Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Ahahahahah ;-) Te occhio a non stare troppo sdraiato sul lettino che combini guai...
  2. Ed eccola qui, la versione estate/autunno 2014. Via il Berkos e di nuovo il '69, con l'aggiunta dell'Octron che uso insieme al Bogner, ci tiro fuori tutti i suoni che cerco, dall'Octavia bello incasinato ad un octave poderoso e sempre ben definito. Tra l'altro L'octron becca la nota bella precisa anche se non viene piazzato per primo.
  3. Dai video preferisco senza dubbio il vertex, sia clean che distorto. Mi sembra decisamente più "chiacchierino", con una vocalità più accentuata che poi é quello che cerco in un wah.
  4. A cena con Romoletto...mmmhhhhhhhhhhhh

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      pure col bigliettino a sorpresa finale....kmq la vacca al tavolo alla fine ce voleva proprio.:))

    3. santro

      santro

      ah ahah....che due deprevatai! depravate!ehm.

    4. ghirmo

      ghirmo

      mi raccomando, quelle cose lunghe e affusolate sul tavolo, sono candele, e servono solo per accenderle e fare luce....

  5. Viviamo alla giornata come regola di vita, ce mettiamo a fa i progetti pure con i pedali che ci serviranno?
  6. Dunque, a distanza di due anni ho preso altri due '69' uno small box e uno grande. Tra l'altro sorvolerei che il grande sia finito per una settimana in cucina dal cigno, per poi farmelo spedire nuovamente... Due volte il turbo tuner. Credo che vada aggiunto un altro skrecho, scambiato con Coscine e che puntualmente ho richiesto... Un paio di arc Klone, un paio di Aquavibe, due Bogner Blue, ah e poi sono arrivati gli strymon! Se non sbaglio sto a 4 capistani e tre flinti!
  7. A me attira da sempre quel boost sd3000
  8. Bellissimo anche il modified od! Mi farei una mini pedaliera con quei due più il carbon copy!
  9. Conto due mie ex, Trussart e MJT, chitarroni mostruosi che difatti non hai mollato. La Junior dopo averla provata anni fa resta un mio sogno erotico. Sulla Nocaster ho già scritto abbastanza. Dei pedali non me ne fotte una mazza, ampli già sai, in finale hai er mejo rig de tutto il forum.
  10. a me è sempre piaciuto questo video:
  11. Ieri sera davanti la partita mi sono fatto una pedalboard che pare un boeing, Papino voleva chiamare la neurodeliri

    1. romoletto
    2. santro

      santro

      A.O.D......associazione per l'ornitologia decente...evolvi il tuo uccello, da demente a decente...ed il tuo bengalino capitolino dindo sarà sfavillante, colorato, il trionfo de rio de janeiro! groun-digh!

  12. Ecco fatto, l'Octron insieme al Bogner Blue sono devastanti.

    1. -Oby-

      -Oby-

      Eh..e pensa che io non riesco più separarlo dal titan...ENORMITA'

    2. Ric67

      Ric67

      ecco col titan non l'ho mai provato....

    3. santro

      santro

      A me me devasti lo scroto !ah ah ah....cioè, ahj ahj ahj

  13. Ma certo, ce ne sono certi che ho trovato pessimi, tipo Boss o anche Masotti, fin troppo artificiali. Quello che monta il klon rende il segnale come se tra chitarra e ampli non ci fosse un pedale o cavi troppo lunghi. Comunque ti parlo di pedaliere semplici senza looper o altro, un piccolo looper true bypass l'ho avuto e non mi è andato a genio quando dovevo attivare la catena di effetti.
  14. Adesso complico un pò le cose Di solito senza buffer non mi trovo bene, quindi un'unità stand alone o in un pedale, un bufferino il più possibile a monte lo piazzo sempre. Il circuito di un buffer è una cosa semplicissima EPPURE certi funzionano che è una meraviglia altri sono una chiavica. Quello nel Klon è il migliore che abbia mai provato, il Suhr altrettanto bello, bello anche il solid gold fx, mentre quello nei pedali boss mi fa cacare veramente, abbastanza neutro quello dei pedali Strymon.
  15. Con i muratori a casa Già é tanto che ho la cameretta per suonare.
  16. C'è da aggiungere che poi abbiamo provato il flint ed é veramente un pedale della madonna!
  17. Quanto sei malizioso Coscine mio, ci sono piaciuti entrambi e per molti versi sono sovrapponibili.
  18. Finalmente l'ho provato il Brigadier. Con Marco l'abbiamo confrontato con il Capistan e sono emerse differenze non proprio a livello timbrico quanto caratteristiche proprio di ciò che si prefiggono. Con il brigadier le ripetizioni hanno un attacco più morbido, e si, le modulazioni oltre un tot iniziano ad essere invasive al limite della stonatura. Con il Capistan ripetizioni più nette e chirurgiche, e modulazioni utilizzabili fino a fine corsa. Le modulazioni stesse hanno un voicing differente. Mi verrebbe da dire che uno é veramente più indicato per un utilizzo più canonico e l'altro per farsi un bel trip, in realtà svolgono il loro lavoro di delay in maniera eccelsa e quindi é veramente questione di gusti. Infatti li abbiamo apprezzati entrambi perché sono due pedaloni eccellenti e possono restare nelle loro rispettive pedaliere.
  19. Il Gold Top non si batte! Oh ma senti 'na cosa, io ormai non seguo più le LP ma questa ha il logo più basso sulla paletta?
  20. Ehhhh, il Berkos è un fuzz eccezionale, ci sto godendo come un porcellino anch'io!
  21. L'ho già smantellata, non per colpa del tap che cmq non uso mai se non per mandarlo in oscillazione
  22. No, tutto naufragato. Prima compravo pedali in base alle esigenze del gruppo, mò me sò rotto il cazzo, prendo quello che mi piace e basta.
  23. Hai visto benissimo, l'importante non è mica la funzionalità.
×
×
  • Crea Nuovo...