Jester2025 Inviato Maggio 17 Segnala Inviato Maggio 17 Quali secondo voi i migliori pedali Dumble style e dintorni? Ho sia un ampli Fuchs ODS II (che non è proprio un clone della Dumble ma insomma stiamo lì intorno), che il Gladio della Cornerstone, che un ottimo Mojo Hand FX Extraspecial. Quindi starei a posto. Ma sono curioso e mi piace chiedere in giro. Cita
il postino Inviato Maggio 17 Segnala Inviato Maggio 17 Io avevo il Simble della Mad Professor e mi piaceva... 1 Cita
manono Inviato Maggio 18 Segnala Inviato Maggio 18 Io ho il caro vecchio Dude di J. Rockett. A me piace sempre. 1 Cita
Giorgè Inviato Maggio 18 Segnala Inviato Maggio 18 Avuti Dude, Amplified Nations Big Bloom, Dumbloid (praticamente uguali gli ultimi due), e il Gliss Drive di Earthlings Designs che ogni tanto tiro fuori con soddisfazione ed è quello che suona più naturale. Tutti buoni, tutti molto diversi, ma alla fine credo che bisognerebbe inquadrare cosa si intende per suono Dumble, perchè i suoni di riferimento sono parecchi. 1 Cita
Jester2025 Inviato Maggio 18 Autore Segnala Inviato Maggio 18 14 minuti fa, Giorgè dice: alla fine credo che bisognerebbe inquadrare cosa si intende per suono Dumble, perchè i suoni di riferimento sono parecchi. Interessante osservazione. Chissà se qualcuno riesce a definirlo. Cita
Raffus Inviato Domenica alle 15:21 Segnala Inviato Domenica alle 15:21 Il fuchs che hai è un clone dumble versione classica. poi esiste la mia versione preferita perché suonabile anche da chi non ha mani pregiate, ovvero la HRM. Più saturazione, belle medie ma più british diciamo. Quindi se vuoi quel tipo di dumble sound è un conto, se preferisci quello ods standard del tuo fuchs o dei Two rock Classic ad esempio, devi orientarti verso altri pedali. questi due sono grossomodo quelli più rappresentativi. secoli fa mi ero un po’ intrippato con un fuchs e poi due Two rock, alla fine avevo provato l’ethos che era una bella riproduzione, poi ho capito che era meglio se viravo su suoni più domabili 1 Cita
Pau Inviato Domenica alle 18:35 Segnala Inviato Domenica alle 18:35 - Ethos - Van Weelden Royal Overdrive - SHIN'S Dumbloid 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Domenica alle 19:50 Segnala Inviato Domenica alle 19:50 Mi sento in obbligo di postare questo video 2 Cita
A wild Manni Inviato Lunedì alle 19:18 Segnala Inviato Lunedì alle 19:18 Non credo sia particolarmente dumble style in realtà, ma adoro l'unobtanium di crazy tube circuits Ci si tira fuori facilmente un crunchone di stampo bonamassa con gli humb 1 Cita
Jester2025 Inviato Lunedì alle 19:29 Autore Segnala Inviato Lunedì alle 19:29 Ma nessuno menziona il Gladio e lo Zendrive? Cita
A wild Manni Inviato Martedì alle 13:00 Segnala Inviato Martedì alle 13:00 Lo zendrive è così dumbloso? Ne ho provate varie copie negli anni e mi è sempre sembrato semplicemente un od con l'attacco morbido Cita
Raffus Inviato Martedì alle 14:16 Segnala Inviato Martedì alle 14:16 Penso ci voglia il giusto ampli da accoppiare. e la giusta chitarra E il giusto tocco Cita
Zado Inviato Martedì alle 15:10 Segnala Inviato Martedì alle 15:10 Ma non faceva anche Dado il suo? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Martedì alle 15:47 Segnala Inviato Martedì alle 15:47 Io ce l'ho uno zen drive fatto da dadino mentre il suo pedaletto pensato da lui è recensito in quel video. Non mi ricordo se poi io avevo mandato il way huge o il rocket, comunque ho pure l'Hot Rodded Monkey. Diciamo che la cosa che hanno un po' tutti in comune è la crema, il lirismo e l'attacco smooth. Poi si differenziano molto per la quantità di gain. Cita
