Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Non è un po' scavato? Sulla road worn adesso monto il duncan 78 che sarebbe un paf ma lo trovo parecchio cattivo
  2. Ecco, sono in gas da SD
  3. Per hard rock alla whitesnake sono gestibili?
  4. Ma gli SD HD59 sono paraffinati?
  5. Se l'hb è scarico non tanto, anzi ne esce un bel suono. Fa conto che l'hb che ho al manico ha praticamente la stessa uscita del singolo centrale, poi è regolato anche abbastanza basso quindi compensa
  6. Eh ma infatti adesso sulla superstrat hsh ho un zangbucker da 7.4 al manico e quando è combinato con il singolo centrale non lo splitto, altrimenti il suono è troppo scarno. Al ponte adesso ho un Bareknuckle holydiver che mi piace molto ma vorrei provare qualcosa di più vintage
  7. Eh immaginavo.. sono molto curioso ma l'unica prova che ho fatto con una replica paf su strato è stato montare un PMS57 al ponte della strato road worn, veramente un brutto esperimento ma non riesco a capire se un pickup così a bassa uscita non è adatto alla strato oppure se era proprio il modello sbagliato per quella chitarra
  8. Riuppo questa discussione.. Lorenzo secondo te lo SD HD59 (che da quanto ho capito è il paf più potente della SD) come starebbe al ponte di una strato hardtail corpo in frassino e manico in acero?
  9. Ciao ragazzi, quali sono secondo voi le migliori repliche les apul giapponesi anni 70/80?
  10. Giovanni, come hai imparato a suonare l'armonica?
  11. Ma riusciresti a comprare proprio quella del video?
  12. Grazie mille! provo a prenderle su mercatino se le trovo
  13. Mi linkeresti (che brutta parola) le galli che usi?
  14. Stesse identiche impressioni. Cmq le EB slinky non le sentite un pò fini sui cantini?
  15. Ma quindi questa Galli sono morbide come le EB?
  16. Anche a me le gibson pure nickel sono durate 10 min, troppo ovattate, sembravano già vecchie appena montate. Cmq per adesso uso cleartone su tutte le chitarre, hanno un timbro bellissimo e durano veramente un casino. Peccato siano durette
  17. Eh, hai ragione.. per EB e d'addario intendo le classiche sinky ed xl , piramyd ho provato le rosse, rotosound boh, cleartone quelle standard non heavy
  18. Ciao ragazzi, secondo me sarebbe interessante che ognuno stilasse una classifica delle corde provate, da quella più elastica a quella più dura. Inizio io: 1 - ernie ball 2 - rotosound 3- piramyd 4- dr pure blues 5- cleartone 6 -d'addario ne ho provate anche altre ma troppo tempo fa e non mi ricordo la sensazione che mi avevano dato ..
  19. Infatti anch'io ho venduto le mie due SG per questo motivo.. stavo però pensando di riprovare con una 61
  20. Bella Mirko! Pensavo fosse un'originale!
  21. L'ha solo regolata, non so cosa ha fatto di preciso però guardando l'assetto adesso le corde sono più dritte di prima, come dice cash
  22. Ottimo lavoro! Mi piacciono molto sulla prs, decisamente meno sulla jazzmaster. Un deciso miglioramento rispetto ai pickup che montavi prima!
  23. È sicuramente una questione anche di regolazione, anche la mia superstrat era dura ma dopo la cura di marco/Ziobilly è diventata molto più morbida. Che marca di corde monti?
  24. Sti stronzi.. invece di fare la versione distorta dell'overdrive fanno sta roba..
  25. Mi data una valutazione per una sg standard anni 90?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Magari 600.. Vanno dai 750 ai mille per i primi del 90,ma non capisco perché di questa differenza 

    3. Greg

      Greg

      La mia wine red del 95 è costata 600 talleri con custodia morbida Gibson. 

    4. Vintage Specs

      Vintage Specs

      750/800 con custodia rigida e' la sua quotazione.

×
×
  • Crea Nuovo...