Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

    1. nova

      nova

      itala meglio della magnani!

    2. toplop

      toplop

      eh avoia!!!

      che miti!!!:

    3. toplop

      toplop

      levaje er fiasco!!! :-DDD

  1. Mica è detto, non è una regola. Ci sono Custom che non arrivano a 4kg mentre R7/R8 oltre i 4,5.
  2. Assolutamente 1984. Nonostante sia devastante il suono sul primo album adoro il suono su 1984, lo trovo pazzesco, distorto ma non troppo, naturale, limpido e definito, si sentono le corde una ad una, una dinamica mai sentita altrove, a dimostrazione che non è necessario avere montagne di gain. Il disco lo amo e nemmeno riesco a scindere la bellezza del suono dall'aspetto compositivo, sul serio se ne sono andati col botto. Con Coscine ne parliamo praticamente tutti i giorni. Solo il suono di Jeff Beck su Guitar Shop mi fa QUASI lo stesso effetto.
  3. Esce in questi giorni in USA
  4. Ovviamente mi riferivo ad un klone generico e se non vuoi affidarti ai dyers e vuoi spendere una cifra nella media c'è il nuovo Rockett Archer, un klone a tutti gli effetti Ed è anche bellissimo da vedere.
  5. Ma un klone?
  6. Ma visto che si parla solo di legno, scale e misure, quindi solo una gran confusione e peggio ancora con la consapevolezza di non avere le idee chiare, la cosa migliore non sarebbe organizzare una gita in un bel negozio fornito ed iniziare a provare finché non trovi quella che fa per te?
  7. I Strymon possono funzionare sia true bypass che bufferizzati.
  8. Per me ormai Strymon é oltre il mercato del pedale canonico. Non è piú una questione di offrire il miglior delay, chorus o reverbero. Questi prendono il meglio di un ampli Fender vintage e ti fanno il Flint, prendono gli effetti "collaterali" di un multitraccia dell'epoca d'oro e tirano fuori il Deco. Perché anche se in pedaliera ho un flanger, un overdrive o un delay non suoneranno come il Deco. Quello slapback ad inizio video non l'ho mai sentito così autentico riprodotto da un altro delay, e così anche quell'overdrive, di solito parliamo di boost, clean boost e va tutto bene ma quella sporcizia nel sample non la fa un pedale che é già sul mercato. Per me é così avanti che trovo anche difficoltà ad approcciarlo, nel senso che se la penso in maniera canonica é un pedale inutile, se invece lo inquadro come un affare che mi ridá quelle sonorità senza avere bobine di nastro e senza dover essere un genio per sfruttare un multitraccia e tirarci fuori suoni innovativi, beh mi viene da gridare al miracolo.
  9. Secondo me l'accoppiata Deco+Flint deve essere pazzesca, ce starei le ore a strimpellare.
  10. Discutiamone.
  11. Infatti è la pedaliera che è inclinata, i pedali sò dritti
  12. Ma io vojo tutto freddo e reverberato, ho fiondato il flint apposta! Volevo spostà l'ampli al cesso! Per me lo stanzone suona benissimo.
  13. Qualche considerazione. Dopo aver ridotto drasticamente il numero dei pedali riesco a concentrarmi, a sfruttare meglio i pochi rimasti, sopratutto il Klone che se utilizzato nella giusta maniera va alla grande anche come boost per ritmiche ignoranti. Sul '69 e sul Klone ho già scritto abbastanza, ma ieri alle prove mi sono goduto per bene il Capistan. Che gran pedale, oltre alla qualità sonora, le ripetizioni modulate sono così avvolgenti che veramente va suonato a fondo per poterlo apprezzare appieno. Chissà il nuovo Strymon Deco cosa farà... Riguardo la bizzarra disposizione dei pedali c'è un motivo. Il wha dritto non potrebbe essere utilizzato, la maledetta maniglietta da cucina non permette il passaggio del cavo, in più suono il wah con il piede destro e sempre di traverso quando lo tengo fuori pedaliera, quindi adesso che di spazio ne ho fin troppo posso tenerlo nella solita posizione e chi se ne fotte di piazzare altri quattro pedali solo per riempire. Con meno pedali il suono é decisamente migliore. Punto. Non c'è un cazzo da fare, looper true bypass, buffer da tutte le parti per rimediare e cosi via aiuteranno ma sarà sempre un'altra cosa se volete godervi il suono naturale del vostro ampli, quindi il consiglio di fine settembre é di limitare al massimo e cercare di tirar fuori i suoni che vi servono con meno cose possibili. ps. Coscine non ti preoccupare, il Blue lo tengo in cassaforte come il bene che ti voglio.
  14. Occazzo ci risiamo... http://www.strymon.net/deco/

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      il looper non lo prendo in considerazione: suonare da soli fingendo di essere in due quando potresti startene in due con una birra in mano a guardare l'armadio

    3. hivez
    4. th3madcap

      th3madcap

      Looper con solo due pulsanti è da sfigati. No possibile

  15. Ve lo ricordate il magnifico 3d di tale Sollazzon su Guitar Tribe? Bei tempi!
  16. Taglia la testa al toro e vai direttamente su Ibanez!
  17. Impossibile ottenere un brutto suono da quella strumentazione. Complimenti.
  18. Stefano, dual lock e i pedali restano un minimo sollevati consentendo di fargli fare un giro extra sotto. Nella foto lo puoi notare tra l'octron e il turbo tuner.
  19. Dopo aver aperto 'sta pagina, stanotte mi ballava tutto il letto!
  20. Sulle Custom le posizioni intermedie sono carine ma debolucce, suoni utilizzabili ma un poco impersonali. Insomma ne ho avute tante e il meglio lo da sul distorto. Preferisco il push pull sul tono e lo switch a tre vie.
  21. Ma io non ho ancora capito perché cerchi il bogner in altri pedali.
×
×
  • Crea Nuovo...