Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Eh lo so Giulio, tra l'altro la chitarra l'ho provata un mese fa, avrei avuto tutto il tempo. Però quello che mi spaventa è il prezzo, in generale non relativamente a questo strumento. Non ho mai speso cos' tanti soldi per una chitarra,anzi a dire la verità non ho mai speso nemmeno la metà. Farei veramente un grosso sacrificio per prenderla
  2. La chitarra suona di brutto, poi a quanto vedo i prezzi delle cunetto continuano a salire. Certo però che non la prenderei per rivenderla, ma per suonarla
  3. Dite che sono troppi?
  4. Grazie ragazzi, sono nella m@rda si... cmq , tanto a confermare la mia fortuna, il proprietario mi ha appena scritto di avere un'altra persona interessata
  5. L'ho usato anni fa mi mi ricordo che è molto semplice l'installazione, il mio mi sembra fosse shaller
  6. Secondo te il prezzo è adeguato? Non mi interessa fare l'affare ma pagarla il giusto
  7. Che suoni terribili quella a cui sto puntando io suona decisamente meglio anche tra le mie scarsissime mani
  8. Si, in pratica quella in negozio è un conto vendita
  9. Ai tempi della collaborazione di fender con cunetto non esistevano le MB a quanto ne so
  10. Ciao ragazzi, sono rimasto sotto a questa chitarra , provata e suona da dio. Non me ne intendo molto di chitarre di questo livello, come lo vedete il prezzo? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-custom-shop-stratocaster-60-relic-olympic-white-cunetto-anno-1997_id4978780.html
  11. Ti serve appunto un plugin che produca suoni, che daw usi? Ableton live è seppo di questi plugin già di serie
  12. Avete mai avuto l'impressione che con le sellette in ottone ci siano, oltre che una minore quantità di alti, anche meno armoniche?
  13. Interessante comparativa Lorenzo! le sellette sono sempre in acciaio? cosa cambia sostituendole con quelle in ottone?
  14. Un semplice "scatolo"  può ammazzare la gas in un istante 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. toplop

      toplop

      Amen

       

      Lo scatolo di carbone

    3. ciubo

      ciubo

      ...scato-logico

    4. ZOL

      ZOL

      scatolo è lo zenith della tristezza

  15. Esatto, con il collegamento digitale non usi il convertitore AD della scheda ma solo quello DA che però è abbastanza importante perché stabilisce la qualità dei tui ascolti
  16. Io ho il kemper da 5 anni e come faccio con qualsiasi cosa che compro ho voluto imparare ad usarlo bene, mi sono letto i manuali ed ho fatto le mie prove. In realtà adesso uso i miei pedali e l'h3000 per gli effetti ed il kemper solo per l'ampli, carico un profilo, se mi piace lo tengo altrimenti lo cancello, smanettamenti zero. Con tutti i suoni disponibili faccio prima ed ottengo risultati migliori. Cmq il kemper è na cazzata da usare eh... Se usate i pedali eventide, strymon ecc non avrete nessun problema
  17. Diciamo che il suono in generale non mi piace molto... in entrambi i casi cmq mi piace di più il secondo clip
  18. Cosa ne pensate di questa strato? 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      Se pensa già a rivenderla digli pure di lasciar perdere ...

       

    3. francè

      francè

      Avuta la 62 blu..... onesta, nulla più.

    4. newsound
  19. Ema, tempo fa avevo visto degli HUB da connettere a TB che mettevano a disposizione una sacco di porte, tra cui FW e anche USB3
  20. http://www.apple.com/it/shop/product/MD464ZM/A/adattatore-apple-da-thunderbolt-a-firewire?afid=p238|sbaibH85u-dc_mtid_187079nc38483_pcrid_90038506643_&cid=aos-it-kwgo-pla-btb--slid--product-MD464ZM/A-IT
  21. Marco esiste un cavo apple che porta TB a firewire funziona da dio, lo usa un mio amico in studio
  22. Con ableton Live che uso adesso ho 7ms, la scheda potrebbe scendere ancora di più ma il processore del pc non regge.. Cmq scheda stra consigliata, ne ho passate molte e qui mi sono fermato. Valuta anche una rme 400, in pratica è la stessa scheda, però firewire, e la trovi sui 400/450
  23. Latenza accettabile è sotto i 10 ms per me. Con 20 non riuscirei mai a suonare
  24. Rme fireface uc, la uso sia per registrare sia come mixer digitale per gestire gli effetti esterni al kemper. Poi suona così bene che la uso anche per ascoltare musica attraverso i monitor e per giocare (con due tipi diversi di cuffie)
  25. L'avevo fatto con l'eventide orville, difficile da regolare ma una figata
×
×
  • Crea Nuovo...