Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Se li togli resta il buco.. Non so se si può riempire con della pasta di legno ma secondo me vien fuori na schifezza, la lascerei cosi, bella tamarra
  2. Nella superstrat ho provato varie cose, subito prima di chiudere lo scasso e di mettere l'hardtail avevo provato a cambiare il blocco del ponte con uno in ottone, bel risultato, suono grosso e con più sustain ma anche più compresso. Mentre chiudendo tutto il suono si è ingrossato ma restando molto dinamico, mantenedo inoltre abbastanza attacco (adesso le corde si montano dal retro attraverso le boccole come nella tele)
  3. Si mi diceva che il dual avendo una massa e dimensioni maggiori rende il suono più metallico, quello al tacco a livello di suono è preferibile anche se è decisamente più scomodo.
  4. Si si intendevo al ponte. Io sulla superstrat (che è la chitarra che uso di più e che è con me dal '99) sono passato dal ponte 6 viti originale all'hardtail facendo chiudere completamente lo scasso con dell'ontano, ti posso assicurare che ha preso decisamente corpo, con gli alti più tondi e spessi
  5. Ti dico la mia.. Andrei anch'io di manico grosso ma con truss rod vintage, in mio liutaio mi ha sempre detto che il dual cambia il suono perchè irrigidisce il manico. Slab board in palissandro se vuoi un suono più scuro, tastiera più spessa da un suono più smorzato sulle alte. Anche a me il singolo al manico non ha mai convinto, HB tutta la vita. Il ponte gotoh non dovrebbe avere già il blocco in acciaio? altrimenti monterei un fender originale, secondo me è quello che suona più marcio. Se effettivamente non usi mai il tremolo valuta un hardtail, magari il fender originale. Per i tasti eviterei l'acciaio, su alcune chitarre suonano bene ma su altre schiariscono troppo, non rischierei.
  6. Bello! I valuterei assolutamente un mixer di linea
  7. Il miglior octaver anal resta sempre l'octron?

    1. Ric67
    2. BarbaBarba

      BarbaBarba

      Per me assolutamente si

    3. -Oby-

      -Oby-

      Octron 2 per la precisione.

  8. Prs, provate molte ma non è mai scattato il feeling sia come ergonomia sia come suono
  9. Cazzo.. ci speravo.. Mi piaceva una SG con la vibrola ma se non si può sostituire non la prendo
  10. Ragazzi è possibile sostituire la classica vibrola con lo stopbar senza fare danni/fori nella chitarra?
  11. L'ho studiato tempo fa con il plettro, è un mattone.. Vorrei qualche esercizio semplice di arpeggio
  12. Si, vorrei migliorare con le dita
  13. Mi consigliate un testo super basic per partire con la classica?
  14. Allora prendi una Yamaha Silent
  15. Su sito fu-tone.com trovi il mondo
  16. Ho un holydiver su una superstrat corpo in frassino e manico in acero, direi che è un pickup che molto difficilmente è fastidioso in alto perché ha alti smussati e dei medi giganti. Potresti mettere i dimarzio ma perderesti parecchia dinamica e spessore secondo me.. Hai mai pensato di cambiare il blocco con uno in ottone? Io l'ho fatto sulla 7 corde e si è smussata in alto ingrossandosi sulle medie
  17. Quali sono le differenze tra 59 e 60 true historic

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mbrown

      mbrown

      Sì, ma ha un manico particolare la mia, è un soft v

    3. newsound

      newsound

      Se concludo una vendita provo a passare ai comodini di lusso, preferirei una 59 ma voglio provare anche le 58 anche se dovrebbero avere il manico super ciccio

    4. marco_white

      marco_white

      ma no, ormai le differenze non sono così eclatanti, ma anche in passato. La mia R8 2011 ha più un manico da 59 che da 58 come comunemente inteso. Le devi provare

  18. Minchia complimenti! facci sentire qualcosa!
  19. Ciao ragazzi, stavo pensando di sostituire la mia rme fireface uc con 2 convertitori Lavry ad10 e da10 . Come si può gestire la cosa? Io con la rme ho il suo programma di gestione totalmix che è molto semplice da utilizzare e con cui mi trovo da dio. In questo caso come funziona?
  20. Sfortunatamente fractal è usato principalmente da un'orda di metallari che spesso non rendono giustizia allo strumento (sono abbastanza metallaro anch'io eh). Kemper al contrario lo vedo usato poco per il metal e principalmente per rock/pop
  21. Quindi è possibile che mi troverei a cambiarli se prendo una 335 vecchia giusto? Appena finisco con il trasloco faccio un tour di prove ma voglio capire cos'ho davanti
  22. Si ma o hai dei dimostratori bravi o fai dei preset da paura. Sull'orville il 99% dei preset lasciava a bocca aperta
  23. Concordo.. Di bello è che mi sta passando la gas
×
×
  • Crea Nuovo...