sindo Inviato Martedì alle 19:07 Segnala Inviato Martedì alle 19:07 ma il dumble sound cos'è esattamente? cioè da quello che so ogni dumble costruito aveva delle caratteristiche peculiari per l'artista che lo suonava. Sicuramente avranno delle caratteristiche comuni ma imho non esiste il dumble sound ma un costruttore che costruiva degli ampli basati sul fender blackface che poi modificava . Esiste il marchio dumble quello si 2 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Mercoledì alle 10:30 Segnala Inviato Mercoledì alle 10:30 Di base la distinzione va fatta tra il pulito Dumble ed il distorto Dumble Cita
Jester2025 Inviato Mercoledì alle 16:19 Autore Segnala Inviato Mercoledì alle 16:19 21 ore fa, sindo dice: ma il dumble sound cos'è esattamente? cioè da quello che so ogni dumble costruito aveva delle caratteristiche peculiari per l'artista che lo suonava. Sicuramente avranno delle caratteristiche comuni ma imho non esiste il dumble sound ma un costruttore che costruiva degli ampli basati sul fender blackface che poi modificava . Esiste il marchio dumble quello si Diciamo che non sono poi tanti quello che lo avevano o lo hanno, e che in comune hanno un overdrive molto cremoso, mai troppo spinto e assolutamente mai spigoloso. Forse il riferimento comune, tra i nomi celebri che lo hanno usato, è Robben Ford. Cita
Dado Inviato ieri alle 08:20 Segnala Inviato ieri alle 08:20 Il 20/05/2025 at 15:00, A wild Manni dice: Lo zendrive è così dumbloso? Ne ho provate varie copie negli anni e mi è sempre sembrato semplicemente un od con l'attacco morbido Esatto anche secondo me con il Dumble sound non ha molto a che spartire, forse ci facciamo influenzare dal fatto che lo usi Robben Ford. Cita
Dado Inviato ieri alle 08:21 Segnala Inviato ieri alle 08:21 Il 20/05/2025 at 17:10, Zado dice: Ma non faceva anche Dado il suo? ...ma hai visto il video che ha postato Willino? Cita
Jester2025 Inviato ieri alle 08:23 Autore Segnala Inviato ieri alle 08:23 1 minuto fa, Dado dice: Esatto anche secondo me con il Dumble sound non ha molto a che spartire, forse ci facciamo influenzare dal fatto che lo usi Robben Ford. Mah. Tra i pedali di quella di fascia di prezzo difficile trovare qualcosa di più dumble (oppure correggetemi e ditemi quali lo sono). Bisogna spendere il doppio per avvicinarsi un altro pochino, ma lì si entra nella logica dei preamplificatori. Cita
Dado Inviato ieri alle 08:26 Segnala Inviato ieri alle 08:26 Il 20/05/2025 at 21:07, sindo dice: ma il dumble sound cos'è esattamente? cioè da quello che so ogni dumble costruito aveva delle caratteristiche peculiari per l'artista che lo suonava. Sicuramente avranno delle caratteristiche comuni ma imho non esiste il dumble sound ma un costruttore che costruiva degli ampli basati sul fender blackface che poi modificava . Esiste il marchio dumble quello si Si possono distinguere due Dumble sound abbastanza differenti: l'Overdrive Special e lo Steel String Singer poi in teoria li avrebbe fatti tutti su misura del cliente, quindi... Il mio new FocusDrive è basato sul suono dell'Overdrive Special utilizzato da Robben Ford nell'album Talk to your daughter. Cita
Dado Inviato ieri alle 08:31 Segnala Inviato ieri alle 08:31 8 minuti fa, Jester2025 dice: Mah. Tra i pedali di quella di fascia di prezzo difficile trovare qualcosa di più dumble (oppure correggetemi e ditemi quali lo sono). Bisogna spendere il doppio per avvicinarsi un altro pochino, ma lì si entra nella logica dei preamplificatori. Lo Zendrive manca di quel graffio sulle medie frequenze tipico dell' ODS, lo sento un pò lontano rispetto ad altri, uno dei migliori secondo me (oltre al mio ) è il Dude che è si un pelino "moderno" ma non costa un rene 1 Cita
Zado Inviato ieri alle 10:03 Segnala Inviato ieri alle 10:03 1 ora fa, Dado dice: ...ma hai visto il video che ha postato Willino? I video di Uillino mi spaventa sempre aprirli in quanto fermamente convinto che sia colpevole delle mie turbe sessuali giovanili risalenti a quando provai a scaricare per la prima volta i classici Disney da Emule negli anni 90. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.