Bananas Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 mica TBX del Grease Bucket dello split del pliff. Cioè nella mia ignoranza ho lasciata la Strata vintage classica. Non so forse mi piacerebbe collegare il controllo di tono anche al pup ponte anche se mi piace come spinge nudo e crudo di solo volume. Cioè non è che poi comprometto il saundz? Poi mi domandavo ma vi trovate col Treble Bleed? A me piace lavorare col solo volume perché controlla anche il tono no? Cioè abbasso e ingrasso woody tone style in base alla quantità di drive e di eq sul pedaletto o sull'amp. Cioè mi sono abituato così ma non ho pregiudizi ecco. Non so in contesto band mi ricordo che per inciccionire calavo leggermente il volume della Strata ma abbombavo l'amp. Per i soli su un pelino il pot e via. Insomma alla vecchia 'gnoranta. A parte il discorso di ripulire la saturazione dico. Ma col fuzz il Treble Bleed si può? Cioè dai spiegate su 'nattimo i vari pippoli del wiring, cosa fanno e come si usano. C'è un qualche cazzillo di wiring che avete sperimentato che sia veramente fico e che che serva davvero a qualcosa? Ps. Il mio attuale wiring: selettore 5 posizioni. Volume generale. Tono manico. Tono centrale. Stop. E sì, uso anche il pup centrale da solo. Cita
evol Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Se vuoi il sound da Strato vintage classica tieniti il wiring a 3 posizioni o al massimo a 5 con i 250k belli giusti di valore effettivo cablati alla maniera tradizionale. Semmai metti un carta-olio solo se pensi di usare molto il controllo di tono altrimenti la lenticchietta ceramica .1 uF o .047 uF va più che bene. Il treble bleed a me fa schifissimo che poi già la Strato non è un Thunderbird bass e si rischia che si perforino i timpani. https://www.throbak.com/stratocaster-wiring.html 1 Cita
Zado Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Ma una strato con i 500k è ancora una strato? Cita
A wild Manni Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Vado per il partito opposto, il treble bleed ti permette di usare suoni più scarichi mantenedo intellegibilità. Senza come si abbassa il volume mi perdo tutta la presenza ed il suono mi risulta molto poco utilizzabile. Unica nota con i fuzzface dove lo trovo controproducente. Per il tono ce l'ho sempre avuto al ponte ma mi ha sempre tentato. Da una parte lo uso relativamente spesso, quindi credo ne sentirei la mancanza e oltretutto non me ne faccio nulla di 2 toni diversi per manico e centrale. Dall'altra il suono più sguaiato mi intriga. Io ho escluso dai toni le posizioni intermedie dove più apertura c'è e meglio è per i miei gusti. 1 Cita
newsound Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Per il tono al ponte puoi mettere un no-load così se ti serve puoi cmq usare io tono. Treble bleed l'ho usato per anni, versione duncan, ma ultimamente l'ho tolto sulla superstrat e mi piace di più, la corsa del pot è giusta adesso 1 Cita
Ospite Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Poco fa cagare come un tre le bleed… é come il bright cap con il gain a 1 Cita
Gluca Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Sulla Ibanez c'è solo un condensatore, che ho lasciato, e funziona bene. Non so se questo possa influire sul suono con il pot tutto aperto. 56 minutes ago, Zado said: Ma una strato con i 500k è ancora una strato? Dipende dai pickups. Ad esempio Tyler ha i singoli per i 500k. Ma mi sa che le anche le prime strato avevano valori più alti. Cita
