Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Porca miseria pure io Paolo.

Ho detto decine di volte che per me trattasi solo di questione estetica e che il cambio vernice manco con le orecchie dell'uomo bionico per me si può avvertire.

Qualcosa cambierà per il reshape del manico, quanto non ne ho idea.

Il mio post era poi su un atteggiamento generico e mica rivolto a te unicamente. In ogni caso, mi pare di aver sempre letto giudizi completamente negativi da parte tua sulla produzione Gibson.

Mi permetto di intervenire. Ho parlato alcune volte con Paolo di chitarre e mi sembra di capire che la sua opinione non è tanto negativa su Gibson in se e per sè, ma sulla mentalità che porta spesso all' acquisto di una chitarra Gibson, cioè sovente comprata con una fede e ammirazione per il marchio che non ha un corrispettivo nel fatto che Gibson sia l' unica azienda che produce chitarre che suonano in quello stile, e anche che sia necessario pagare quei prezzi per avere quella qualità, anzi penso tutti quanti abbiamo messo le mani su strumenti fatti con cura per il dettaglio maggiore di una historic e a un prezzo magari certe volte molto inferiore.

Detto questo non penso che nessuno intenda concretamente dire: "le Gibson attuali sono tutte cagate, e chi le compra è uno che per definizione ha sprecato soldi", e non penso che sia nemmeno l' opinione di Paolo.

E' una mentalità spesso diffusa pensare che come recita il motto "Only a Gibson is good enough". Penso anche che la maggior parte qui non lo ritenga vero, ma altrettanto penso che ci siano dei fattori personali ma anche oggettivi che portano a cercare una chitarra da acquistare proprio tra la produzione Historic, magari non prendendo proprio la prima a caso nel mucchio.

Inviato

Questo 3d è la fotocopia del mio di due anni fa.

http://www.radiochit...__fromsearch__1

E' dalla prima pagina che viene linkato.

Ci sono anche i pro e i contro di un makeover, che poi sarebbe giusto la questione economica.

Dopo aver suonato una chitarra per 4 anni un periodo di due mesi senza non me la fece di certo dimenticare.

C'è da dire che alla mia Florian fece delle foto di molto superiori a queste.

Il crucco si è adattato agli standard fotografici di Mirko. :lol:

Il tuo è un makeover semplicemente splendido, il checking a mò di top flame è stupendo, forse il più bello visto su un lp...chissà invece la mia belva come diventerà nelle prossime settimane..lunedì comincia il mio aging :D

Inviato

Il checking si manifesta nelle forme più disparate.

Quello che capitò sulla R4 e sulla MJT però fu molto simile, molto lineare, a V, con le linee che si spezzavano tutte all'altezza della congiunzione del top nel caso della R4 e del body nell'esquire.

Una foto della MJT e un pò della R4, sicuro di riportare il 3d sui binari e di gasare ulteriormente Mirko.

DSC01161.jpg

DSC_2124.jpg

S042.jpg

S037-1.jpg

S054.jpg

S046.jpg

Inviato

Il checking si manifesta nelle forme più disparate.

Quello che capitò sulla R4 e sulla MJT però fu molto simile, molto lineare, a V, con le linee che si spezzavano tutte all'altezza della congiunzione del top nel caso della R4 e del body nell'esquire.

Una foto della MJT e un pò della R4, sicuro di riportare il 3d sui binari e di gasare ulteriormente Mirko.

DSC01161.jpg

DSC_2124.jpg

S042.jpg

S037-1.jpg

S054.jpg

S046.jpg

ma per creare queste rotture cosa fanno alla vernice ...shock termico??

invito alla rottura con una lametta e poi shock??

secondo me la parte veramente affascinante è questa...

Guest eujil10
Inviato

ma per creare queste rotture cosa fanno alla vernice ...shock termico??

invito alla rottura con una lametta e poi shock??

secondo me la parte veramente affascinante è questa...

Credo sia l'unica parte del lavoro che ogni artigiano tenda a tenere un pò più nascosta!

Inviato

La prima che ha detto Oby, niente lamette.

Riguardo il metodo non ne ho proprio idea, se usi bombolette viene la ragnatela.

Beh allora possiamo supporre che possa usare una cella di un congelatore

o in modo più complesso Secondo me come quando facevo le prove di invecchiamento sui materiali:

si fa cosi ..in tre giorni..

24h a +20°C

24h a +40° oppure secondo me sotto le lampade UV

24h a +1°C

insomma ci sono diverse vie..

Inviato

si ma la garanzia che le crepe vengano circa parallele e soprattutto trasversali al body.... non penso che vengano così tutte in modo naturale... un trucchetto per indurre la filatura in una certa direzione ci deve essere...

Inviato

si ma la garanzia che le crepe vengano circa parallele e soprattutto trasversali al body.... non penso che vengano così tutte in modo naturale... un trucchetto per indurre la filatura in una certa direzione ci deve essere...

Io son convinto che dà l'invito.

Inviato

Il processo relic è un'arte diversa per ogni artigiano secondo me... ognuno ha il suo stile!!!

Io ricordo i relic che faceva Vince Cunetto con supervisione di John Page al CS Fender... sorprendente!!!

Due davvero GRANDI!!!

theboys660.jpg

Ma anche le John Cruz sono allo stato dell'arte!

Inviato

...Dai Mircozzo, non lasciarci così sulle spine :TRyeh: !, ormai è peggio di una malattia e aspettiamo nuovi sviluppi! ...forse però deve asciugare la vernice...

Inviato

Mirko, nel pacchetto base, quello che sul sito è indicato come 1 e quotato 1600 euro, oltre alla riverniciature è anche compreso l'aging al livello desiderato? e l'aging comprende solo la vernice o anche le parti in plastica e metalliche?

thanx

Inviato

Ed eccoci con un update...

si inizia a fare sul serio...

Sanding the lacquer

Sanding%2520the%2520lacquer.JPG

Azzz è sabbiata con la bamba.

Eccone spiegato il prezzo :sorrisone:

  • Like 2
Inviato
Mirko, nel pacchetto base, quello che sul sito è indicato come 1 e quotato 1600 euro, oltre alla riverniciature è anche compreso l'aging al livello desiderato? e l'aging comprende solo la vernice o anche le parti in plastica e metalliche?

anche a me interessa, dai mirco chiariscici le idee... :smile:

Inviato

Rispondo per Mirko che evidentemente non ha letto.

Il makeover comprende tutto, compresa la quantità di relic desiderata.

L'hardware non viene invecchiato, come glielo spedite così ritorna.

Guest eujil10
Inviato

Ora si che siamo pronti......

Top pronto per il relic

Foto%2520%25282%2529.JPG

Già così è da orgasmo! :facepalm:

Inviato

Ore 00.48 di venerdì notte.

Florian mi manda una simpaticissima mail con oggetto: "Still workin' on the whore"

Vi aggiungo solo che l'impresa e le mie esigenze lo hanno un pó messo in difficoltà....

Cmq per la cronaca,è pur sempre un artista ben più che affermato...vederlo a quest'ora a scriveremo non fa che renderlo ancora più apprezzabile

(null)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...