Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Stasera ordino ste pure blues, leggevo che sono abbastanza morbide, è vero?
  2. Niente da fare, i dimarzio fanno proprio cagare

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      mah ti diroqulli ce avevo sulla petrucci erano proprio belli a mio giudizio azzeccati per il tipodi strumento..

    3. newsound

      newsound

      Pensavo di riuscire a risparmiare abituandomi a sto DM ma niente, via con altri 150 euro :(

    4. gigixl84

      gigixl84

      Io adoro gli area per strato, l'at1 e tanti altri...per me sono fantastici!

  3. No no, sia da spenta sia da accesa, troppi alti e troppo attacco per i miei gusti.
  4. Allora.. Ho provato a tornare ad eb ma la chitarra si è solo scavata di medi (non che sia un male ne ha un vagone) e non aveva no il suono marcio che mi sembrava avessero le fender. Le Pyramid che uso io sono quelle bianche e verdi, le rosse sono tanto diverse? Cash ste pure blues quanto durano? A me le Pyramid durano tantissimo, circa un mese e mezzo.. Ghs le ho provate tempo fa, mi piacevano, vorrei provare le Gilmour! Cmq anche a me le corde appena cambiate fanno schifo, e di brutto
  5. Ciao ragazzi. Ho una strato road worn di cui sono molto contento, ha un medio molto grosso ed il basso abbastanza fermo. Adesso monto pyramid, corde che secondo me esaltano le due caratteristiche di cui sopra ma che alla fine rendono la strato meno "strato" e più macchina da crunch. Cosa potrei montare per avere un suono più morbido ed "elastico" , più vintage? quando l'ho presa aveva le fender super '250 e suonanva molto più stratocaster, qualcuno le ha provate? avete altri consigli?
  6. Eh Davide sarebbe fighissimo!!!! Adesso guardo dov'è Ancona
  7. Grandissimi!!! devo mettermi a studiare
  8. Ciao ragazzi, ho voglia di fare esperimenti con il kemper e con l'eventide per simulare un sinth, mi consigliate cosa fare ? come suoni di riferimento prenderei il moog in impressioni di settembre. Vorrei capire proprio il principio di funzionamento dei sinth. Fate conto che ho a disposizione tantissimi effetti quindi sbizzarritevi pure
  9. Come dici tu prelevi solo il suono del pre mentre con cicognani ed anche l'aggeggio custom che che mi sono fatto fare da mantovani prelevi anche il suono del finale. Per le simulazioni io prenderei un torpedo cab live, ne hai moltissime e tutte ben suonanti
  10. Ou vecio ultimamente mi stai facendo scoprire un sacco di musica interessante, continua così!!
  11. Effettivamente i suoni di fuzz che ho trovato non mi piacciono, ma forse non mi piacciono proprio i fuzz.. cmq penso che profilarli sia difficile perchè non hanno un comportamento lineare, il loro carattere cambia molto in base alla dinamica ed alle frequenze che ci entrano
  12. Fammi capire, va in clip entrando nella scheda con la sola chitarra?
  13. Se fosse relic non avrebbe anche i tasti consumati, propendo per una vintage
  14. Sticazzi.. troppo na rogna
  15. Azz.. uno tra i delay più fighi mai visti, almeno in termini di possibilità pratiche. La demo sul sito fa pena, adesso cerco qualcosa di fatto meglio. @Mauro effettivamente non vedendo il retro non capisco se possa essere alimentato da un semplice alimentatore tipo boss ma da 16v oppure serva qualcosa di più commplesso
  16. l'avevo visto e mi è venuto un'infarto.. penso costerà un botto però
  17. Già visto, max 300ms..
  18. Stavo cercando un delay che arrivi almeno a 700ms da affiancare al DMM per farli lavorare in stereo, preferibilmente con input adatto a segnali di linea. In realtà ho visto che tutti i vecchi delay a rack arrivano max a 400ms..
  19. Peccato per i soli 400ms.. il suono mi piace tantissimo
  20. Ciao ragazzi, da poco ho preso un DMM e ne sono contentissimo! mi chiedevo, esiste un delay analogico a rack? mi è partita la gas da analog delay
  21. Si può fare con looper a rack come patchmate, gcx oppure rjm. Di looper a pedaliera non me ne intendo, penso però che la versione a pedaliera della patchmate lo possa fare. Se non hai spazio metti tutto a rack e lo comandi con una pedaliera midi
  22. Grazie ragazzi! non ho nessuna esperienza in queste cose quindi penso vi romperò ancora a breve
  23. Ciao ragazzi, in questi giorni sto familiarizzando con reaper, mi sembra un buon programma per quello che costa.. mi sapete indicare dei plug-in che girino in reaper per masterizzare? dovrebbero andare bene anche i plug-in di cubase
×
×
  • Crea Nuovo...