billy911 Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Sono sempre propenso alla sperimentazione ed innovazione, credo che la chitarra in questione sia geniale e lo so sembrerò pazzo ma a me piace anche esteticamente, voi cosa ne pensate? Cita
hivez Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Sono sempre propenso alla sperimentazione ed innovazione, credo che la chitarra in questione sia geniale e lo so sembrerò pazzo ma a me piace anche esteticamente, voi cosa ne pensate? fichissima. Cita
marco_white Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 piace molto anche a me, mi piacerebbe provarla. Cazzo, il tipo ha una lista d'attesa di 218 clienti. Cita
billy911 Inviato Ottobre 11, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Il suono condivido fa pena ma al 99% sarà registrato dentro una boss in diretta...queste chitarre nascono per chitarristi molto tecnici che hanno bisogno della massima comodità e manegevolezza, chitarra sia da palco che da studio che non affatica mai, gli scale the summit, animals as leaders, haarp machine e periphery ci hanno registrato album interi con suoni favolosi..hanno gli alumitone che rendono molto bene con i multifx tipo axefx. Se andate sul canale youtube del produttore ci sono un sacco di demo La cosa che mi piace molto di questo strumento a parte l'hardware stratosferico, sono il sandwitch di legni con l'anima centrale hollow body che si incastra tramite spine ed il manico trapezoidale assimetrico costruito con fasce di carbonio, è da tempo che seguo questo produttore e qualche mese fa con del legname imbarcato ho provato questo shape ed almeno sotto le mani è risultato estremamente comodo. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Molto belle, mi ricordano queste per la filosofia che c'è dietro, che pure adottano il manico trapezoidale. http://www.ricktoone.com/instruments.html 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Io la trovo bella, ma di sicuro con quello shape di manico non si può avere una impostazione bluesy con il bel pollice fuori. Suonarci alla SRV, Hendrix o Page la vedo ben dura Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 per me è stupenda Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Io la trovo bella, ma di sicuro con quello shape di manico non si può avere una impostazione bluesy con il bel pollice fuori. Suonarci alla SRV, Hendrix o Page la vedo ben dura Non mi sentirei di dire "di sicuro", ma in effetti l' impressione è quella, per una persona che è abituata al manico, bello rotondo, che riempie tutto l'incavo tra pollice e indice potrebbe risultare scomoda...però a pensarci lì in mezzo c'è anche una membrana alla fine, quindi non è detto che la "spigolosità" si avverta così tanto. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 11, 2012 Segnala Inviato Ottobre 11, 2012 Cmq, e questa? a me non dispiace affatto.. http://www.didonatoguitars.it/it/strumento.html Cita
-Oby- Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Cmq, e questa? a me non dispiace affatto.. http://www.didonatog.../strumento.html a me questa non piace... ma sono in botta per queste più "tradizionali" http://www.blackmachine.net/ :baval: 1 Cita
billy911 Inviato Ottobre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Obone le blackmachine sono relativamente semplici da costruire ma hanno prezzi proibitivi in quanto sono fuori produzione.. Esiste un'alternativa: Siggery Guitar che sta in UK con mille sternile secche ti costruisce una 7 corde fanned frets spedizione e ship incluse, almeno è quanto mi chiese a me un annetto fa http://www.facebook.com/pages/Siggery-Guitars/109991909038657?fref=ts Cita
hivez Inviato Ottobre 13, 2012 Segnala Inviato Ottobre 13, 2012 tornando su produzioni industriali, io mi sto trovando molto bene con questa: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.