Guest Oliver Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 500? Fai per tre e ci sei quasi Cita
Guest Massy Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 ma solo a me non piacciono le manopole a bottone delle grover? io sulla mia lp custom ho quelle a tulipano e mi sembrano più stilose!!! cmq gran bel lavoro mirko! sarei proprio curioso di provarla una volta finito!! te la quoto totalmente...per me la manopola a tulipano è la piu bella ed elegante... Cita
The Jedi Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 te la quoto totalmente...per me la manopola a tulipano è la piu bella ed elegante... ...vi quoto! Cita
B. Ste Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 ...vi quoto! beh dai, almeno a tre siamo arrivati Cita
palombi Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 +1 anche a me piacciono più le tulipano la r7 darkback è la mia historic preferita, sarà di sicuro la prossima chitarra che acquisterò Cita
Guest Bru Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 Per 500 euro, il bavarese ti cambia giusto le meccaniche. Cita
Gluca Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 A me piace la Propeller Comunque sarà difficile non rompere la tastiera per rimuoverla, e credo sia quello il motivo per il quale ha consigliato di non rimuovere la copertura del trust-rod. Cita
andreaweb73 Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 scusate l'ignoranza, ma che suono in più dovrebbe acquistare dopo il trattamento? nessuno mi aiuta? Cita
Guest santro Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 ma chi ccazzo è stò bavarese? aha ha ha ha....me fà troppo ride stà cosa del bavarese...nun sò perchè ma è buffa! Cita
billy911 Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 nessuno mi aiuta? La chitarra risuona un pò di più e risulta più aperta per due semplici motivi, le gibson che compri hanno solo la superficie alla nitro e non il fondo che è catalizzato o in poliestere, questi fondi son spessi ed hanno una densità paurosa infatti con 2 passate blocchi tutto praticamente è come costruire un'armatura sulla chitarra..mentre con un fondo alla nitro, finitura e lucido nitro ha tantissimi passaggi lievissimi pensa che sulla chitarra che ti ho venduto ci son 6 mani di fondo sayerlack, una decina se non di più di colore e 3 di lucido opaco..come puoi vedere la finitura sarà massimo 2 decimi di mm tanto da far intravedere ancora i pori in controluce, uno spessore così esiguo fa si che la chitarra risuoni molto di più e non subisca quell'inscatolamento delle vibrazioni dovuto al fondo in poliestere in quanto la nitro è nettamente più morbida. Per quanto riguarda invece l'asportazione della guaina del truss rod è un discorso un pò particolare. per comodità ora si usano truss rod con guaina così quando si va ad incollare il manico con la tastiera basta mettere la colla e chiudere tutto, la colla avvolge la guaina ma dentro il truss è libero di girare..nelle vecchie costruizioni si utilizzavano truss rod senza guaina dunque in fase di incollaggio si metteva solo una striscia di nastro sopra il truss per evitare di incollarlo al legno, facendo questo si aveva uno scasso della barra più piccino (+ legno all'interno del neck) ed il manico aveva un contatto maggiore con il metallo del truss.. di conseguenza si crea maggiore propagazione della vibrazione vista l'assenza della gomma del truss che smorza il tutto, diciamo che sulla carta la chitarra fa più sdeng! ho costruito un paio di manici con i due tipi di truss ma essendo due mazze da baseball (fat 26mm) la differenza non era così evidente..la differenza grossa l'ho trovata con le chitarre finitre al poli o nitro e quelle con olio ad alta polimerizzazione cioè che subito cristallizza e non penetra a fondo nel legno, lì il suono era decisamente più aperto tant'è che con medesimi pickup e manico avevo medio alte quasi fastidiose, alla fine la finitura nitro serve cmq per tappare determinate freq perchè per quanto ad olio possa risuonare maggiormente e sulla carta avere più banda va a finire che quel di più ci da anche fastidio Cita
Kernel7 Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 E' lui: Comunque io son curiosissimo di vedere il risultato. Col giorgetto ha fatto un lavoro che oserei dire ben più che eccellente. Che tempi di consegna ha? Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Marzo 9, 2012 Segnala Inviato Marzo 9, 2012 quasi quasi pure io mi faccio fare il trattamento profiterol sulla barni gortop... avevo già comprato lo sverniciatore e la carta intestata dell'ottica gioggetto per giocare alla fatina del decupasg, ma come leggo di tastiere travestite brasiliane con la nitro di sotto mi sento subito ribollire il pelo nella mutanda Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 9, 2012 Segnala Inviato Marzo 9, 2012 500? Fai per tre e ci sei quasi Lo sospettavo....non credo di volerlo fare mai alla mia r9 già il solo fatto di averla high Gloss e di un colore limitato mi è costato il prezzo del bavarese! Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Marzo 9, 2012 Segnala Inviato Marzo 9, 2012 anche questo makeover non sarebbe male http://www.hutchinso...teampunk-sp-1/# Cita
evol Inviato Marzo 9, 2012 Segnala Inviato Marzo 9, 2012 anche questo makeover non sarebbe male http://www.hutchinso...teampunk-sp-1/# sto per vomitare la colazione... Cita
euga Inviato Marzo 9, 2012 Segnala Inviato Marzo 9, 2012 anche questo makeover non sarebbe male http://www.hutchinso...teampunk-sp-1/# bellissimo! a me piace un sacco lo steampunk! 1 Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 12, 2012 Segnala Inviato Marzo 12, 2012 Uno slideshow di makeover davvero notevoli... http://www.historicmakeovers.com/our-process/slideshow/ Cita
Mirko Inviato Marzo 14, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 14, 2012 .....continuiamo con gli update.... e così la vecchia vernice iniziò a venir via... Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Inviato Marzo 14, 2012 Le foto di quando tolgono la "nitro" stock sono sempre piuttosto impressionanti.. Cita
Ric67 Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Inviato Marzo 14, 2012 ma soprattutto... la paletta è in acero canadeseeeeeeeee.... fa pure lo sciroppo!!! :sorrisone: Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Inviato Marzo 14, 2012 a me pare la fotocopia del racconto di gioggetto... aspetto le foto del bigsby e del colore finale tanto per vedere qualcosa di nuovo Cita
The Jedi Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Inviato Marzo 14, 2012 Uno slideshow di makeover davvero notevoli... http://www.historicm...cess/slideshow/ WOW! Cita
marco_white Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Inviato Marzo 14, 2012 Non é tanto chiaro quel legno? Cita
Giorgè Inviato Marzo 14, 2012 Segnala Inviato Marzo 14, 2012 No, è giusto così, è uno strato sottile di legno applicato sopra il mogano della paletta. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.