*juanka78* Inviato Marzo 9, 2023 Segnala Inviato Marzo 9, 2023 Se gentilmente ti prestano roba che fai, non la provi? Questi sono 2 Wampler di qualche anno fa, ricordo che ai tempi fecero furore sulle pedaliere di mezzo mondo. Verdetto mio: ni. Premetto che forse ormai ho il palato abituato un po’ troppo bene, quindi il mio giudizio va preso con le pinze…in breve, carini, ci si tirano fuori suonetti gradevoli lavorandoci un po’…ma si sente che sono dei pedali, non c’è proprio modo di confondersi. 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 9, 2023 Segnala Inviato Marzo 9, 2023 Io con i Wampler non ciò mai avuto il santo: ho il delay analogico che lo presi a prezzaccio da Andrea Ueb mi pare ma poi gli altri pedali non m'hanno mai fatto scoccare la scintilla Cita
Lore.M Inviato Marzo 9, 2023 Segnala Inviato Marzo 9, 2023 Il pinnacle continua a difendersi bene, è anche più semplice come approccio (anche se maledetto quel contour!). Il plexidrive ha quell'eq parecchio noiosa e la pasta che sulle basse e nel modo in cui clippa non mi ha mai convinto del tutto. Il boost però era carino. Ad oggi sicuramente c'è di meglio, poi Wampler stesso è il primo nemico dei suoi prodotti, ha fatto non si sa quanta confusione negli anni con seimila versioni e vesti grafiche. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 9, 2023 Autore Segnala Inviato Marzo 9, 2023 Il pinnacle continua a difendersi bene, è anche più semplice come approccio (anche se maledetto quel contour!). Il plexidrive ha quell'eq parecchio noiosa e la pasta che sulle basse e nel modo in cui clippa non mi ha mai convinto del tutto. Il boost però era carino. Ad oggi sicuramente c'è di meglio, poi Wampler stesso è il primo nemico dei suoi prodotti, ha fatto non si sa quanta confusione negli anni con seimila versioni e vesti grafiche.Secondo me vuole emulare il modo in cui la plexi si “imballa” sulle frequenze basse…riuscendoci così così però… Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 9, 2023 Segnala Inviato Marzo 9, 2023 L'unico dei vecchi che ha retto è Keeley, il resto o hanno chiuso o gli ha detta di culo ed hanno indovinato un pedale e su quello hanno costruito un impero (il Kot tanto per dirne uno). Cita
ming Inviato Marzo 9, 2023 Segnala Inviato Marzo 9, 2023 Io non appena trovo un Hot British usato me lo riaccatto subito... 1 Cita
luis Inviato Marzo 9, 2023 Segnala Inviato Marzo 9, 2023 Io fino poco tempo fa avevo il plexidrive, il primo credo,quello bianco senza boost,non era male soprattutto a basso gain,il pinnacle è bello da solo ma a quanto ho letto in giro in gruppo fatica ad uscire dal mix. Cita
Bananas Inviato Marzo 10, 2023 Segnala Inviato Marzo 10, 2023 Pheega concordo con Optimus Juanka: è pazzesco come sembravano un po' tutti pedaletti mai più senza quelli che scimmiavano Plexi o Blackface, finché non sono usciti quelli realmente "amp like" stile Revival e altri. Storicamente gli overdrive servivano per incattivire quel particolare amp e quel particolare pedaletto rendeva bene sul quel particolare amp. Poi tutto il pippone dei pedaletti trasparenti, fino agli amp in a box. Di base comunque tutto una figata: soprattutto le vernicette glitterate e i pippoli stilosi. 1 Cita
Auro Inviato Marzo 11, 2023 Segnala Inviato Marzo 11, 2023 Per me il primo Plexidrive, a prescindere se somigliasse davvero o meno all'ampli di riferimento, era un bel pedale e, a differenza di altri pedali di gain marcati Wampler, non dava l'impressione di essere troppo soffocato e di restare indietro. Illo tempore ho fatto diversi live con il primo dei tre che ho avuto senza alcun problema di uscita dal mix. Comunque, a me piaceva molto a basso gain. Cita
*juanka78* Inviato Marzo 11, 2023 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2023 Per me il primo Plexidrive, a prescindere se somigliasse davvero o meno all'ampli di riferimento, era un bel pedale e, a differenza di altri pedali di gain marcati Wampler, non dava l'impressione di essere troppo soffocato e di restare indietro. Illo tempore ho fatto diversi live con il primo dei tre che ho avuto senza alcun problema di uscita dal mix. Comunque, a me piaceva molto a basso gain. Sicuramente mi ha dato la sensazione di poter “uscire” meglio dell’altro. Cita
Lore.M Inviato Marzo 11, 2023 Segnala Inviato Marzo 11, 2023 nel mondo dei chitarrai da cameretta ormai questo problema non si pone più... che il pinnacle tenda a rimanere un pochino indietro, soprattutto in mod vintage è vero. però boh, come pasta lo tengo più volentieri rispetto al plexidrive deluxe Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.