Bananas Inviato Maggio 22, 2023 Autore Segnala Inviato Maggio 22, 2023 3 ore fa, evol dice: Se vuoi il sound da Strato vintage classica tieniti il wiring a 3 posizioni o al massimo a 5 con i 250k belli giusti di valore effettivo cablati alla maniera tradizionale. Semmai metti un carta-olio solo se pensi di usare molto il controllo di tono altrimenti la lenticchietta ceramica .1 uF o .047 uF va più che bene. Il treble bleed a me fa schifissimo che poi già la Strato non è un Thunderbird bass e si rischia che si perforino i timpani. https://www.throbak.com/stratocaster-wiring.html Sì io c'ho la lentichietta credo, è un po' che non apro il battipenna. Prossimo cambio corde controllo. Ammetto però che mi piacerebbe mettere quei condensatori culissimi carta-olio ciccioni con tutte le scrittine vintage. Figa ne ho visti anche di tutti dorati luccicosissimi, fighi quelli! Ma per il tono al ponte non mi consigli niente? 35 minuti fa, newsound dice: Per il tono al ponte puoi mettere un no-load così se ti serve puoi cmq usare io tono. Treble bleed l'ho usato per anni, versione duncan, ma ultimamente l'ho tolto sulla superstrat e mi piace di più, la corsa del pot è giusta adesso Cosa fa un no-load che l'ho sentito ma adesso non mi ricordo? Cita
Zado Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 16 minuti fa, Gluca dice: Dipende dai pickups. Ad esempio Tyler ha i singoli per i 500k. Ma mi sa che le anche le prime strato avevano valori più alti. Ah ecco, perchè pure io monto i 500k su tutto, trovo conferiscano più aria al suono, ma immagino che per i talebani delle strato possa essere considerata una blasfemia mica da ridere... Cita
th3madcap Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 1 ora fa, A wild Manni dice: Vado per il partito opposto, il treble bleed ti permette di usare suoni più scarichi mantenedo intellegibilità. Senza come si abbassa il volume mi perdo tutta la presenza ed il suono mi risulta molto poco utilizzabile. Unica nota con i fuzzface dove lo trovo controproducente. Esatto, se non si usano FF allora se ne può parlare, con i FF è tremendo Cita
newsound Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 27 minuti fa, Bananas dice: Sì io c'ho la lentichietta credo, è un po' che non apro il battipenna. Prossimo cambio corde controllo. Ammetto però che mi piacerebbe mettere quei condensatori culissimi carta-olio ciccioni con tutte le scrittine vintage. Figa ne ho visti anche di tutti dorati luccicosissimi, fighi quelli! Ma per il tono al ponte non mi consigli niente? Cosa fa un no-load che l'ho sentito ma adesso non mi ricordo? No load con pot a 10 il tono è scollegato come la strato standard 1 Cita
Giorgè Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 Mai stato un fan del treble bleed, però certi pickups secondo me meritano, avere quel suono lì a volumi differenti quando anche la chitarra ha abbastanza corpo di suo non è una pessima idea. Cita
A wild Manni Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 3 hours ago, Bananas said: Ammetto però che mi piacerebbe mettere quei condensatori culissimi carta-olio ciccioni con tutte le scrittine vintage I condensatori fanno più di quanto non si pensi, se hai voglia fai due prove 1 Cita
evol Inviato Maggio 22, 2023 Segnala Inviato Maggio 22, 2023 13 ore fa, Bananas dice: Sì io c'ho la lentichietta credo, è un po' che non apro il battipenna. Prossimo cambio corde controllo. Ammetto però che mi piacerebbe mettere quei condensatori culissimi carta-olio ciccioni con tutte le scrittine vintage. Figa ne ho visti anche di tutti dorati luccicosissimi, fighi quelli! Ma per il tono al ponte non mi consigli niente? Cosa fa un no-load che l'ho sentito ma adesso non mi ricordo? I carta olio più culattoni sono naturalmente i Luxe https://luxe-radio.com/collections/stratocaster-caps Ma puoi provare anche i PIO russi tipo questi https://www.ebay.it/itm/155174445142?hash=item24211e2056:g:fKYAAOSw9EdjLIaf&amdata=enc%3AAQAIAAAA4NMwhKuxsPM5QucTAnKdGFYGY3lmVAuwQa8yLt6qgs2%2BMOtv23tFhLOeBdqwRpkE5ZM7ilceEQcv%2ForVkKUIH2UVu28axztaTn64XL%2FX9mYgb936pT%2FPhJKyNFHVdNcGmO0%2BS5WyGJid2JUby7I0P9PzNVZsTALsbdsPhml0pf%2B7%2BwbYUxh3YTh91iKrv%2FMFkexDQVxapcexEuytR5r1%2BSodDTphjYfIacK%2FI%2BJ2bcc1aH9wtyJYqzJxq2xZvdcB3PPh5wQbXSNhSG0ZRzq9va%2FUUJ5o2nB8CBnXITzHRNxl|tkp%3ABk9SR87-zMyIYg Certo che se avessi un amico che ne ha e che magari ha un capacimetro per selezionarli del valore corretto sarebbe meglio. Il pot no-load è un pot che tutto aperto ha la spazzola che non tocca sulla pista in carbone e quindi è come non averlo. Appena lo muovi funziona come un normale potenziometro. 