Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Mai avuto questo problema, trovo la curva delle frequenze molto neutra, comunque puoi agire sull'eq con i controlli secondari.
  2. Ce l'ho di nuovo da un giorno e sto pensando di sviluppare una nuova pedaliera tutta in funzione del Deco. Che pedale meravijoso, peccato non sia molto diffuso.
  3. Gianlu bravissimo.
  4. Ma mannaggia alla mignotta, io dovevo restá in Spagna a magná tapas...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Enrì

      Enrì

      sono i soliti che prende ogni tre mesi

    3. Asdfghj

      Asdfghj

      Deco e Flint quindi... :D

    4. Giorgè

      Giorgè

      Ecco la banda delle profumiere al completo. ;-*

  5. Sono d'accordo con te, guarda, io una volta ho fatto reclamo con una nota marca di braghette perché se le mettevo a gennaio sentivo freddo mentre in agosto erano perfette.Inaccettabile.
  6. la passera.
  7. Pare una foto del 1988 :-)
  8. E stasera Barcellona-Roma allo stadio!!!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Jedi
    3. Giorgè

      Giorgè

      Aho gran portiere, solo tre pallini! La laziale ha gufato benissimo.

    4. nova

      nova

      va bhe è andata bene dai!

  9. Ahahahah bastardi
  10. 170 euro spedito.
  11. No no, il Blue comprime zero sul Matchless, rende ancora più sgranato il suono.
  12. Classica sòla alla Fulltone.Ce piazza la firma e il numero limitato in realtà solo perché se so scordati il comp cut.
  13. Si, costa deppiù e non c'è il comp cut.
  14. Ma per me il Bogner con il Fulltone non c'entra una mazza.
  15. Si non ho possibilità di confrontarli.
  16. Ammetto di essere ignorante in fatto di overdrive, per anni mi sono fatto bastare un klone e all'occorrenza un boost, sfruttando la saturazione dell'amplificatore non mi serviva altro. Mai avuta la necessità di indagare oltre e quando mi capitava qualche overdrive particolarmente cafone mi durava tipo 3 giorni e via. Poi arriva l'ampli bastardo, Vox style, quello di cui ti innamori e lui ricambia con il farti sentire un merda, quello che non ti regala niente, che il meglio lo da con un crunch leggerino, che specialmente live la gente ti chiede come mai ti torturi così con un suono così secco che fa sentire tutte le imperfezioni e fin troppo dinamico. Allora riparte la ricerca, il klone non basta più, grande boost per le parti più ignoranti ma sempre "ruvido" quando invece ti serve un suono un pò più denso e liquido. La pulce nell'orecchio me la mise il Providence SOV-2 che qui non viene apprezzato molto, ma che con l'ampli in questione andava a nozze. Allora mi metto alla ricerca di qualche overdrive con un bel gain, un pò più compresso e comunque sfruttabile in modo da aiutarmi nelle parti un pò più ostiche. Arriva questo Fulldrive 3, mai avuto un Fulldrive prima d'ora quindi non posso essere utile nel paragonarlo ai vecchi modelli. Semplicissimo ed intuitivo da usare, due sezioni completamente indipendenti, e parecchio flessibili. I settings li tengo come in foto, sezione overdrive più orientata alla distorsione pura e quella boost per dare il giusto incremento di gain e volume. Lato Overdrive con controlli di volume, tone e gain più un piccolo switch per scegliere la modalità, 90s, più tube screamer e scura (quella che uso io visto che ho l'amplificatore che di suo è apertissimo), Wide Asym più squillante e meno compressa. In questa versione Custom Shop manca la modalità Comp Cut sulla quale non mi pronuncio perchè non saprei cosa dire. Come overdrive si comporta benissimo con l'ampli in questione, non potrei chiedere di meglio, ha volume in quantità esagerata, l'eq tendente allo scuro che è appunto quello che cerco, e il gain molto sfruttabile, non esagerato ma comunque corposo, che lavora alla grande anche su un suono di base clean, non è trasparente ha una sua voce, ma resta sempre naturale al tocco, si può utilizzare su tutta la corsa senza risultare fastidioso o innaturale, il suono resta comunque amp like. Il lato boost ora, eccezionale. Praticamente un clean boost, che mi ricorda da vicino il vecchio Fat boost sempre Fulltone ma meno scavato. Tre controlli in tutto, Boost che è appunto il volume (parecchio), confermo che lo tengo come in foto, un piccolo switch per piazzare il boost prima o dopo l'overdrive, utilissimo e funziona alla perfezione, forse l'opzione più utile di tutto il pedale, se lo piazzi prima dell'overdrive il boost è sul gain, se lo piazzi dopo il boost è sul volume. Io lo tengo pre OD proprio perchè più comprimo l'attacco più sono contento. E per finire un piccolo potenziometro (Dynamics), anche questo notevole, lo descrivo a parole mie perchè sulle istruzioni è un pò ambigua la cosa.Da inizio corsa fino a ore 12 si comporta come un compressore, da ore 12 in poi sembra un controllo di presence, e funziona! Per concludere il pedale sembra robustissimo, footswitch proprietari Fulltone, potenziometri con una bella corsa, finitura perfetta e resistente, alimentazione 9v, insomma un classico riproposto con parecchi miglioramenti, prezzo umano, la versione Custom Shop in questione costa di più ma credo che di base sia lo stesso pedale. ps. Grazie Marco! Questo messaggio è stato promosso ad articolo Questo messaggio è stato promosso ad articolo
  17. Ahahahahahahah
  18. Ho come il sospetto che quella non sia casa Radicchio...
  19. Porca troia, rivoglio il Deco Suona benissimo.
  20. Confermo, naturale e vero come il Deco non ne ho ancora sentiti. Comunque tiro fuori una buona approssimazione anche con lo skrecho, a patto di azzerare le modulazioni, ridurre praticamente al minimo le ribattute e il mix. Ma ti perderesti la saturazione del Deco che insieme alle sue ribattute, no niente, prendi il Deco, pedale eccezionale.
  21. Bellissima ma per me Luciozzo va a finire che s'impicca per capire come funzionano le meccaniche.
  22. More cowbell!!!

    1. Nervous Nick

      Nervous Nick

      I got a fever...and the only prescription is...more cowbell!!

×
×
  • Crea Nuovo...