Jump to content

arch

Members
  • Content count

    554
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

arch last won the day on April 4

arch had the most liked content!

Community Reputation

320 Excellent

About arch

  • Rank
    Membro delle Brigate Pentatoniche
  • Birthday 04/18/1985

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Prato -> Umeå

Recent Profile Visitors

5,612 profile views
  1. arch

    Chitarra disagio

    Mi e´ piaciuta anche la sua riflessione nel suo ultimo video. In un primo momento vedendo il titolo ho pensato "eccolo, lo abbiamo perso...". Non e´ mai stato il tipo da denigrare nessun tipo di musica, ho apprezzato le sue analisi di qualsiasi tipo di brano, dal piu´ pop a quello meno. Sempre, almeno secondo me, con lucidita´ e in maniera oggettiva. E questo me lo fa apprezzare e continuo a seguirlo volentieri anche se ora posso suonare poco, anzi nulla.
  2. arch

    On Air Radio

    RIP Robbie (ve lo metto pure in duo con lo zio)
  3. arch

    Non solo i soliti tromboni...

    corro a seguirla allora 😂
  4. arch

    On Air Radio

    Visto ieri sera al cinema "Across 24 nights" dello zietto.
  5. Vista la cifra che vuoi spendere mi sentirei di consigliarti di mettere alla buca un pickup. Io ho una Ibanez da circa 200 euro non amplificata e ho preferito metterci appunto un single da buca. Ora, quello che ho preso io l'ho pagato 40 euro, un Fishman da Thomann, ma ha poco volume e il cavo è lungo il giusto. Magari ci sono soluzioni dove il cavo non è fisso come nel mio caso e sarebbe meglio. Io necessitavo di una soluzione così tanto per attaccare l'acustica ogni morto di papa. Ma io sono uno screanzato che stacca l'elettrica dalla pedaliera e ci attacca l'acustica che va sempre diretta nell'ampli 😅
  6. arch

    Picks!

    Con le elettriche uso Dunlop Tortex verdi da 1.0 o i Fender sempre da 1.0 (quelli viola) Con l'acustica uso i Jazz III rossi che dovrebbero essere superiori al millimetro (1.30 mi pare, boh)
  7. ho sempre messo la grafite passando il lapis sui solchi. però proprio dal profilo di guitarmigi (mi pare su instagram) vidi che ci passavano il burrocacao. per curiosità ho provato a metterlo e l'accordatura tiene bene (teneva anche prima in ogni caso) riguardo il video, quando provai a fare quel dannato nodo mi annodai io, la corda scappo via e la rifeci al solito modo 😓
  8. arch

    Quale Pickguard montereste sulla strato

    nero, ma non amo il tartarugato in generale. probabilmente lo metterei bianco 😁
  9. sì, l'emporio è chiuso ormai. Altri negozi in Toscana mi viene in mente il Niccolai a San Giovanni alla Vena (PI)
  10. arch

    On Air Radio

    "Lo sai che t'amo... io ti amo veramente"
  11. Qualcuno è esperto di voli aerei assieme a strumenti?
    Dovrei portare come bagaglio a mano il mio mandolino. La custodia misura (prendo le misure da thomann) 69x27x10.
    Avete avuto rogne con qualche compagnia? Tipo eviterei di volare con Rayanair.
    Per quella maledetta lunghezza di quasi 70 cm ho paura che sfori con le dimensioni del bagaglio a mano.

    1. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      La Ryan e altre compagnie ti permettono di specificare se il tuo bagaglio a mano è uno strumento musicale e di conseguenza valutare se ti entra in cappelliera o negli armadietti a disposizione della crew in fondo all'aereo. Se no compri un posto passeggero accanto e ci metti il mandolino. Johnny Cash lo faceva normalmente e sta cosa finì pure nella puntata del Tenente Colombo 

    2. arch

      arch

      Denghiu.
      Con Rayan non si capisce mai un tubo, ti ritrovi il volo a 25 euro ma senza bagagli, seggiolino e cintura di sicurezza. Ti fanno stare in piedi come sull'autobus mentre andavi a scuola in Via Reggiana. E scopri poi che da 25 diventano un po' di più.

      Dovrei volare con SAS comunque.

       

      Stavo pensando, se mi entra, di mettere il mandolino nel trolley grande assieme alla sua custodia in modo da proteggerlo meglio e imbarcarlo in stiva. Sarò pieno di trolley, l'uomo dei trolley.

      Provo a vedere se ci fosse questa opzione di specificare il tipo di bagaglio.

      La storia del biglietto l'avevo letta anche io, ne parlarono anche a Superquark. Un violoncellista (non ricordo il nome) prendeva il biglietto per Mr. Cello. Recentemente però ho sentito che fanno storie anche su questo e ci vuole diciamo un biglietto apposito per fargli occupare il posto accanto (mi pare ne parlarono Faso e Menconi del Trio Bobo)

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Via Reggiana, grandi ricordi

  12. arch

    Ma spiegatemi una roba...

    Così ad occhio e anche a memoria direi di aver avuto una versione I Meno male, sennò magari mi mangiavo le mani 🤣
×