Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mi hanno mandato questo simpatico aggeggio in prova e come al solito ho pensato di fare un bel video test attaccandolo al loop della mia BE-100: non nascondo che sono rimasto impressionato, ha dentro un botto di suoni e tutti validissimi, tanta roba, complimenti a cicciofritto che a quanto pare non ne sbaglia una. Unica nota negativa: se come preamp spacca (secondo me almeno), come nemesi dell’Iridium (o altri aggeggi simili) non è altrettanto efficace. Sarà che io ormai gli IR non riesco più a sentirli o quantomeno non riesco più a suonarci, sarà la scelta quantomeno bizzarra di mettere un alimentatore senza messa a terra ma l’esperienza, usandolo come macchina stand alone per suonare in cuffia, non è stata per me molto appagante. Come preamp però ripeto, tanta roba.

 

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, *juanka78* dice:

 

Mi hanno mandato questo simpatico aggeggio in prova e come al solito ho pensato di fare un bel video test attaccandolo al loop della mia BE-100: non nascondo che sono rimasto impressionato, ha dentro un botto di suoni e tutti validissimi, tanta roba, complimenti a cicciofritto che a quanto pare non ne sbaglia una. Unica nota negativa: se come preamp spacca (secondo me almeno), come nemesi dell’Iridium (o altri aggeggi simili) non è altrettanto efficace. Sarà che io ormai gli IR non riesco più a sentirli o quantomeno non riesco più a suonarci, sarà la scelta quantomeno bizzarra di mettere un alimentatore senza messa a terra ma l’esperienza, usandolo come macchina stand alone per suonare in cuffia, non è stata per me molto appagante. Come preamp però ripeto, tanta roba.

 

Quindi tu dici che da suonare a casa con le cuffie e/o nella scheda audio come faccio io, meglio l'Iridium? Io ci stavo pensando ma me lo hai smontato...

Inviato
4 minutes ago, paolo.axe said:

 

Quindi tu dici che da suonare a casa con le cuffie e/o nella scheda audio come faccio io, meglio l'Iridium? Io ci stavo pensando ma me lo hai smontato...

 

Ma guarda, tanto per capirci, l'Iridium io l'ho provato mezza volta in croce quindi non sono la persona più adatta a dare giudizi. A questo aggiungi che personalmente ho sviluppato una potente allergia a qualunque forma di IR o simulazione di cassa che sia, quindi ti dico...boh...usato così mi ha detto molto poco ma non mi è piaciuto neanche il Tonex che ho avuto in prova qualche mese fa, quindi pesa bene le mie parole. Una certezza comunque te la posso dare: se lo prendi da usare così devi tassativamente comprare un alimentatore a parte perchè quello fornito dalla casa non è adatto (e non lo dico io, c'è scritto proprio sul manuale).

Guest PinkFlesh
Inviato
3 ore fa, paolo.axe dice:

Quindi tu dici che da suonare a casa con le cuffie e/o nella scheda audio come faccio io, meglio l'Iridium? Io ci stavo pensando ma me lo hai smontato...

 

Per esercitarsi in cuffia va bene anche un plugin, a patto che tu non abbia 50ms di latenza, che vuol dire CPU veloce, sistema operativo ordinato, scheda audio decente. Di tutti quelli che ho provato ultimamente sono rimasto ben impressionato dai Neural e dal NAM.

Altro discorso è se vuoi l'emulazione autentica di questo o quell'ampli, di questo o quel pedale, lì ancora è notte fonda, specie sui suoni più vintage/lowgain. Ma per suonare a casa, in cuffia, studiare, buttare giù idee, riascoltarsi per migliorarsi, non è obbligatorio cacciare 3-4-500€. Digitale per digitale, usa il digitale su PC.

Inviato
5 minutes ago, PinkFlesh said:

 

Per esercitarsi in cuffia va bene anche un plugin, a patto che tu non abbia 50ms di latenza, che vuol dire CPU veloce, sistema operativo ordinato, scheda audio decente. Di tutti quelli che ho provato ultimamente sono rimasto ben impressionato dai Neural e dal NAM.

Altro discorso è se vuoi l'emulazione autentica di questo o quell'ampli, di questo o quel pedale, lì ancora è notte fonda, specie sui suoni più vintage/lowgain. Ma per suonare a casa, in cuffia, studiare, buttare giù idee, riascoltarsi per migliorarsi, non è obbligatorio cacciare 3-4-500€. Digitale per digitale, usa il digitale su PC.

 

Anche perchè (aggiungo), spesso se hai una scheda decente il digitale rende pure meglio, tipo a me il Tonex in hardware ha fatto abbastanza schifo mentre il software, usato con la mia roba, mi è sembrato godibile.

