Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Se abita a Verona consiglio Kernel!
  2. Siamo sulla stessa barca ho una strato, una superstrat HH ed ina ibanez 7 corde. Ho appena venduto la sg appunto perche non mi trovavo.. cmq divresti avere dei profili di andy di un marshall jmp mark2 , io per i crunch uso quella con i profili leggermente boostati ed equalizzati
  3. Mi sono riascoltato il tuo sample adesso, mi piace il suono lead che riesci ad avere tu. Evidentemente abbiamo chitarre e soprattutto diverse. Per un suono acdc è fondamentale anche la chitarra, tu a parte la suhr che altre chitarre usi? per crunch leggero io uso abbastanza i vox e qualche bassman
  4. Il profilo del tuo reeves ovviamnete no, ma gli altri si. IL vox piace parecchio anche a me ma il marhall che usi per le ritmiche e per i solo lo sento troppo sperso e bassoso per i miei gusti, poco a fuoco. Tu suoni pop giusto ?
  5. Ho passato il pomeriggio a riselezionare i suoni che avevo salvato nel kemper, da 920 sono passato a 560, nei prox giorni dovrei riuscire a ridurre ancora di più appena mi tornano le 2 chitarre che ho portato a kernel, poi vi faccio una lista di quelli che io considero migliori
  6. Oddio.. se ha già in mente di prendere un gcx allora ha già in preventivo di prendere una pedaliera midi quindi la gestione di tutto il sistema è in realtà molto semplice
  7. A 400 euro trovi un lexicon pcm80, che con tutto il rispetto caga addosso a qualsiasi pedale digitale
  8. Per sistema di switching cosa hai intenzione di prendere? budget? io resto convinto che se cerchi rev e delay digitali un buon rack suoni sempre meglio del pedale
  9. Io non noto latenza, vedi se riesci a provare con un'altra pedaliera
  10. Da chi potrei farmi costruire un fuzz, prenderei già i componenti io

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Bene, lo contatto! Grazie

    3. Couper

      Couper

      c'è anche Sergio MNK che è molto bravo ;)

    4. davideblues

      davideblues

      qui sul forum hai l'imbarazzo della scelta! da dado, a sergio, evol... hai voglia!

  11. Manualmente. So inoltre che kemper ha fornito anche un manuale per comandare veramente tutto con i sysex, spero di non averne mai bisogno, non ho voglia di studiarmi anche quello
  12. Si salvi ogni preset con sempre gli stessi effetti sugli stessi slot. Ad esempio io ho sempre il gate sul primo slot ed il wha sul secondo
  13. Boh, provo a spiegare come faccio io.. in certi contesti uso lo stesso suono sia per la ritmica sia per i soli solo che per quest'ultimi aggiungo un delay. Ho programmato uno dei pulsanti della pedaliera in modo che invii un segnale a 2 stati (quindi on/off) sul CC relativo al delay. A volte per piccoli riff veloci uso un detune impostato a -4 semitoni quindi ho impostato un pulsante in momentary (cioè attivo solo mentre tieni premuto il pulsante) sul CC relativi al detune. Sulla gordius posso far fare ad ogni pulsante quello che voglio, non ho niente di fisso, ma a quanto ho capito tu hai i CC fissi nella parte alta della pedaliera e sono 5 quindi per ogni programma puoi comandare come on/off fino a 5 slot del kemper
  14. Avuto il CE300, bellissimo
  15. Grande Seba, non finirò mai di ringraziarti per avermela venduta! Io la uso più o meno come la usavi tu, song mode con qualche modifica e 4 pedali exp. Con gli ultimi firmware, grazie alla collaborazione tra xavier e kemper, la littlegiant è fornita di alcune funzioni speciali per essere usata con il kemper! sinceramente però non le ho ancora usate perchè adesso ho tutto quello che mi serve
  16. Hai ragione ma io quella volta ho risolto così.. magari il cavo era difettato, ma quello che non capivo era che il segnale passava comunque solo che con una leggera latenza
  17. Se la tua pedaliera ha i pedali exp fissi ,cioè non possono cambiare di preset in preset, o abbini il whammy ad uno dei due pedali oppure puoi collegare un pedale esterno ad uno dei due ingressi posteriori del kemper
  18. All'inizio la LG aveva 2 ingressi per pedali exp e 2 ingressi per ulteriori switch (potevi aggiungere altri 4 pulsanti in pratica) mentre con i firmware più recenti ogni ingresso è configurabile come vuoi
  19. La gordius ha 4 entrate per pedali di exp, quindi i pedali interagiscono midi di solito un pedale è dedicato al vol, uno al wha ed uno al whammy.Quello libero lo uso per l'orville. Ovvio che in qualsiasi momento posso avere un pedale abbinato a quello che voglio, ma la grandissima parte delle volte sono fissi , 3 per il kemper ed uno per l'orville
  20. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/12185-consiglio-pedalboard/?hl=gordius guarda a metà della prima pagina, c'è la foto della pedaliera che mi sono costruito + i pedali. E' una gordius little giant, pensa la pedaliera più potente che ci sia in giro. Cmq io adesso uso appunto un 5m e non ho nessun problema di latenza, se riesci prova con un'altra pedaliera
  21. Io uso una gordius con 4 pedali di exp ,il tutto montato su una pedaliera autocostruita. Non mi è mai venuto in mente di prendere una borsa, non sono convinto che sia più comodo trasportarla così.. spiegami sta cosa della latenza, hai provato con altre pedaliere? a me è capitato solo una volta, stavo usando un cavo midi da 10m, l'ho sostituito con uno più corto ed ho risolto
  22. Boss mt-2 metal zone.. Cmq vedo che all'inizio tanti erano metallari
  23. E' la presa a cui collego tutto lo studio attraverso un furman, il cavo di alimentazione è enorme e pesante, l'adattatore è sempre li' li' per staccarsi, con 20 euro cambio tutto
  24. Al pro che mi serve una presa shuko da muro
×
×
  • Crea Nuovo...