Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Giorgè

    wiring

    Si. Con il '50s se chiudi anche un solo volume in posizione intermedia, la chitarra non emette segnale.
  2. Giorgè

    wiring

    No.
  3. Giorgè

    wiring

    Ancora ricordo il povero Vincenzino che bestemmiava mentre gli sistemava il wiring nella R8 ad un vecchio raduno.
  4. No, secondo me le senti ancora di più. Cmq, è veramente lo stesso pedale, sono differenze che c'erano anche nei vecchi Centaur.
  5. Sono dettagli eh anche perchè è difficile da stabilire a pedali accesi, ma il KTR te lo fa capire bene come lavora il buffer del Klon. Da spento tra la modalità buffer on e off c'è una bella differenza.
  6. L'idea che mi sono fatto è che a chi piace il Centaur apprezzerà anche il KTR, ci sono lievi differenze ma non c'è nulla per cui rimanere delusi, è un pedale della madonna. Di suo parte un pò più gonfio rispetto al Centaur ma il suono è quello, non ci piove. Ho impiegato una settimana buona a decidermi e per i suoni che cerco, e per come lavora con le chitarre ho preferito il clone ARC, che trovo più vicino al Centaur che avevo. C'è da aggiungere che nel video di Ema solo il primo Klon si becca il segnale nudo e crudo della chitarra, gli altri se lo prendono bufferizzato.
  7. Un primo indizio è la qualità delle foto. Più sono fatte di merda e più è alta la probabilità che si tratti di un falso. Credo che Mirko sia l'unico a fare foto pessime a gibson originali, quindi se non le scatta lui stai sicuro che si tratta di copie cinesi
  8. Cinese, di Prato sicuramente. Alla larga!
  9. Guarda c'è la lista d'attesa pure per l'usato
  10. Già si cambia!
  11. Ma scrivi quello che vuoi, il mio tono non è polemico. Dal pickup all'input dell'ampli ci sono diversi collegamenti che si reggono su saldature minuscole e che alla prova dei fatti sono più che sufficienti per garantire un suono della madonna. Non vedo perchè allora concentrarsi solo su quei pochi mm del jack, a questo punto facciamo delle belle palle di stagno dal diametro di 2 cm almeno e sentiamo se cambia in meglio.
  12. Per me questo discorso fa acqua da tutte le parti. Cercare una valida (?) alternativa alle attuali connessioni senza avere il minimo miglioramento in termini sonori è veramente una perdita di tempo.
  13. Belle tutte, sul mio divano poi non sfigurerebbe manco na chitarra di raffus Cmq il battipenna bianco te lo mando ma per me quel colore chiama il nero.
  14. Per me è perfetto, foto permettendo, considerando che il trasparente dovrebbe essere leggermente amber andrebbe bene così.
  15. Provata una Suhr Tele con scala più corta. Non ha twang.
  16. Colazione a letto con biscottini olandesi e caffè. Inizia bene la giornata.

    1. romoletto
    2. romoletto

      romoletto

      che bel pupetto nel letto ..biscottini e caffeuccio caldo...mmmmmmmm:))

    3. Deimos

      Deimos

      traditur... un noto ottico di monteverde pare abbia ordinato una quantità indefinita di lattulosio e di ipecacuana presso la più fornita farmacia galenica della capitale...

  17. Confermo, capocchiella piatta
  18. Mah, per me il KTR suona da Klon, mica da tube screamer. Da clean boost suona tale e quale e anche meglio per me, se gli tiri il collo suona ancora meglio. Per me è un passo avanti rispetto al Centaur.
  19. Mi resta questo se ti interessa: http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/10289-in-vendita-hardware-per-les-paul-historic/
  20. prendi il numeretto, c'è la fila
  21. Risolto il problema con l'Arc. Il circuito inspiegabilmente toccava il pot del gain. E' bastata una mail ed è arrivata la soluzione. Gran pedale!
  22. A stronzi! Io vendo un set di single line kluson con le vintage haven tips! Nemmeno so come hanno la capocchiella!
  23. Eh ma sei metri di cavo anche ottimo li senti eh.
×
×
  • Crea Nuovo...