Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Prendo in considerazione la cosa se riesco a vendere almeno uno dei due phaser.
  2. Li trovo seriamente brutti e non ho mai avuto un gran feeling con gli EHX a livello di suono..Ma guarderò qualche demo.
  3. Scartato perchè esteticamente brutto, oltre che complicato
  4. Boh...col WD40 non ho sortito effetto alcheduno. Pensavo addirittura di far trapanare le viti a 'sto punto. Grazie del contributo DP. Il Subdecay è un tipo di pedale che ispira molo anche me, ma in questo momento mi sento poco propenso a pedali così creativi, anche e principalmente perchè tra lavoro e casini vari in questi mesi se ho 20 minuti per suonare al dì è una fortuna, comprare un pedale così vorrebbe dire settarlo in 10 minuti quando arriva e poi lasciarlo in pedaliera.
  5. Curiosamente, ho un BF-2 MIJ a casa ma non ha mai funzionato come si deve: il suono che esce è praticamente non effettato, appena forse percepibile. Vorrei aprirlo e dare un'occhiata ai trimpot ma le viti sono arrugginite e inamovibili...
  6. Dopo essere passato senza alcuna vergogna dal Tiny Orange Phaser all'Empress e averli messo in vendita entrambi, ho realizzato che il Phaser non riesco a farlo funzionare con la band. La cosa più sensata sarebbe ammettere a me stesso che, semplicemente, con la band le modulazioni non c'entrano un cazzo, ma sono cocciuto e voglio insistere con la mia modulazione preferita di tutti i tempi e magari qualcosa di buono ne salterà fuori: il flanger. Quali sono quelli che meritano? Cercherei tendenzialmente un pedale semplice, ma con un gran bel suono, che sia abbastanza "vuoto", non mi interessa l'effetto through zero. Più una cosa alla Van Halen che alla Gilmour in ogni caso. Però deve essere un pedale alimentabile a DC, categoricamente (non nel senso che si alimenta a bestemmie!). Ho considerato l'Hartman ma temo sia troppo "morbido", e il Frost Bite HBE ma non sono sicuro, essendo un clone dell A/DA, che funzioni a corrente continua. E ha una disposizione dei potenziometri davvero irritante. Cosa c'è sul mercato che merita considerazione? Anche non estremamente sculander?
  7. Che negozi europei di chitarre usate bisogna guardare per rovinarsi la giornata con la g.a.s.?

  8. Penso anch'io, infatti non ho detto che fosse un lato negativo, anzi. Non mi piacciono i suoni che tirano fuori nella prima demo postata però.
  9. La demo non mi dice un cavolo. Bisogna provare di persona però, sembra molto flessibile.
  10. qualcuno ha mai provato il diamond quantum leap? E' una cagata o una figata? Non riesco a capire...

    1. delay
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Ho letto che è possibile, ma non raccomandato.

  11. Questa mi suona strana, perchè sono tra i brand meno "brillanti" che abbia provato personalmente.
  12. Prova le pyramid allora. La lega è leggermente diversa dalle solite (percentuale di nickel più elevata), forse questo può giocare a tuo favore.
  13. Che hai provato finora? Secondo me varia da persona a persona in relazione alla marca. A me diversi tipi durano molto, altri invece poco. Buone le Ernie ad esempio, male le D'Addario, ottime le Pyramid.
  14. Poi dipende tutto dalla prospettiva che uno addotta: l'appassionato, il musicista (o asproante tale), il collezionista hanno tutti esigenze diverse, non è che esista un numero giusto o peggio ancora "morale" di strumenti da avere.
  15. Sono stato monogamo per diversi anni.. Secondo me puoi avere anche più di una chitarra "principale", ma devono essere chitarre diverse e che ti danno cose diverse, ma per te importanti nello stesso modo. Con un paio è facile gestirsi, da 3 in su diventa più complesso.
  16. Hmm. Il tipo di suono mi garba, assai. Mi spaventa un pó il footprint. Suona bene anche davanti alle distorsioni o solo dopo?
  17. Per me no! :D Allora, dimmi qualcosa! Mi interessava l'a/da ma le rogne di avere un alimentatore dedicato mi han fatto desistere, l'hbe va normale a corrente dc?
  18. È considerato OT se chiedo un approfondimento sul frostbite?
  19. Delay lo Skreddy, trem mai usato, flanger spero molto nel Nebulus Empress, chorus probabilmente l'analogman, reverb se ho quello dell'ampli bene, sennó sto senza.
  20. Non so se è una pippa...probabilmente sì...comunque non potrei MAI e poi MAI comprare una chitarra fatta in pino, non importa quanto bene possa suonare, perchè trovo che esteticamente sia davvero orribile, disgustoso.
  21. Secondo me se stai attento ce la fai. Magari non pedali "fighi" o ricercati ma pescando nell'usato roba che suona bene la trovi di sicuro. Il delay doppio lo trovi anche in tanti box singoli.
  22. Ma un pedale non puó suonar bene e costare 80 euro? O è impossibile?
  23. 150 a pedale usato prendi roba altro che sculander, e avanzano 150 per cavi looper etc. Non so a sto punto quanto uno debba spendere perchè gli altri siano convinti che la sua roba suona come si deve..
  24. Il discorso "qualità" mi pare un pó superficiale. Ok comprare pedali costosi per il gusto di possederli, ma che non si venga a dire che solo la roba sculander suona bene..
  25. Ti perdi la volgarità senza freni delle valvole che scoppiano nel video così.. Questo metodo di posa dei tasti era reclamizzato da Steve Vai.. A parte che non mi ricordo come si chiama, ma poi uno il bending come cazz lo fa?
×
×
  • Crea Nuovo...