Lino Pelle Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 ma non sono tanto chiari? Belli per carità, ma se mi dici che inizi col Pagey al manico, che leggendo dovrebbe pure essere uno dei più scuri, a me sembrano tanto brillanti. Dato il basso costo mi attirano non poco. Soprattutto i Duane, manco a dirlo. Quelli di Giorgio sulla R9 li ho sentiti, belli e molto adatti al suo stile, ma per me sarebbe troppo chiari. Quali hamburgher ha Gioggetto? Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 ma non sono tanto chiari? Belli per carità, ma se mi dici che inizi col Pagey al manico, che leggendo dovrebbe pure essere uno dei più scuri, a me sembrano tanto brillanti. Dato il basso costo mi attirano non poco. Soprattutto i Duane, manco a dirlo. Quelli di Giorgio sulla R9 li ho sentiti, belli e molto adatti al suo stile, ma per me sarebbe troppo chiari. Chiari? Per me son come deve suonare un humbucker, ma poi va a gusti, ovvio. Inoltre, a mio parere, su un pickup bello chiaro puoi intervenire col il pot tono della chitarra, senza perdere qualità e armoniche; su uno chiuso, ci si attacca. Ovviamente, teniamo presente che le 2203/04 sono molto generose di alti. La differenza tra manico e ponte mi pare la si possa sentire bene nei passaggi del brano, tra riff e ritmica. Per le mie esigenze, un pu al manico deve permettermi di fare ritmiche del genere e non ingolfare. Cita
fole666 Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Anche perche' Page in studio non e' che usasse i Marshall piu' di tanto e di solito quando si parla di lui si parla dei suoni dei dischi. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Anche perche' Page in studio non e' che usasse i Marshall piu' di tanto e di solito quando si parla di lui si parla dei suoni dei dischi. Io, invece, quando parlo del suono di Page mi riferisco unicamente ai live. Il suo suono in studio si sa bene che ha duemila sfaccettature, sovraincisioni e quant'altro. Non ha quindi alcun senso prenderlo in considerazione. Credo inoltre che manco lui si ricordi minimamente di cosa faceva in studio. In ogni caso, il pu al manico si rifà al suono di Page, per quello che può voler significare. Io non intendo certo emulare, ma cercavo un suono di questa natura dalla les paul. E in molte sfumature, vedi appunto quella parte ritmica sugli accordini, mi ricorda Page, alle mie orecchie, ma non voleva in alcun modo essere una cosa rilevante. Cita
fole666 Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Io, invece, quando parlo del suono di Page mi riferisco unicamente ai live. Il suo suono in studio si sa bene che ha duemila sfaccettature, sovraincisioni e quant'altro. Non ha quindi alcun senso prenderlo in considerazione. Credo inoltre che manco lui si ricordi minimamente di cosa faceva in studio. Verissimo, ma cerdo che per imitare un suono alla Page sia piu' importante la chitarra che un Marshall, si possono avere approssimazioni ottime anche con certi Fender o Orange o quello che vuoi! Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Verissimo, ma cerdo che per imitare un suono alla Page sia piu' importante la chitarra che un Marshall, si possono avere approssimazioni ottime anche con certi Fender o Orange o quello che vuoi! Anche qui la vedo in modo diverso ... Per me è più importante l'ampli, che sia un Marshall, un Orange o un Hiwatt. Cita
Giorgè Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Quali hamburgher ha Gioggetto? Ho uno Slugbucker e un Woodbucker. Grandissimi pickups, sono riuscito ad ottenere il suono che cercavo con questi pickups che in realtà non avevo nemmeno ordinato (erano in sostituzione di una coppia di P90 sempre di Zhang). Al raduno ho sentito parecchi bei pickups, tutti con il proprio carattere, ma per quello che cerco da una LP questi sono proprio l'ideale. Dopo Burstbuckers, Throbak, Fralin e Bareknuckle il cerchio si chiude su questa coppia di double whites che si comportano da veri e propri microfoni per chitarra, tutto risulta naturale, la giusta uscita, il giusto carattere vintage e la trasparenza, specialmente al manico dove si ritrovano parecchie caratteristiche da single coil. Li ho presi senza cover e ho resistito parecchio prima di rimetterle. Per dovere di completezza le ho rimesse, una bella coppia di cover Throbak, leggermente invecchiate, molto sottili. E devo ammettere che nonostante lo spessore veramente minimo delle cover, si nota una bella differenza dal suono con le bobine scoperte. Me lo faccio andare bene lo stesso. Cita
