Giorgio V. Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Come si dice, le mani inerti fanno il lavoro del diavolo. E cosi mi era venuta l’idea di comprare/ricomprare qualche pedale Boss classico per dar colore alla mia vita resa grigia dalla noia. DS-1, DD-3, quella roba là. Poi questo si è evoluto nel progetto di fare una seconda pedaliera di soli pedali boss per la tribute band, riservando la board “principale” con i pedali più fighetti per l’altra band, quella di originali che tanto dal vivo non suona mai (così non rischio di rovinare i pedaletti belli). Questa meraviglia by Roland sarebbe composta di un overdrive/distorsore principale, un’altro come boost, tremolo, delay e accordatore. Il tutto montato su una Nano+ dove 5 pedali dovrebbero starci proprio giusti giusti più lo spazio per i cavi di connessione. Insomma uno spettacolo. Ho già accattato un classicissimo SD1 come boost e un sorprendentte OD3 come pedale di gain principale (che forse verrà sostituito da un BD2, si vedrà). Poi pensavo a TR2, DD3 e TU2. Buone scelte? Se avete qualche Boss di cui sbarazzarvi (con la scatola colorata però!) mandatemi pure un PM. Anche se avete una nano + in giro. Cita
Fra Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Per me la sezione drive é ge7 —> bd2 o al limite proprio limite ge7 —> jb2 mi é piaciuto molto il jb2 , pedale Completissimo , però il bd2 (fromel) che ho , per me suona un pochino meglio io l’ho fatta (ovviamente nella bcb6, altrimenti mi chiedo di cosa stiamo parlando ) cosi ge7, bd2, fdr1, ph1r, ce2, rv3 Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 24, 2022 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2022 La bcb6 è un pò ingombrante per i miei gusti, ma l'ho considerata Cita
Auro Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Qualche anno fa avevo costruito anch'io una board solo con pedali Boss. Per la sezione drive mi pare ci fossero un SD2, un BD2 e un DS1. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Se non c'è la BCB6 come dato di fatto inoppugnabile si può chiudere subito 1 Cita
Fra Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Infatti (senza ma) Che senso ha una boss board senza che la board sia boss ??? 1 Cita
Ospite Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Dd7 a questo punto, ha un pelo più opzioni del dd3 nello stesso formato. Avrei aggiunto un Ce2 o un flanger ma non son cose per te credo …peccato sprecare uno slot per l’accordatore … ma pare serva Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 24, 2022 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2022 Si poi l’ho sempre trovato comodo per mettere tutto in muto. 1 Cita
Vigilius Inviato Settembre 24, 2022 Segnala Inviato Settembre 24, 2022 2 ore fa, Jimmy dice: Dd7 a questo punto, ha un pelo più opzioni del dd3 nello stesso formato. Avrei aggiunto un Ce2 o un flanger ma non son cose per te credo …peccato sprecare uno slot per l’accordatore … ma pare serva Quoto il DD-7 (ma mi pare sia uscito anche l'8); per non sprecare spazio c'era l'accordatore TU-12 o qualcosa del genere, non so se esiste ancora, che stava giusto in alto... però mancava della funzione fondamentale dall'accordatore, quella che in fondo uso di più: zittire tutto! L'SD-1 ce l'ho ed anche il BD-2 ed onestamente il loro lavoro lo fanno egregiamente; avrei anche il DM-2 WazaCraft che suona bene, ma è una pena da regolare. Cita
Bananas Inviato Settembre 25, 2022 Segnala Inviato Settembre 25, 2022 O tutte Boss straccione no Waza, o tutte MXR straccioni vecchi che ormai costano un botto pure quelli: per la mia inutile esperienza, le meglio board per suonare e basta. Effettivamente, in epoca se per l'inverno non c'è gas allora vietiamo il gas e i camini a legna e ti spengo pure il contatore elettrico, potrebbero essere la nuova via super cool del chitarrista hipster surgelato ma felice. 1 Cita
Raffus Inviato Settembre 25, 2022 Segnala Inviato Settembre 25, 2022 Anni fa pure io mi dilettai in una board mono marca. Prima EHX, ma onestamente loro brillano solo su alcuni tipi di pedali, altri sono orripilanti. Poi passai a una all Boss e, incredibile, suonava alla grande. Vallo a capire di chi è il merito; o si parlano bene tra loro, oppure ognuno col suo buffer evita degrado del segnale. Cmq ci avevo infilato il TU2, SD1, DS1, più un delay reverb bellissimo di cui non ricordo la sigla Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 25, 2022 Autore Segnala Inviato Settembre 25, 2022 Era forse il tera echo @Raffus? Mi piace molto l’algoritmo sul Dd 500. Comunque assolutamente NO waza, solo boss classici con la scatola colorata. Cita
Fra Inviato Settembre 25, 2022 Segnala Inviato Settembre 25, 2022 Secondo me poteva essere un rv, ad esempio l'rv3 è un aggeggio meraviglioso il Tera cellho, divertente ma non lo metterei mai come unico delay in board, troppo particolare Cita
Raffus Inviato Settembre 25, 2022 Segnala Inviato Settembre 25, 2022 confermo, era un RV. Scoprii che era anche ricercato sull''usato, quando smantellai per noia quella bella board. L'accoppiata dei due drive boss rende al top 1 Cita
ghirmo Inviato Settembre 26, 2022 Segnala Inviato Settembre 26, 2022 RV 3 è bello. Tra l'altro a differenza dei suoi successori, si puo settare o solo delay o solo reverb o insieme. Cita
Raffus Inviato Settembre 26, 2022 Segnala Inviato Settembre 26, 2022 Sicuramente si trattava di un rv3 uno di quei pedali che avrei dovuto tenere. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.