Jump to content

Giorgio V.

Staff
  • Content count

    5,871
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    18

Giorgio V. last won the day on December 5 2022

Giorgio V. had the most liked content!

Community Reputation

866 Excellent

2 Followers

About Giorgio V.

  • Rank
    Senior Member
  • Birthday 10/05/1984

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Padova

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Giorgio V.

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    C'è gente così, e poi c'è gente che ci prova sul serio.
  2. Giorgio V.

    Altezza poli pickup

    Mezzo giro può andare all'accesso nella direzione opposta, in certi casi, ma si fa sempre in tempo a tornare indietro. più cauto sarebbe di andare a colpi di 90 gradi. Ammetto di aver fatto aggiustamenti anche molto più piccoli di così ma temo che a quel punto si sfori nel regno della psicoacustica.
  3. Giorgio V.

    Altezza poli pickup

    Io non li regolo secondo il radius. Piuttosto il consiglio di Max può essere un buon punto di partenza, regolarsi a tre, mi grave basso, la medio, re più alto, sol basso, si medio, mi cantino più alto. Sempre piccole differenze. Comunque il mio metodo è come segue. Parto con i poli a livello della cornice del pickup, ovvero con la parte "curva" che esce e il resto sotto la cornice. Regolo l'altezza complessiva del pickup. A questo punto faccio un pò di accordi e arpeggi con un suono semi-pulito e tendo l'orecchio per sentire che le corde abbiano tutte lo stesso volume e definizione. Se qualche corda mi sembra "debole" alzo il suo polo di mezzo giro, mentre tendo a non abbassare se una corda schiocca troppo, piuttosto cerco di portare le altre al suo livello. Alla fine, di solito, ritocco leggermente l'altezza complessiva del pickup. Tempo dell'operazione variabile tra i 5 minuti e infinito. 5 minuti se sei di buon umore e hai le orecchie fresche, se invece hai le palle girate, le orecchie fuse e sono le 3 di notte, preparati a passarla in bianco e andare a letto, la mattina dopo, comunque incazzato.
  4. Giorgio V.

    E adesso?

    Se sei soddisfatto del tuo rig, la cosa da fare - ovviamente! - è procurarti un secondo rig. Poi un terzo.
  5. Giorgio V.

    Cassa FRFR economica

    Seguo con attenzione.
  6. Giorgio V.

    Picks!

    Sempre nylon, in particolare questi.
  7. So che erano montati sulle baja, che per quanto mex se ne parlava gran bene ai tempi.
  8. Dopo anni in cui ero mezzo scontento dello Slider’s al ponte della mia Tele ho deciso di cambiare e preso, alla cieca, un fender CS broadcaster in vendita per pochi spicci su mercatinomusicale. Devo dire di essere abbastanza contento perché ha risolto il problema dello Slider’s che era davvero troppo scarico sulle basse. Non riesco però a reperire informazioni affidabili su questo pickup, anche per orientarmi su eventuali cambi futuri. La ricerca su google mi suggerisce un sacco di video della broadcaster anniversary (che comunque monta altri pickup), so che non è un pickup che fender vende separatamente e alcuni dicono che sia in realtà un twisted tele con i poli flat. Qualcuno ne sa di più?
  9. Hai provato a riequalizzare completamente l'ampli?
  10. Giorgio V.

    Scoperta dell'acqua calda (accordatura)

    Video valido, ci sono in realtà diversi modi per fare la stessa cosa ma funzionano più o meno tutti bene. Dipende comunque sempre anche da altri fattori, soprattutto il capotasto.
  11. Giorgio V.

    Ponte telecaster babicz

    Li usava Billy Gibbons nel periodo in cui Ogni due o tre giorni si faceva fare una simil tele nuova da Bolin. A occhio direi che devono essere davvero molto comodi.
  12. Giorgio V.

    Voglia di humbucker

    Credo che le custom 22 abbiano il manico regular, non wide thin. Almeno nelle serie americane di norma è così. Comunque per quanto riguarda i manici PRS, sono tutti medi essenzialmente, i thin non sono particolarmente thin e i fat non sono molto fat. Delle SE parlano molto bene, prenderei un usato, i pickup asiatici che montano dovrebbero essere abbastanza validi, una versione di importazione degli 85/15. Però come diceva Ale @newsound se riesci ad arrivare a prendere una Gibson USA usata hai uno strumento di maggior valore e "soddisfazione" a mio avviso. Capisco però che magari vuoi evitare di avere due SG. Anche con le revstar cadi sempre in piedi comunque, sono fatte molto bene, manici medi, comodi. Pickup non saprei dirti.
  13. Giorgio V.

    Aiuto valutazione Gibson J45 Roma

    A naso ritengo possa valere tra i 2000 e i 2400 euro. E' una variante della J45 normale che non esiste più se non nella versione "studio" ma di j45 rosewood se ne trovano relativamente facilmente come edizioni speciali custom shop etc. Quindi la prezzerei un pò sopra una J45 non custom shop usata.
  14. Giorgio V.

    Pedale volume

    Alta impedenza se usi il pedale prima dell'input della testata. Nella mia esperienza con il Boss non serve il buffer.
  15. Giorgio V.

    Switch esterno per H9

    Basta uno switchetto midi, puoi cavartela con molto meno del barn3. Il Barn hai dei vantaggi eh, ma se ti interessa avere UN tasto in più da configurare con una funzione specifica te la cavi con una 20ina di euri.
×