Giorgè Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 Visto che ho intenzione di tenerla, sto pensando ad alcune modifiche per sfruttarla al meglio. I pickups sono i primi ad andare via e vorrei togliere anche questo fottutissimo push pull di cui non so che farmene. Insomma classica configurazione, due hb con due conduttori (quindi senza coil tap), switch a tre posizioni e due potenziometri. La cosa che mi piacerebbe però è sfruttare il pot del tono (di cui non so che farmene) come pot volume, quindi avere due volumi individuali per ogni pickup. Che dite, si può fare? Insomma mi avvicinerei ulteriormente ad una configurazione LP. Da quello che immagino non avrei nemmeno bisogno di un cap a questo punto. Ci sono wiring di questo tipo in giro? Cita
Kernel7 Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 http://www.seymourdu...ematic=2h_2v_3w Non ringraziarmi, per un cocorito così tenero e dolce questo ed altro! EDIT: Ah, qui gli hb sono a 4 conduttori, ma collegati in serie e non splittati; per un riferimento coi tuoi, la massa corrisponde a quel "green+bare" collegato sulla carcassa del pot, mentre l'output è il cavetto nero. Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 gioggetto tanto il lavoro lo appalta a massy, basta dirgli " si può fare" e lui martorizza il principe di borgata finché non glielo fa Cita
Lino Pelle Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 Giorgé... ti parlo sinceramente, le PRS sono gran chitarre, ma non ce le vedo su uno stiloso come te...!!! Cita
Guest eujil10 Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 Giorgé... ti parlo sinceramente, le PRS sono gran chitarre, ma non ce le vedo su uno stiloso come te...!!! Macccchèèè,se la PRS è la chitarra stilosa per eccellenza! Cita
Giorgè Inviato Aprile 11, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 11, 2012 http://www.seymourdu...ematic=2h_2v_3w Non ringraziarmi, per un cocorito così tenero e dolce questo ed altro! EDIT: Ah, qui gli hb sono a 4 conduttori, ma collegati in serie e non splittati; per un riferimento coi tuoi, la massa corrisponde a quel "green+bare" collegato sulla carcassa del pot, mentre l'output è il cavetto nero. gioggetto tanto il lavoro lo appalta a massy, basta dirgli " si può fare" e lui martorizza il principe di borgata finché non glielo fa E' vero! L'ho sentito due giorni fa, ma non sono sceso in particolari. Giorgé... ti parlo sinceramente, le PRS sono gran chitarre, ma non ce le vedo su uno stiloso come te...!!! Le suono dal '95! Macccchèèè,se la PRS è la chitarra stilosa per eccellenza! E' inutile ruffiano, non funzionerà. Cita
marco_white Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 interessante, potrei decidere di farlo anche sulla mia, é sempre stata l'unica cosa che non mi piace troppo della McCarty, la non possibilità di regolare volumi diversi tra manico e ponte. Ma la mancanza del pot dei toni, forse dico una cavolata, non dovrebbe fare meno resistenza e quindi un dare un suono molto più aperto e con più volume? Cita
jettojet Inviato Aprile 11, 2012 Segnala Inviato Aprile 11, 2012 Macccchèèè,se la PRS è la chitarra stilosa per eccellenza! Infatti, è uno degli aspetti più noti del brand Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.