Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Ho avuto il tapestry audio, il bloomery, veramente un gran pedale di questo tipo, dimensioni ridotte, robustissimo, non ha meccanismi tipo corde, potenziometri che diventano rumorosi, esiste in versione passiva e attiva, tuner out e con la versione passiva può diventare anche pedale d'espressione. Ovviamente se non piazzi un buffer prima della versione passiva il suono cambia in peggio. Io lo usavo post gain ma prima degli effetti così avevo le code del delay. Costicchia ma all'occorrenza lo riprenderei.
  2. Prendi una muta, se ti piacciono ne prendi un container
  3. Ho provato una muta StringJoy, https://www.stringjoy.com/ Costano un pò di più, suonano benissimo, unica differenza il mi basso di poco più grande delle ernie ball che suono di solito, eppure le ho trovate durissime. Le ho trovate superiori alle corde industriali però tra queste e le Tenorio, https://www.thegts.co/ l'esborso per una muta è notevole.
  4. I prossimi sulla Nocaster saranno in acciaio, i tasti normali li divoro molto velocemente. Sul cambio di frequenze non saprei, le Suhr che li montano di serie mi sembrano molto bilanciate. Di sicuro non possono suonare peggio di tasti consumati ai quali s'è fatto l'orecchio.
  5. Il mio è in viaggio, non so quando arriverà visto il periodo ma posterò qualche impressione nel mercatino. Comunque hanno cambiato la grafica, pare per problemi di copyright, sempre na mezza porcata ma meglio di prima.
  6. Tutto il bene possibile, gran suono, inalterato, e si lo spring non è un granchè mentre wet, hall e gli altri sono a livelli altissimi. Se cerchi lo spring non lascerei fuori il Flint, con il budget a tua disposizione ne prendi uno usato e hai anche un tremolo di qualità.
  7. Ma non rompere i cojoni, nemmeno me ricordo che faccia hai...
  8. Hai un analogico della madonna che esce a testa alta da un confronto con i memory man boni, il timeline te lo scordi dopo 5 minuti.
  9. Tre preset della madonna, ho uno slapback, un delay medio lungo per i soli e un delay lungo e modulato. Ovviamente trails e possibilità di mandare in oscillazione alla strymon. Ah! Ha il tap tempo!
  10. Quando avevo l'Eventide non erano certo i delay a non farmelo piacere, splendidi effetti (scordati il vibe) ma è stata la conversione dal digitale e la rumorosità del buffer a farmi disamorare.
  11. Ma mannaggia ar cazzo :facepalm:

     

    U4JMjGw.jpg

     

     

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. marco_white

      marco_white

      e vabbé mancavano loro, questo va provato

    3. ZOL

      ZOL

      ma nun era grazie al cazzo?

       

    4. Greg
  12. Bella! Chissà se il tipo fa anche repliche junior.
  13. L'unico problema Raffì è che me ne serve un altro di Chase bliss, così riempio lo scaffaletto che ho quello spazio vuoto preciso che quando ci butto l'occhio m'indispettisce.
  14. Qualche spec che non fa mai male. Si tratta di una custom order, manico e corpo in mogano Honduras, p90 Lollar highwind, paletta e meccaniche frocie, wraparound compensated. All'anima del custom order, è finita la chitarra Alla fine è una jr ma il manico (C) non è una mazza come il '58, più vicino al '59, un pò più pesante della historic jr. Una volta attaccata mette un pò di soggezione, lo stesso effetto che mi fanno tutte le Collings, la vedi e pensi sia sulla falsariga di una LP e invece ti si apre un mondo, perfetta in tutto, action, comodità, un pickup solo ma con la possibilità di tirarci fuori tantissimo lavorando con i due potenziometri, il p90 è parecchio spinto, suona anche gonfio, quasi in territori hb, poi ti metti lì a spippolare e ci tiri fuori sia suoni classici che più particolari, in pratica lavora alla grande anche sugli estremi, la vuoi più ringhiosa come una jr e l'ottieni, più raffinata e trasparente e riesce alla grande anche in quello. Parlavo di soggezione perchè con pochi altri marchi ritrovo uno strumento senza difetti, senza imperfezioni, perfetto nei particolari, senza una sbavatura che so una finitura in qualche punto imprecisa e recuperata in seguito, e questa cura è riservata ad ogni aspetto della chitarra, tasti, intonazione, capotasto, funzionamento delle meccaniche, non gira a vuoto una vite, niente. Chitarrone. Un video con il precedente proprietario...
  15. Collings 290 DCs, l'ispirazione mi sembra chiara... Un particolare della finitura:
  16. Solo il fatto che siano dei fanatici praise and worship me lo fa scartare a priori.
  17. ce piazzo pure il klone tarocco.
  18. Sti due tre stronzi non vedono l'ora che monto un pedale sull'alimentatore così poi cacano il cazzo a gogo
  19. Vi tratto come le merde che siete
  20. Il mio vibe non si tocca, piuttosto mostrate un pò de amor proprio cò quei cessi de pedaliere che riuscite a fare.
  21. Il Cali spacca, io ho preso il più basic, lo setto molto trasparente. Ad alti volumi nemmeno te ne accorgi quanto è presente, poi lo spegni e ci resti di merda. Mi fa da buffer, lo alimento a 15v, mai sentita la necessità di averne uno eppure m'ha convinto da subito.
  22. Ecco er secondo merdone
×
×
  • Crea Nuovo...