 cs e mi sono accorto che fondamentalmente mi piace piu come suona la JM, è più caratteristica ed ha un SUO suono.

 

I pot da 1mega hanno assolutamente il loro perché, dato dal tipo dei pickup della JM, che sono single coil  ma con una superficie più ampia;  il tutto si traduce in bassi piu corposi ed alte piu smussate che necessitano di potenziometri da 1mega, in quanto altrimenti, si otterrebbe un suono tendente allo scuro.

 

Personalmente, non la trovo affatto eccessivamente brillante e quando calo il pot del volume, che reagisce diversamente, non ho perdita di alti. Ci tengo a precisare che la mia è una CS e non avendone possedute altre, non so dire se questo possa influire sulla qualità del wiring rispetto ad esempio ad una vintage reiusse.

 

 

20220329-183304.jpg

  • Like 2
Inviato
1 hour ago, Marc said:

 

sai che prima di averla ho pensato la stessa cosa, ho cambiato idea pero! tralaltro il ciurcuito della Jaguar non centra con quello della Jazz, mi sono reso conto tardi io.

e quando me l avevo assemblata non avevo messo il rhythm circuit e mi andava bene... Ma ora avendolo  sulla jazz mi torna comodo passare con uno switch a un suono completamente diverso.

Quello a cui non riesco a abituarmi é il Pot da 1Meg che é moolto apereto e da quall suono alla Jazz che puo piacere o meno, a me piace un po piu scuretta. Ma sopratutto il modo in cui reagisce é molto strano, al inizio pensavo che qualcosa fosse rotto, ma é cosi.... boh provero con un treble bleed che ho gia e al max ci metto un Pot da 500k o pure da 250K

 

Credo, non sono sicuro, ma credo che mettendo una resistenza in serie con il potenziometro tu possa "trasformare" un pot da un mega con uno da 500 k.

Inviato
Il 4/5/2022 at 12:51, Giorgio V. dice:

 

Credo, non sono sicuro, ma credo che mettendo una resistenza in serie con il potenziometro tu possa "trasformare" un pot da un mega con uno da 500 k.

Devi metterla in parallelo per dimezzare il valore. Praticamente su pin 1 e pin 3 del potenziometro da 1 mega metti una resistenza da 1 mega e ottieni una 500k

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...