electric swan Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Certo, Page suonerà da Page pure su una Mascetti, ma con un suono diverso. Io invece intendo proprio il suono. Cita
Giorgè Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Come già sottolineato aggiungo che il prezzo è decisamente basso. Ottanta dollari per pickup, privo di qualsiasi optional e che comunque suona già in maniera sbalorditiva così. Proprio oggi sono passato sul sito Throbak notando un ulteriore aumento dei prezzi, oltre 500 dollari la coppia. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Come mai non avete optato per quelli totalmente avvolti a mano? Alla fine costerebbero come le altre repliche PAF nella media! Cita
marco_white Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Ho uno Slugbucker e un Woodbucker. quindi hai i più aperti e spompi del lotto Grandissimi pickups...Dopo Burstbuckers, Throbak, Fralin e Bareknuckle il cerchio si chiude su questa coppia di double whites che si comportano da veri e propri microfoni per chitarra... parecchie caratteristiche da single coil. Li ho presi senza cover e ho resistito parecchio prima di rimetterle. ... addirittura l'hanno avuta vinta anche sui Throbak? Quando dici caratteristiche da single coil a che ti riferisci? Le cover quindi le hai messe per una questione estetica? A me la Les Paul coi double white piace tanto, ma capisco che le cover son "più belle". Beh oltre 500$ per due pickup a me sembrano un po' tanti. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Vale per tutti i pu, ma gli Zhang son particolarmente sensibili alla regolazione. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Come mai non avete optato per quelli totalmente avvolti a mano? Alla fine costerebbero come le altre repliche PAF nella media! Costano il doppio e non sò mica calabbrese. Se questi mi danno tutto quello che cerco ... Cita
fole666 Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Anche qui la vedo in modo diverso ... Per me è più importante l'ampli, che sia un Marshall, un Orange o un Hiwatt. Eh, la vedo dura tirare fuori un suono credibile con una Strato... Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Eh, la vedo dura tirare fuori un suono credibile con una Strato... Non esiston solo le strato. Telecaster? 335? Cippalippa? Cita
fole666 Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Page il primo album l'ha registrato con una tele e a me il suono non pare poi tanto diverso. Una Tele e una Strato sono belle differenti...E cmq infatti usava il Tonebender per farla suonare piu' grossa e cattiva. Per me con una LP coi PU giusti puoi tirare fuori un Page credibile anche da ampli non Marshall, ma con una Strato o con una 335 o con una Gretch e' dura. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Non è impossibile ingannare uno che non sa se stai usando una 335 o una LP. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Costano il doppio e non sò mica calabbrese. Se questi mi danno tutto quello che cerco ... A me il dubbio mi tormentebbe Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Non è impossibile ingannare uno che non sa se stai usando una 335 o una LP. Direi proprio che non è affatto impossibile. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 A me il dubbio mi tormentebbe Se non si sa cosa si vuole, si muore di dubbi Cita
Sancho Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 caxxo mi piacciono, ma la cosa peggiore è che mi è piaciuto il sample. Ou suoni meglio di Bru, quello sapeva suonare solo l'acustica Cita
fole666 Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Certamente non è lo stesso, ma sono più simili strato e tele che tele e les paul. Mah, non ne sono cosi' convinto, ho sentito delle LP che avevano molto da Tele e viceversa. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Insomma mo' me devo fa sti du hamburger! Incomincio a mettere qualcosa nel porcellino! Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 12, 2012 Segnala Inviato Ottobre 12, 2012 Certamente non è lo stesso, ma sono più simili strato e tele che tele e les paul. Boh, oggi è la giornata della contrapposizione. Per me les paul e tele son parenti. Strato e Tele manco conoscenti. Ma tutto questo, che cazzo centra con i pickup? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.