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 23, 2023 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2023 20 ore fa, evol dice: I carta olio più culattoni sono naturalmente i Luxe https://luxe-radio.com/collections/stratocaster-caps Ma puoi provare anche i PIO russi tipo questi https://www.ebay.it/itm/155174445142?hash=item24211e2056:g:fKYAAOSw9EdjLIaf&amdata=enc%3AAQAIAAAA4NMwhKuxsPM5QucTAnKdGFYGY3lmVAuwQa8yLt6qgs2%2BMOtv23tFhLOeBdqwRpkE5ZM7ilceEQcv%2ForVkKUIH2UVu28axztaTn64XL%2FX9mYgb936pT%2FPhJKyNFHVdNcGmO0%2BS5WyGJid2JUby7I0P9PzNVZsTALsbdsPhml0pf%2B7%2BwbYUxh3YTh91iKrv%2FMFkexDQVxapcexEuytR5r1%2BSodDTphjYfIacK%2FI%2BJ2bcc1aH9wtyJYqzJxq2xZvdcB3PPh5wQbXSNhSG0ZRzq9va%2FUUJ5o2nB8CBnXITzHRNxl|tkp%3ABk9SR87-zMyIYg Certo che se avessi un amico che ne ha e che magari ha un capacimetro per selezionarli del valore corretto sarebbe meglio. Il pot no-load è un pot che tutto aperto ha la spazzola che non tocca sulla pista in carbone e quindi è come non averlo. Appena lo muovi funziona come un normale potenziometro. Zio Evol, fighissimi questi Luxe! Ma senti e quelli di Fender come sono? https://www.fender.com/it-IT/parts/controls-switches/pure-vintage-wax-paper-capacitor--.10uf-%40-150v/0096453049.html https://www.fender.com/it-IT/parts/controls-switches/pure-vintage-hot-rod-capacitor---.1uf-%40-150v/0094121049.html Pheeega va belle le scrittine, ma saranno abbastanza culattoni come i Luxe? Quasi quasi vengo a trovarti con la Straterella! Ps. Un po' di storia qua: https://www.fuzzfaced.net/condensatori-della-stratocaster.html 1 Cita
evol Inviato Maggio 23, 2023 Segnala Inviato Maggio 23, 2023 1 ora fa, Bananas dice: Zio Evol, fighissimi questi Luxe! Ma senti e quelli di Fender come sono? https://www.fender.com/it-IT/parts/controls-switches/pure-vintage-wax-paper-capacitor--.10uf-%40-150v/0096453049.html https://www.fender.com/it-IT/parts/controls-switches/pure-vintage-hot-rod-capacitor---.1uf-%40-150v/0094121049.html Pheeega va belle le scrittine, ma saranno abbastanza culattoni come i Luxe? Quasi quasi vengo a trovarti con la Straterella! Ps. Un po' di storia qua: https://www.fuzzfaced.net/condensatori-della-stratocaster.html Allora i primi dice che sono a bagno di cera e non olio e i secondi sono dei Mylar, praticamente come i comuni verdoni che si usano in ampli e pedali https://it.aliexpress.com/item/32920692797.html?spm=a2g0o.productlist.main.13.724819fbnUZOCK&algo_pvid=704b6acd-7fda-469d-b3f6-7bd731814dc2&algo_exp_id=704b6acd-7fda-469d-b3f6-7bd731814dc2-6&pdp_npi=3%40dis!EUR!0.46!0.42!!!!!%402100bfe316848608507736835d0745!66122064099!sea!IT!0&curPageLogUid=YPvJav9Ng6Dq Quando vuoi passare a trovarmi sei il benvenuto 1 Cita
Bananas Inviato Maggio 26, 2023 Autore Segnala Inviato Maggio 26, 2023 Intanto che ci organizziamo con lo zio Evol per mettere i condensatori culattonissimi che ci manda Toplop sulla mia Straterella, ecco un paio di wiring alternativi interessanti che ci propongono i J. Pipponilli J.: Questo invece è il pippolo del Jesse Davey che piace al Wild Manni e che andrebbe a risolvere tra l'altro la faccenda del voglio il Treble Bleed ma non lo voglio allo stesso tempo: Cita
A wild Manni Inviato Maggio 26, 2023 Segnala Inviato Maggio 26, 2023 Quello prima o poi lo proverò, potrebbe anche essere una buona scusa per usare il pu al ponte senza tono Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.