Jump to content

Dado

Members
  • Content count

    1,809
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    61

Dado last won the day on October 26 2024

Dado had the most liked content!

Community Reputation

1,349 Excellent

2 Followers

About Dado

  • Rank
    Advanced Member

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.burnfx.it

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Dado

    That Dado's Show

    Il mio L.Dynamic Overdive (che è il clone del Landgraff) fa bene entrambe le cose, suona bene sia a gain basso che a gain alto.
  2. Dado

    E D'Addario sblocca la daisy chain

    Il sistema ha tanti punti deboli, tipo: - Pedali tipo Strymon che succhiano più di Moana e Cicciolina messe insieme (e in più sono digitali, bisognerebbe vedere se il loro separatore funziona davvero correttamente) - durata del cavetto catenella, che va smangiucchiato tutte le volte che lo serri con il suo morsetto - durata della batteria dopo un anno di utilizzo intensivo insomma mi sembra una cosa poco professionale e non per tutti gli utilizzatori, un pò come i cavetti di segnale solderless che hanno bisogno, oltre che di una certa sapienza nell'essere montati, anche di un controllo e serraggio nel corso del tempo sopratutto se se ne fa un uso professionale e continuativo. Il mio scetticismo verso questi sistemi fai da te è sempre legata al fatto che non mi sembrano di qualità professionale, inoltre capisco l'utilizzo in cameretta ma su un palco live dove la buona riuscita dello spettacolo possa dipendere dalle proprie capacità costruttive/hobbistiche mi sembra una responsabilità troppo alta. Una parte del mio lavoro riguarda la risoluzione dei problemi di pedaliere assemblate dammiocuggino. Gli interventi sono molteplici: ricablaggio totale, scelta dell'alimentatore corretto, concatenazione corrette dei pedali ecc...dico sempre che la parte più difficile dei miei lavori non è ideare/costruire un amplificatore ad esempio, ma realizzare una pedaliera senza problemi! Il motivo del mio scetticismo sta tutto qui. 😁
  3. Dado

    That Dado's Show

    Con il Poundcake si può suonare anche blues alla Gary Moore probabilmente ma sicuramente non è adatto in modo specifico per questo genere, predilige il rock ignorante anni '80
  4. Grazie ho visto che usano i Lundhall come trasformatori e penso che caratterizzino parecchio la buona riuscita sonora, penso che lo schema si possa scaricare direttamente dal sito, giusto?
  5. Porca che bella registrazione, bravo! come si chiama il kit del preamp?
  6. Dado

    That Dado's Show

    No, in realtà è un mio cliente che non c'entra niente con RC, ha fatto tutto da solo! p.s. il pirla che suona invece sono io
  7. Dado

    That Dado's Show

    Di quelli che ho provato il Dude secondo me è il più moderno e quello con più gain, l'Ethos non mi è mai piaciuto moltissimo forse perchè non risponde a quello che sento io del Dumble sound, mi sembra un pò spento e un pochino plasticoso. Lo Xotic sembra bello ma non ho mai avuto il piacere di provarlo, l'Overrated è bello sgranato ma un pò inscatolato, il new Focus Drive è probabilmente quello che da di più la sensazione di amplificatore infatti risponde in modo molto diverso a seconda dell'impatto che si ha con le corde della chitarra, come dice molto giustamente Ema nel video. Riproporre il Dumble sound è una cosa molto difficile da realizzare anche perchè in pochi possono vantarsi di averne provato uno vero (manco io purtroppo), seguo questo amplificatore dalla fine degli anni '80 e in questo lasso di tempo ho scaricato e sentito valanghe di suoni Dumble, il new FocusDrive non so se si avvicini ma è il frutto di un'ossessione personale nei confronti di questo burbero, testone, visionario che si chiamava Alexander Howard Dumble.
  8. Dado

    That Dado's Show

    Minchia che incensata Zado, grazie a tutti comunque. p.s. il video l'ho suonato con la mia storica strato MJT con i Fralin sul mio ampli SIRE
  9. Ciao Ric, sicuramente attenua o addirittura silenzia il suono che esce dal cavo cassa con un carico resistivo o induttivo come il Torpedo o cose simili e poi prende il segnale d.i. e lo manda al Boss altrimenti, se hai già un attenuatore reattivo come nel tuo caso, puoi aggiungere una box che ti prenda il grande segnale di cassa in parallelo alla load box/attenuatore e lo riduca a segnale d.i. e lo manda alla Boss, è un pò cervellotico come collegamento ma si può fare. In commercio esiste ad esempio la "Suhr Iso Lineout" oppure la "Custom Audio Line Out Box" oppure puoi rivolgerti a quel pirla della BurnFX, conosci? 😁 che te lo costruisce.
  10. Dado

    Ma ci sarà qualcuno...

    Siete tutti molto meno rock di quanto pensassi, cristo!
  11. Dado

    Dumble di Santana

    Tim è un maestro assoluto, altochè il tuo pro-preferito
  12. Come ti ho scritto in privato Domenico, anche secondo me i pedali Marshall in a box non suonano molto bene sugli ampli Marshall per il motivo che spesso ci sono frequenze enfatizzate sullo stesso range, andando a creare troppa rindondanza. Sul fatto della compressione anche qui dipende dagli ampli e dai gusti personali. Una delle cose che ho sempre amato del mio lavoro è l'accoppiamento tra gli strumenti (chitarre, pedali e ampli) ad esempio: certi pedali che in una configurazione mi hanno fatto cagare, su altri ampli e con altre chitarre sono una favola, succede quasi sempre...e per fortuna!
  13. Dado

    Stortissimo

    Beh se sei amante (come tanti di noi) delle chiacchierate reali, ogni anno si faceva un raduno del Forum appunto per confrontarsi dal vivo e non solo dietro a tastiera, si portavano strumenti, si suonava e si mangiava/beveva, una giornata piena di cose da memorizzare e ricordare, di spunti di informazioni utili e anche di sfoggio, perchè no, di testosterone chitarristico...non sarebbe male riprendere questa abitudine!
  14. Dado

    Serviva un'altra tele?

    Beh non ci rimane poi molto...le sellette in ottone 😁
×