Inviato

Ottima demo come sempre!
A me sinceramente però non piace se suona così… sopratutto in distorsione dove non é naturale con medi un po’ duri e bassi strambi. 
Come si comporta messo davanti all’ampli? Ho visto che andava equalizzato con medi e bassi alti e alti bassi (scusa il gioco di parole) per non farlo suonar a V e acido.
P.S. Leva sto cazzo si reverb ovunque ogni tanto 😂😂😂😂

Inviato
Ottima demo come sempre!
A me sinceramente però non piace se suona così… sopratutto in distorsione dove non é naturale con medi un po’ duri e bassi strambi. 
Come si comporta messo davanti all’ampli? Ho visto che andava equalizzato con medi e bassi alti e alti bassi (scusa il gioco di parole) per non farlo suonar a V e acido.
P.S. Leva sto cazzo si reverb ovunque ogni tanto

Eh, tu sei un palato fine, difficile da soddisfare. Guarda, per ora l’ho provato solo messo nel return di 2 miei ampli o da solo in cuffia coi suoi IR: nel primo utilizzo mi è piaciuto, non è come usare un ampli vero al 100% ma poco ci manca. Come macchina stand alone invece non mi è piaciuto molto. Davanti all’ampli devo ancora provarlo, ti saprò dire a breve.
Inviato
8 minuti fa, *juanka78* dice:


Eh, tu sei un palato fine, difficile da soddisfare. Guarda, per ora l’ho provato solo messo nel return di 2 miei ampli o da solo in cuffia coi suoi IR: nel primo utilizzo mi è piaciuto, non è come usare un ampli vero al 100% ma poco ci manca. Come macchina stand alone invece non mi è piaciuto molto. Davanti all’ampli devo ancora provarlo, ti saprò dire a breve.

Sono un po' rompipalle sui suoni sopratutto Marshall, quello si' 😂.
Per esperienza personale (ho fatto sto tipo di pedale senza IR nel 2017 ormai) é molto difficile far suonar il solo pre come un vero ampli.In tutti questi aggeggi riproduci bene il preamp ma poi manca l'effetto della PI e soprattutto del finale che hanno un'equalizzazione sul suono importante. Uscendo prima e' come se mancasse una sorta di compressione naturale e un po' di amalgama delle frequenze, non so manco spiegarlo a parole e quindi secondo me va aggiunta comunque in qualche modo. 
Altro problema é che suonano in genere bene o nel loop come haifatto tu o davanti all'ampli e per quello son curioso di saper come si comporta questo e ti ringrazierei se mi dessi un feedback a riguardo.
Si' nel loop dell'ampli beneficia proprio di quella parte di circuito di cui parlo prima mentre standalone spesso peccano (e ripeto ci ho sbattuto la testa pure io per provar a migliorar la cosa). 
Grazie!
 

Inviato
Sono un po' rompipalle sui suoni sopratutto Marshall, quello si' .
Per esperienza personale (ho fatto sto tipo di pedale senza IR nel 2017 ormai) é molto difficile far suonar il solo pre come un vero ampli.In tutti questi aggeggi riproduci bene il preamp ma poi manca l'effetto della PI e soprattutto del finale che hanno un'equalizzazione sul suono importante. Uscendo prima e' come se mancasse una sorta di compressione naturale e un po' di amalgama delle frequenze, non so manco spiegarlo a parole e quindi secondo me va aggiunta comunque in qualche modo. 
Altro problema é che suonano in genere bene o nel loop come haifatto tu o davanti all'ampli e per quello son curioso di saper come si comporta questo e ti ringrazierei se mi dessi un feedback a riguardo.
Si' nel loop dell'ampli beneficia proprio di quella parte di circuito di cui parlo prima mentre standalone spesso peccano (e ripeto ci ho sbattuto la testa pure io per provar a migliorar la cosa). 
Grazie!
 

Ti rispondo e aggiorno il 3D. Davanti all’ampli il pedale suona bene MA ci sono 2 fondamentali problemi che fanno capire che non è stato progettato per questo utilizzo:
1) il pedale fischia, fa il classico squeal da ampli impazzito e questo messo su un clean e quasi a qualunque livello di gain;
2) al pedale manca l’OFF, in sostanza non si può spegnere.
Giusto per completezza oggi l’ho attaccato diretto alla scheda e ho registrato un brevissimo sample dove provo i 3 IR di fabbrica, eccolo qua:

https://www.dropbox.com/scl/fi/9r18am2w1hmp1t44zq3rg/IR-X-irs.wav?rlkey=t1rx6smd2rc6mzluxmkwwgzjo&dl=0

A me personalmente nessuno dei 3 fa impazzire però capisco che possa tornare utile.
Inviato
1 ora fa, *juanka78* dice:


Ti rispondo e aggiorno il 3D. Davanti all’ampli il pedale suona bene MA ci sono 2 fondamentali problemi che fanno capire che non è stato progettato per questo utilizzo:
1) il pedale fischia, fa il classico squeal da ampli impazzito e questo messo su un clean e quasi a qualunque livello di gain;
2) al pedale manca l’OFF, in sostanza non si può spegnere.
Giusto per completezza oggi l’ho attaccato diretto alla scheda e ho registrato un brevissimo sample dove provo i 3 IR di fabbrica, eccolo qua:

https://www.dropbox.com/scl/fi/9r18am2w1hmp1t44zq3rg/IR-X-irs.wav?rlkey=t1rx6smd2rc6mzluxmkwwgzjo&dl=0

A me personalmente nessuno dei 3 fa impazzire però capisco che possa tornare utile.

Grazie!
Allora il primo non é brutto, gli altri due son inscatolati certo non ci vedo nulla che non si possa ottener con altre cose. 
1) ecco, render il pedale bivalente é difficile ed ero abbastanza sicuro che fosse di fatto concepito come un preamp per andar in un loop appunto.
2) bella idiozia ma fa capire ancora una volta che il pedale e' probabilmente concepito solo come aggeggio standalone o in loop 🙂
grazie!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...