Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ritorna in casa una strato dopo anni di soli ponti fissi, sono arruginito nel fare il setup.

Non uso mai la leva e non voglio iniziare a farlo.

Ero abbastanza sicuro di mette 5 molle, tirarle e appoggiare il ponte al body. Leggo però di molte controindicazioni, innazituttoil rischio che la chitarra risulti eccessivamente brillante e comunque più sorda.

L'unica è provare? ogni strato è storia a se? bloccare con la zeppa di legno è preferibile?

anche se alla fine mi accorgessi che floating suona meglio, le 5 molle mi aiuterrebbero a non farlo muovere molto, giusto?

il ponte è a due perni

Inviato

Secondo me col ponte fisso, soprattutto quello ci si guadagna solo in termini di contatto tra le superfici e le solite menate vibrazioni trasmesse/suono ecc...

Ho avuto per anni la clapton con il ponte fisso e il pezzetto di alder e quando l'ho tolto per usare la leva la differenza è stata abissale in termini di sustain soprattutto.

Le 5 molle, se non le stoppi con qualcosa tipo spugnetta eccetera contribuiscono anche ad una sorta di micro reverbero naturale dato dal normale vibrare del legno (che a molti sta sulle palle) mentre, dal punto di vista della stabilità, sarà senz'altro più difficile muovere il ponte con tutte le molle.

Io sono per il ponte poggiato, senza blocco con le molle non tiratissime...un millimetro di spazio insomma. Se serve, col palmo della mano tiri fuori un vibrato/simil chorus leggerissimo ma efficace.

Inviato

Con 5 molle non si muove molto, se non usi mai la leva anche floating non dovrebbe darti nessun problema.

Fai delle prove, io preferisco floating, appoggiato mi sembra cambi leggermente il suono (sfumature) e mi sembra che le corde abbiano un po di tensione in più

Inviato

Non vedo grandi controindicazioni nel far appoggiare la base del ponte al body.

A qualcuno piace di più il suono del ponte floating, son gusti e idee personali e vale la pena sperimentare... prova, personalmente i miei li tengo appoggiati, per l'unico vantaggio meccanico (non da poco) che se parte una corda non mi si scorda tutto di colpo (nemmeno io uso la leva).

Il blocchetto in legno per me è del tutto superfluo. Per tenere il ponte giù (ragiono in termini di scalature .010): 5 molle si può fare ma sono tante, ne bastano 3 di tensione normale (esistono anche molle extra hard e extra soft tension, tienilo a mente) con lo spring claw ben avvitato.

Se lo vuoi tenere floating invece 5 sono semplicemente troppe: pessima idea.

Resta il fatto che ognuno ha la sua sensibilità e le sue orecchie e ogni strumento fa storia a sè: l'unica soluzione per te è provare.

Inviato

ok, come temevo, devo fare delle prove.

Attualmente le molle sono tre, parallele, inizierò col mettere le due esetrne a triangolo.

adprisoner, perché dici appoggiato con un mm di spazio? appoggiato per me significa senza gioco. Sbaglio?

visto il ponte a due perni devo iniziare con l'allentare le due viti? e poi le stringo successivamente?

Guest scheggia impazzita
Inviato

a me piace floating perché la chitarra ha un'altra suonabilità, suona anche più di molle. e comunque io tolgo anche il coprimolle dietro

Inviato

sono riuscito a metterlopraticamente appoggiato, secondo me la chitarra suona di più. Certo è meno morbida, sia in termini di suonabilità che forse di suono.

É appoggiato ma non a premere, è un gioco di equilibri tra spring claw, accordatura e i due perni.

I perni sono stretti al massimo meno 1/4 di giro per parte, se fossero rimasti al massimo era impossibile tenerlo appoggiato. Le tre molle hanno colore diverso, immagino che le due esterne abbianouna tensione diversa dalla centrale, a me da l'impressione che siano troppo morbide, lo spring claw l'ho dovuto stringere un cm buono rispetto a com'erano, eppure con un bending di un tono il ponte un minimo si muove.

Non ho capito se togliere il blocchetto d'acero dalla clapton ha peggiorato o migliorato la situazione.

Non vi vedo convinti circa il blocchetto, e a me nvece sembra di una semplicità incredibile.

Inviato

Mi piacerebbe che tu postassi una foto di questo blocchetto, vorrei capire come va messo, così provo a metterlo sulla mia strato.

Comunque, per me il ponte deve essere settato floating, adoro variare il pitch di una nota utilizzando il ponte in ambedue i sensi.

Inviato

Decisamente io preferisco il blocchetto di legno che fermi il ponte perfettamente parallelo al body (con legno dello stesso tipo), ma....solo nel tiraggio della leva tremolo. Circa la tensione delle molle (3 o al max 4) provando di fare dei bending guardo se il ponte si alza....appena rimane fermo abbassato quella è la tensione giusta.... per non sentire le corde dure o altre menate. Ciauzzzz

Inviato

Scrivevo "col millimetro" ma a occhio è molto meno nel senso che a guardarlo sembra tutto poggiato; in realtà appoggiando il palmo ha un gioco lievissimo che porta di pochissimo in alto il pitch.

A me risulta come un chorus/vibrato molto naturale, una cosa simile al vibrato che otterresti muovendo la sinistra mentre prendi un accordo.

Resta il fatto è che la maggior parte della superficie del ponte è appoggiata e non noto differenze sonore tra il completamente appoggiato e questa lieve tolleranza. In pratica un'opzione in più.

  • 1 month later...
Inviato

io appena preso due tremol-no per le mie chitarre. appena lo monto vi dico le mie impressioni!

Ciao

Hai poi montato il Tremol-no?

Mi dai le tue impressioni sia sul montaggio che sul risultato?

Vorrei montarlo anche io sulle mie strato....

Thx

Guest truzziano
Inviato

io invece farei il passo contrario: ho sempre tenuto la mia strato con 5 molle e ponte appoggiato, ma ora con la mjt con 3 molle floating non mi trovo male nemmeno a livello di sustain...quali operazioni dovrei fare? mi cambia la tensione al manico vero? quindi dovrei regolare il truss rod? mi sta già passando la voglia a scriverlo :sorrisone:

Inviato

Io invece vorrei proprio tenere il ponte appoggiato... vederlo così alzato rispetto top mi dà fastidio..

Per il pochissimo (per non dire nullo) uso della leva che faccio poi...

... io ci ho messo il blocchetto di legno e mi trovo bene direi...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...